Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1624
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

Forse ho capito male io (sicuramente) al netto delle calorie espresse in allenamento, quando fai 25km di di corsa consumi indicativamente 1.600kcal +3.800kcal = hai un intake di 5.400kcal? O l’intake è 3.800 - 1.600 e quindi un netto di 2.200?

Comunque concordo mangiando bene difficile arrivare a queste “altezze” devi integrare parecchio con gel barrette e grassi buoni (olio evo)

Io per arrivare a 2.500/2.800 (non considerando il giorno sgarro) faccio veramente fatica

Giro così mediamente
200/250cal preworkout (15gr whey + 250ml latte vegetale + barretta cereali 20gr)

600cal colazione (frutta + fette/marmellata + yogurt/cereali)
5/600cal pranzo
6/700cal cena

Nel 99% casi nessuno spuntino di alcun tipo, e, non aggiungo alcun grasso “esterno” come condimenti etc

Suddivisione
50% cho /35% pro (130/160gr) /15% grassi (35gr)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Per me mangi troppo poco (1550cal max, possibile?).
Dopo avere corso mangi?
X arrivare a 2500 "non ci vuole molto", se non vuoi fare gli spuntini aumenta l' introito del pranzo e cena.
Ad esempio io nei giorni Off sto sui 2000/2200
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20078
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

cylone ha scritto: 20 giu 2022, 7:44l
X arrivare a 2500 "non ci vuole molto"
Purtroppo 😭
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2089
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

@mcarbo. 3800 sono le kcal totali che assumo nel giorno.
2600 sono le calorie totali che assumo quando non mi alleno, ma perché comunque tendo settimanalmente ad essere sempre in deficit e quindi nel giorno off sto in iper ( basale stimato 2100 ).

Poi al solito, son stato in trasferta da giovedi mangiando sempre fuori, e quindi il conteggio calorico è spannometrico, ed è quindi per me molto piu facile lavorare sul settimanale che non sul giornaliero.

Quando son in trasferta pranzo e cena prendo sempre un primo piatto in bianco a pranzo e condito a sera e un secondo magro (pollo o pesce) con verdure grigliate o insalata mista. Si varia dai 500 alle 900 kcal in base alle porzioni, che io chiedo sempre abbondanti ma che spesso non lo sono.

Esempi in foto1 per me è un piatto da fame, in foto2 un piatto quasi eccessivo, nella 3 un piatto giusto.

Immagine

Immagine

Immagine
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20078
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Cmq per un runner (ma non solo) avere un basale basso e un tdee non incluso l'EAT della corsa, basso è un bel vantaggio. Certo non lo è se ci piace mangiare 😅

Ma non a caso si definisce metabolismo efficiente (quello che la vulgata definisce metabolismo lento)

Ovviamente se questo non sottende problemi di RED-S e quindi di sottonutrizione
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2089
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Se ti riferisci a me Shaitan non è che è basso, è che peso 57/60kg da quando ho 16 anni e ora ne faccio 31.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20078
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

no infatti il tuo è molto molto alto in proporzione, se 2100 è il basale, ma forse intendevi il tdee non il basale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

@gio91
"2600 sono le calorie totali che assumo quando non mi alleno, ma perché comunque tendo settimanalmente ad essere sempre in deficit e quindi nel giorno off sto in iper ( basale stimato 2100 )"
Se hai 2100 di basale sicuro che a 2600 stai in iper?
Non penso che passi tutta la giornata a letto/divano senza fare niente
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20078
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

in realtà anche stando a letto tutto il giorno, solo mangiando il tdee salirebbe a un 2300 circa per il TEF, ma mi sa che davvero intendeva il consumo senza attività fisica, non il basale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Ecco così già è diverso
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”