IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 381
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Taranto

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da letreemme »

Gio579 ha scritto: 21 mar 2023, 14:32 Scusa se non ti abbiamo risposto ma onestamente non mi sento in grado di farlo senza avere maggiori informazioni.
Per esempio, quanti allenamenti e quanti km fai a settimana? In teoria, visti i ritmi sui lunghi e quello che hai fatto in Mezza, ti direi che si, dovresti avere anche del margine per stare sotto le 5h.
Poi però tanto dipende anche dal problema che ai al piede. Se la cosa ti si presenterà in gara e dovrai fermarti x dare dello stretching, chiaro che perderesti tempo.
Io più che dei calzini, mi preoccuperei delle scarpe. Sei sicuro di avere le scarpe giuste? Hai fatto una visita con un fisio?

Non credo che il problema dipenda dalle scarpe, da anni uso sempre le Asics Nimbus o le Saucony Triumph, entrambe molto ammortizzate e non ho mai avuto problemi. Il fastidio invece mi è sorto da qualche tempo e si manifesta solo dopo un paio d'ore di corsa. Adesso comunque ci facciamo questa maratona, poi vediamo di approfondire meglio. Grazie comunque!
Nothing Is Impossible!
HM 26 - 2:04:20 Collepasso 2024
M 8 - 4:42:21 Rimini 2025
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9829
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shasha74 »

@shaitan beh...non è proprio così....ci sono altri nel forum che l'hanno fatto, di preparare una maratona sfruttando altre maratone.

Certo devi essere mentalmente predisposto, ma vuoi mettere correre con i ristori e in compagnia, rispetto ad un lungo da 36/37k solitario.

@KGiga1979 Puoi fare i primi km lenti, ma lenti veramente, poi il tuo lungo come ti pare, con variazioni, con ripetute, in progressione, e poi arrivi al traguardo soddisfatto :smoked:

Ribadisco, è bello vedere i top, però noi siamo amatori e quindi i loro allenamenti valgono quello che valgono..... :salut:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2726
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

Che voi runner siete degli scansafatiche ve l'ho già detto vero?
Il punto non è collezionare Maratone...potrebbe esserlo per chi può girare l'Europa e il Mondo ( io manco l'Italia ) che ha il suo fascino anche se farai sempre un po meno del potenziale o fare qualcosa che non fanno neanche gli atleti élite.
Il punto è che ognuno deve trovare il suo modo per arrivare al top con tutti i limiti genetici e dell'allenamento del caso.
Questa formula mi intriga...lo fa solo shasha74 non direi...le 4 Maratone Siciliane sono concentrate in 2 mesi e si vedono tantissimi runner di tutti i livelli che ne fanno 3 o 4.
Se la programmazione la fai per l'ultima o la penultima e le.altre ci arrivi in crescendo,non le tiri al massimo vorrei capire cosa hanno di cosa deleterio rispetto a lunghissimo da 36 o 38 qualificato e che fai in settimane di pieno carico di km.
Un altra cosa che spesso si sottovaluta è che il Campione o anche solo il professionista è tale non solo per genetica e allenamento ma anche per capacità di sofferenza. Quando un amatore fa la Maratona della vita sarà sempre lontano dal meglio che ul suo corpo avrebbe potuto fare quel giorno...quindi si ne potrà fare anche 4 in 2 mesi e fare il suo meglio o quasi ( specie se ne tira solo una ) poi soggettivamente ognuno deve essere onesto sulla capacità di recupero. Quindi magari provo e alla seconda mi ritiro o chiudo al passo.
Io che professionista non sono stato ma so che vuol dire l'agonismo vero mi rendo conto che anche quando credo di tirare al.massimo ( mi viene in mente il test sui 10.000 più delle gare ) sono lontano dalla sofferenza che provavo in una salita fatta al massimo,o dal finire le gare sdraiato per 5 minuti...ne vorrei più provare quelle sensazioni perché non ne vale la.pena sinceramente
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da JJruns »

shaitan ha scritto: 22 mar 2023, 7:46
KGiga1979 ha scritto: 21 mar 2023, 17:36 A me questa idea di preparare la.Maratona obbiettivo con altre Maratone mi intriga molto
È una cagata che fa solo shasha, chiediti perché 😅

A parte gli scherzi se ti diverti a collezionare maratone si può fare. Altrimenti è un metodo pessimo per centrare il bersaglio grosso. Neanche kipchoge (che è kipchoge non kgiga con tutto il rispetto) fa lunghi da 42
Mah.. non so. Io parlo ovviamente solo per l'esperienza che ho avuto e che quindi, non ha sostanzialmente alcun valore generalizzabile. Ma partecipando a NY 2019 e correndola tantissimo sottoritmo acquisii nelle settimane successive una forma che mi portò a chiudere Reggio Emila con un PB per me spaziale, cioè un tempo con il 4 davanti sul passo al km che è qualcosa che, considerandomi in tutta la mia scarsitudine, viola le principali leggi della fisica. Ci sarei arrivato comunque? Boh.. forse si, forse no, il fatto è che così è andata.
La teoria di Shasha per me ha i suoi perché, siamo tapascioni e il paragone con gli allenamenti dei pro non so quanto possano essere calzanti. Tra l'altro loro sulla corsa ci vivono, devono prendere in considerazione le conseguenze possibili se si infortunano o se vanno in sovraccarico facendo lunghi troppo lunghi, poi ciccia per via di sponsor e ingaggi e gli tocca andare in ufficio come noi. Se lo facciamo noi, amen, 4 sacramenti e poi in ufficio ci dobbiamo andare lo stesso, con o senza PB. E poi, ricordo male o anche il buon Gelindo li faceva proprio così, praticamente delle maratone complete?
Detto ciò, non farò mai più una maratona come lungo per una maratona! :mrgreen: :mrgreen:
Corri! :D
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20088
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shaitan »

@JJruns perché pensi che se ne avessi fatti 37 come un normale lungo di preparazione la forma non l'avresti acquisita uguale? (oltre che risparmiare un pacco di soldi)

Chiaro che se uno vuole partecipare a maratone si può adattare affinché queste non distruggano completamente la forma in vista di una gara più ambita. E a chi si diverte a fare 4,5,6, 10 maratone all'anno benissimo così.
Ma altrettanto chiaramente l'ottimo, se ti interessa performare al meglio in quella gara, sta altrove ;-)

PS Bordin faceva anche 50km di lungo (peraltro lento, non qualificato). Ringraziando il cielo in 35 anni la scienza dell'allenamento qualche passo in avanti lo ha fatto :-D
Ultima modifica di shaitan il 22 mar 2023, 11:16, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20088
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shaitan »

shasha74 ha scritto: 22 mar 2023, 7:51 Certo devi essere mentalmente predisposto, ma vuoi mettere correre con i ristori e in compagnia, rispetto ad un lungo da 36/37k solitario.
E questo è uno degli altri motivi per cui non conviene farlo in gara (oltre i km extra) il boost di adrenalina etc che dovresti riservarti per l'evento a cui punti.

Questo fa il paio con le gare "fatte come medio" (chiaramente svaccando con i tempi che avresti fatto in allenamento da solo e rendendo più lungo da recuperare il tutto)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20088
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: 22 mar 2023, 9:42 Un altra cosa che spesso si sottovaluta è che il Campione o anche solo il professionista è tale non solo per genetica e allenamento ma anche per capacità di sofferenza. Quando un amatore fa la Maratona della vita sarà sempre lontano dal meglio che ul suo corpo avrebbe potuto fare quel giorno...quindi si ne potrà fare anche 4 in 2 mesi e fare il suo meglio o quasi ( specie se ne tira solo una ) poi soggettivamente ognuno deve essere onesto sulla capacità di recupero. Quindi magari provo e alla seconda mi ritiro o chiudo al passo.
in realtà è più o meno l'opposto perché per kipchoge è uno sforzo di 2h che recupera relativamente presto, per te di 3h+ che ci metti un botto.

Infatti il campione si permette di fare un lungo da 40 (meno di 2h per lui) a 10gg dalla gara, TU (noi) no :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da JJruns »

shaitan ha scritto: 22 mar 2023, 11:12 @JJruns perché pensi che se ne avessi fatti 37 come un normale lungo di preparazione la forma non l'avresti acquisita uguale? (oltre che risparmiare un pacco di soldi)
Forse si, forse no, chi lo sa... come dicevo, riporto la mia esperienza, sono stati comunque 30 minuti abbondanti in più sulle gambe, chi può dire che non abbiano avuto un qualche effetto allenante, magari anche solo mentale di gestione della fatica? Boh.. io non sarei così categorico. Vorrei rassicurarti, non mi sono iscritto a NY programmandola come lungo per Reggio Emilia.. :smoked: :smoked:
Corri! :D
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2726
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

@shaitan

Non sono d'accordo in assoluto e soprattutto credo ci sia una grossa componente di soggettività nel recupero.
Non è assolutamente detto che quelli veloci o con volumi maggiori recuperano meglio...anzi probabilmente ci arrivano più al limite fisicamente sia per la gara,per la preparazione e per lo stress fisico in generale.
Do per certo che io le 3 ore e passa le recupero meglio del campione da 2 e spicci perché l'intensità a cui la corre lui è nettamente superiore alla mia,perché lui ci sarà arrivato al limite mentre io con allenamenti che per volume e qualità non sono stressanti per il mio corpo.

Non ho fatto il lungo da 40 ( o la Maratona in solitaria a quel punto mi confondo per 2.195 metri eh eh eh ) a - 2 settimane solo per prudenza e per restare in percorsi battuti vista la scarsa esperienza in merito...e non so se 130 km bici + 30 corsa siano meno di 40 solo corsa...ma non credo mi avrebbe fatto male anzi resto convinto che il tapering classico sia eccessivo per me. In una settimana di riposo ( riposo sportivo che poi ci si fa il mazzo uguale nella vita ) alternati a lenti una Maratona si recupera benissimo.

Ps riguardo a Bordin...se con i suoi metodi faceva 2:08 h e ora dopo 35 anni e tutta l'evoluzione delle.scarpe e non solo ragazzi in teoria geneticamente più dotati e che magari evitano anche qualche suo vizio :beer: fanno 2:07
Mi tengo buono Gelindo :mrgreen:
Ultima modifica di KGiga1979 il 22 mar 2023, 12:09, modificato 1 volta in totale.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2595
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da same »

@KGiga1979 solitamente più volume hai sul groppone minori sono i tempi di recupero

Torna a “Maratona - Allenamento”