Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
skizzo78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 19 dic 2015, 12:32

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da skizzo78 »

Ok
6^ Maratonina Blu Jonio 01:36:55.
3000 12:27.8
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9746
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shasha74 »

Per me puoi impostare un allenamento con ripetute….però eviterei di mettere delle camminate. Rischi di non ripartire più….sotto ti metto due maratone che ho corso come allenamento con ripetute e recuperi di CL… giusto per darti qualche spunto :smoked:


Immagine

Immagine
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da phantomfh »

Il solito anticonvenzionale super @shasha74 :oops: =D> :hail:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19688
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shaitan »

Ma sono cose che non sono paragonabili da un lato uno che fa le ripetute in maratona come allenamento per un'altra maratona con gli ultimi km in jog per finirla e dall'altro uno che cerca una strategia per fare il miglior risultato cronometrico possibile (con la forma e allenamento che ha)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9746
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shasha74 »

@shaitan ….se vuoi fare il miglior risultato non devi camminare…..io ho dato spunti su come la può impostare con variazioni di ritmo che non diventi monotona e che la possa finire correndo e col sorriso. Perché se è la prima che corre e fa già una mezza attualmente in 1h45’ e 60k…è più vicino alle 4h che alle 3h35’. Però se imposta variazioni di ritmo non velocissime e qualche tratto di CL può far qualcosa di divertente…..
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19688
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shaitan »

se vuoi fare il miglior risultato non devi camminare...

Ovvio, se riesce a tenere quel ritmo per 42k. Ma a quel punto non avrebbe Senso Galloway che viene buono proprio quando un determinato ritmo per 42k non ce l'hai ma alternando corsa a brevi tratti di cammino magari roesci ad arrivare vicino a quel ritmo che di corsa continua non hai.

Non nasce certo per "rompere la monotonia" (che dubito uno che alla prima abbia).

Poi scusa, se dici che è più vicino alle 4h (5e45) che alle 3h45 (5e20) che ripetute con recupero cl vuoi fare? Se la facesse tutta a cl quel tempo otterrebbe. A meno che non faccia la cl sopra 6/km abitualmente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9746
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shasha74 »

Ho scritto che 3h35’ non 3h45’

Comunque se fa ripetute da 1k Rme @4’55” + 1k Rme + 30” la porta a casa in 3h38” e non ti ammazzi….
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19688
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da shaitan »

Si è anche corretto da 3h35 a 3h45 abbassando l'obiettivo se hai letto 😅

Ps non conosco nessuno amatore che riuscirebbe a fare 21 ripetute da 1 km a RME con recupero 1km a Rme +30... Anche perché vorrebbe dire fare la maratona a rme+15" che è da molto molto ottimizzati (tu non la hai ad esempio, ma nemmeno io che sono molto ottimizzato in mara come amatore la ho, ma ho +17").

Tantomeno un amatore da 60km a settimana

E nel caso uno ci riuscisse farebbe molta meno fatica a farla al ritmo medio costante (per capirci io una maratona come 21 * 1km@4 + 1km @4.30 mai nella vita... Tutta a 4.15 anzi un pelo sotto almeno una volta si 😅)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
skizzo78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 19 dic 2015, 12:32

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da skizzo78 »

Esatto mi sono corretto …. Il. Il best in Maratona ‘ 3:30 h con parecchi problemi ….. e vorrei sperimentare galloway … uno per non avere la monotonia del ritmo regolare due per giocare …… camminando e correndo
6^ Maratonina Blu Jonio 01:36:55.
3000 12:27.8
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da Pacio »

A mio avviso (ma qui ci sono persone molto più preparate del sottoscritto) potresti fare come un mio caro amico (lui vero runner e non come me, che inserisce sempre il passo in tutte le corse)....che ha un PB in Maratona di 3:15
Voleva fare una maratona inserendo delle camminate a solo scopo ludico e sperimentale...
Ha impostato una roba del genere: si fermava camminando ogni ristoro e spugnaggio (quindi circa ogni 2,5 km) penso tenendo un ritmo da Medio
Ovviamente non ha fece il PB ...ma si diverti molto....
Mi disse che per la prima volta corse guardandosi attorno e senza ansie da prestazione
Galloway è non prestazionale perché prevede tratti al passo...
Se devi vederlo come delle Ripetute con recupero a CL allora stiamo parlando di altro...

Torna a “Correre la prima Maratona”