La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7454
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da Scut »

Mannaggia sto alla tre comuni sennò qualche km (tipo 5 a quel ritmo) ti avrei accompagnato!
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2741
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da KGiga1979 »

come mai 69 km? quel km in piu ti pesa tanto? eh eh eh

Che sei pontissimo per la 100 km gia lo sappiamo ma se superi bene questa prova...un lunghissimissimo con 120 km sulla gambe in settimana e a fine di una preparazione massacrante...ne avrai la conferma anche tu. Poi la gara è gara e quei 30 km in piu li devi tirare fuori solo quel giorno.

Rimango dell'idea che una 6 ore (avevi l'imbrazzo della scelta a partire da quella della Maremma ) ci stava tutta in questa preparazione e perchè no magari ci usciva anche il pb che fa sempre morale.

Per quella di Luglio auguri...dopo Roma e il Gran Sasso ci penserò cento volte prima di fare un altra gara a Luglio. Potrei fare un eccezzione per la 100 k di Asolo ma certo non quest'anno che dopo il Passatore stacco del tutto
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20167
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

perché 69 è un bel numero :-D

E perché 70km li ho fatti in gara e sono assolutamente contro a fare pb non certificati in allenamento o cmq più in allenamento che in gara ;-)

Ma soprattutto per la prima in realtà, altrimenti ne bastavano 65.

Sicuramente potevo farli dentro una 6h, grosseto ma c'era anche la nuova dei palmensi che cade proprio questa settimana (diversi che fanno il Conero sono lì, tipo anche Lotti, Ciaramella - anche se lei mi sa che fa la 8h - etc).

Però son sempre cose mediamente costose per farle come allenamento (vai, dormi, mangia, gara e partono 150/200e) e per provare a fare un pb toccava scaricare (almeno un minimo, non dico 3 settimane, ma almeno le ultime 2 si) e diventava meno probante per la 100k. Cioè anche un'ottima gara come quella di grosseto dell'anno scorso non mi dava nessuna garanzia per la 100k visto che l'ultima ora iniziai a calare (ok rimanendo sempre massimo a 5.15, ma iniziando a calare).
Invece un lungo da 69k a 5.15/5.20 su una settimana molto pesante e settimane prima cmq di carico mi dà qualche certezza in più (ed è sicuramente più difficile, infatti me la sto facendo un po' sotto per domenica... soprattutto il timore di calare c'è).
Poi la gara è sempre un discorso a parte, ma se dovesse andare bene il lunghissimo almeno ci andrei convinto anche del ritmo (ambizioso) ipotizzato.

Per luglio hai ragione. E' uno schifo soprattutto correre tanti km, ma l'alternativa è chiudere a febbraio la stagione fino a autunno prossimo e mi pare eccessivo anche per uno come me che ama le preparazioni lunghe :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
jeffetto
Guru
Messaggi: 2060
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da jeffetto »

@shaitan Mi piacerebbe farti compagnia, ho un po' di raffreddore e questo non sarebbe un problema, il fatto è soprattutto che sto mezzo bloccato con un forte torcicollo ... non so se me la sento di uscire oggi, ho preso un moment, vediamo, se cala il dolore provo a venire ..
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20167
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

Speravamo di vederti @jeffetto , per fortuna cmq nei km più duri ho avuto due angeli custodi che mi hanno tenuto sulla retta via. Poi racconto meglio ma anche questa è andata
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 498
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da trevor »

Complimenti

Direi che ci siamo al 100%
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20167
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

E siamo giunti alla fine della preparazione. 25esima settimana su 29. 190.5km in 6 uscite su 7 (odio a tal punto i doppi che ho preferito fare uscite anche da 35 infrasettimanali pur di far km senza doppiare).

Un fartlek 3x5-3-1 che ho usato con lo scopo di arrivare stanco al lunghissimo.

69km che ho portato a casa con una media di 5.09 e gli ultimi sotto 5.

Nel dettaglio 32km da solo in 5.07 circa, 32 in compagnia delle girls a 5.15 e il finale 4.57/52/59/58/47

Sono soddisfatto, ma è stato un lungo più duro di quello che dice la media e il finale. Fatica dal primo km e piccola crisi dal 42 al 54 superata grazie ai due angeli custodi. Poi vedendo che non calavo dopo la 5h ho ripreso fiducia e chiuso bene.

Integrazione: 20g zucchero e 2 pacchetti pavesini pre, 3 panini con la marmellata durante e 4 gel da 45 ultimo con caffeina (ai km 9, 18, 27, 36, 45, 54, 60).

Sono contento di questa preparazione. Mi do un 7.5, sapete che sono esigente anche con me stesso, ma qualcosa da far meglio c'era. Ora però conta, come sempre, la gara.

Qui il dettaglio dei km da quando parlando con Davide (ps grazie dei complimenti, ma soprattutto dei tanti consigli) decisi ad agosto di prepararla. Media 147 circa:
150
146,5
102
141
122
153,5
163
121
150
172
118 (mezza di foligno in 1.37.30 da pacer ma quasi al limite)
160
126,5
165,5
142
177,5
142,5
115,5 scarico maratona
112 maratona di Pisa in 3.12.54
142,5
202,5
176
144,5
131
190,5 lunghissimo 69k
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da moranicola »

Shaitan complimenti per tutto il processo di allenamento fino a qui.
Domanda: non è poca l'alimentazione durante il lungo? a spanne sarai sotto i 50 gr/h...è solo mia curiosità, in caso potresti spingerti molto di più con i carbo/ora
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20167
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

@moranicola dipende come li conti. Se consideri anche quelli prima di partire sono 400g di cho (mettiamo i panini come carbo anche se avranno qualche g di grassi e pro) in poco meno 6h di attività quindi più o meno 65g/h

Se conti solo il durante sono più o meno 45 o 50g ogni 45/50' quindi sui 60g/h

Sicuramente potrei spingere un po' di più ma anche in maratona non sono mai riuscito ad andare vicino ai 90. Anzi mi sono dovuto allenare rispetto alle prime dove prendevo 3 gel (da 25g lol)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7454
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da Scut »

Come stai oggi post lunghissimo?
Comunque se posso dare un misero contributo al discorso integrazione mi fan volare quelli che si vantano di fare le cose a stomaco vuoto/prenderne solo uno in maratona ecc.
Ma perché? Cioè sì ok si può fare, ma qual è lo scopo e soprattutto la conseguenza?
Io sono passata, da lentona quale sono, a integrare ogni 8 km in maratona anziché ogni 10-12 come prima e sempre lenta sono, però quando finisco non ho dolori. Certamente, conta l'allenamento, il volume, ecc, però prima anche a parità di km in allenamento arrivavo distrutta e ora no.
Shaitan, forse te l'ho già detto, io mi trovo molto bene anche con le barrette energy ethicsport, in maratona le alterno ai gel perché dopo un po' io avverto la drammatica sensazione dello stomaco vuoto-
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.

Torna a “Storie di Corsa”