La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25462
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da fujiko »

Condivido Anto, anche io integrando di più, tutta un'altra storia lato recupero

ps: bravissimo Salvatore per il gran lavoro ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2612
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da same »

Scut ha scritto: 27 gen 2025, 12:55 Comunque se posso dare un misero contributo al discorso integrazione mi fan volare quelli che si vantano di fare le cose a stomaco vuoto/prenderne solo uno in maratona ecc.
Quando non ti puoi vantare del passo allora ti inventi qualsiasi cosa :mrgreen:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20161
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

@Scut abbastanza bene grazie! Muscoli bene mi fanno un po' male le caviglie (e il ginocchio sinistro). Cmq ho corricchiato con mia moglie e fatto un 3km da solo per provare e va bene. Purtroppo mi trovo molto bene con le speed 3 in ultra, ma alla lunga mi affaticano un po' le caviglie (poi da stanco un po' tendo a pronare). Non ho trovato alternative valide e ormai è tardi per provare altro (forse le speed 4? a trovarle a prezzi umani).

Sulle barrette ti capisco, io uso i panini proprio perché anch'io non voglio la sensazione di stomaco vuoto. In maratona solo gel ma perché a quel ritmo non riesco a buttare giù null'altro (il top sarebbero sempre le maltodestrine, ma li si riesce solo nelle gare a circuito).
E ovviamente concordo sul fatto che non c'è motivo, soprattutto ideologico, per non integrare. Tutto si riesce a fare a stomaco vuoto, ma allo stesso modo tutto si potrebbe fare scalzo o anche senza bere o volendo anche indossando un cilicio perché no... se uno non è pirla si sceglie la scarpa giusta, si veste in modo adeguato, beve e si alimenta il meglio possibile (come ho scritto io ho dovuto addirittura allenarmi ad alimentarmi perché prima non riuscivo molto). E per tornare a quello che diceva Nicola, se riuscissi integrerei ancora di più :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1504
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da cylone »

Qui sul forum giusto per chiacchierare letto un messaggio di un utente (non farò il nome) che diceva di aver fatto un 42 km senza toccare nulla lato alimentazione :shock: (come volersi del male)
Con la corsa mai provato a mangiare durante ma non trovo l' esigenza facendo 10-15km e non di più
Complementi Salvatore
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7453
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da Scut »

cyclone si ma son tanti eh, anche tra amatori lenti più di me... "Eh ma quanti gel ti porti poi" Ma perché, il peso ti impedisce il record del mondo?
@shaitan le 4 dovrebbero averle da Lbm che è più o meno zona comoda anche per te
Penso che comunque sulla ultra sia difficile non avere fastidio a caviglie ecc proprio perché la stanchezza inevitabilmente si sente, forse puoi contenerlo con quelle 'stabili' ma poi perdi di leggerezza...
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20161
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

già Scut il problema è proprio quello... trovare una scarpa ammortizzata, ma leggera (speed per quello sono perfette), ma che sia anche stabile (e le speed non lo sono per niente)...

Io puntavo molto sulle pro 3 sempre di saucony confidando che il carbonio desse stabilità senza però renderle troppo dure... ma non è stato amore. Né sul veloce dove preferisco le vapor, né a ritmi lenti. Ci ho fatto una maratona accompagnando un'amica a 5.05 e non è che mi hanno dato fastidio, ma non le ho sentite piacevoli.

Forse con le supercomp elite chissà... ma non si possono spendere 180E (se va bene) solo per fare prove... mi tengo un po' di male alle caviglie il giorno dopo :-D Se riesco cmq a correre il giorno dopo vuol dire che bene o male hanno fatto il loro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da berre »

Allenamento top.
Se poi la sera hai fatto un po' di squat bulgaro puoi fregiarti del titolo di atleta ibrido :-)
La tattica di gara ce l'hai già? come funziona, si punta al passo costante o a qualche tipo di regressione controllata?
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da moranicola »

shaitan ha scritto: 27 gen 2025, 12:44 @moranicola dipende come li conti. Se consideri anche quelli prima di partire sono 400g di cho (mettiamo i panini come carbo anche se avranno qualche g di grassi e pro) in poco meno 6h di attività quindi più o meno 65g/h

Se conti solo il durante sono più o meno 45 o 50g ogni 45/50' quindi sui 60g/h

Sicuramente potrei spingere un po' di più ma anche in maratona non sono mai riuscito ad andare vicino ai 90. Anzi mi sono dovuto allenare rispetto alle prime dove prendevo 3 gel (da 25g lol)
considero solo quelli presi durante...nelle ultra (trail in particolare) mi trovo molto bene come alimento solido con i datteri e albicocche essicate, mi risultano più facili da masticare a differenza delle barrette
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2741
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da KGiga1979 »

Ho gia avuto modo di complimentarmi con Salvatore in privato ma ci tengo a farlo anche qua perchè quel lungo a termine di quella settimana (a termine di quella preparazione ) è una roba stratosferica.
Vorrei capire cosa avrebbe cambiato per far diventare quel 7,5 in 9,almeno 9 :-). Mi anche spiegato perchè non ha fatto la 6 ore,ne questa settimana (sarebbe arrivato secondo assoluto dietro Lotti) ne prima...e pur non essendo d'accordo è assolutamente coerente al suo moud operandi.

Capitolo scarpe...io ho le speed 3 (e ancora 2 paia di 2 da finire ) e ci ho fatto la 6 ore nel fango (e prima il lunghissimo da 58 km ) senza problemi. Però confermo,ottime per le ultra a patto di correre bene e non arrivarci mai stanco perchè poi la macanza di stabilità si paga...siccome anche io tendo a pronare da stanco (probabilmente piu di te ) non le userò al Passatore preferendo le solidissime triump 21.
Restando in casa Saucony se avevi valutato le pro 3...forse ti saresti trovato meglio con le 4...meno spinte,piu stabili e comode.

Capitolo integrazione...Le Ultra come sai sono un mondo a parte. io che integro a 90 gr/h in Maratona forse riesco a stare a 60 nella 6 ore e penso dovrò scendere ancora nella 100 km. Soprattutto non si puo pensare di andare solo e soltanto di zuccheri (e lo dice uno che pensava di avere lo stomaco di ferro ). Certo le Maltodestrine se abituati risolvono molto...in mancanza bisogna provare quello che funziona per noi e che c'è a dispozione in gara. Al Conero non c'è il ristoro personalizzato? ( in fondo è un circuito )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20161
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La maratona di un ex palestrato 3 mesi all’inseguimento di un sogno senza sacrificare l’allenamento con i pesi

Messaggio da shaitan »

@berre cercherò di essere costante. So che anche tra i top vige l'idea "tanto calo cmq" e infatti nelle 6h anche quelli forti calano a volte pure tanto (ma Sorokin no, a far capire quale sarebbe la perfezione), ma io ho visto sulla mia pelle che una 6h in negative split si può fare. Certo 100km non sono 70.5 e soprattutto non avrò Davide a guidarmi. Però provo a essere costante

Ps i bulgari li faccio stasera vale lo stesso per considerarmi atleta ibrido? 😅😂😂😂

@KGiga1979 premetto che io sono estremamente severo e esigente con me stesso, per cui 7.5 vuol dire che sono molto contento di aver portato a termine una preparazione molto lunga e voluminosa. Ma cambierei 2 cose e ci sono poi 2 veri e propri errori.
Cambiamenti:
- salirei più gradualmente di volume ma con molti meno scarichi. Più da ultramaratoneta che da maratoneta insomma
- inserirei prima dei lavori per la maratona (ok questo potevo farlo solo se non seguivo Francesca) per farla sotto 3h10 che non serve a un cactus per la 100k ma fa morale 😅

Errori:
- non sono riuscito a sfruttare i doppi che invece sono chiave in ultra se si fanno volumi elevati. Il fatto che lunedì scorso ne ho fatti 35 con sveglia prima delle 4 per non doppiare la dice lunga. E visto che è solo una questione di voglia/testa il sergente Hartman che è in me lo giudica male 🤣
- e poi c'è l'errore da matita blu, la settimana da 202k. Venivo da buone settimane e mi sono esaltato troppo (primo errore), ho fatto i km nonostante avvisaglie di malanni (secondo errore) e soprattutto arrivando a 200+ solo per il numero e per "strava" (e sono 3, strike 😬). Infatti l'ho pagata con febbriciattola e devo ringraziare di essere riuscito a fare cmq 177km (sacrificando il lungo) perché se mi prendeva male potevano essere 0 😭

Capitolo scarpe: concordo sulle speed 4, ma le ho cercate per 6 mesi e al mio numero mai meno di 140 (e in generale viste solo a 120 altri numeri che sarebbe stato cmq troppo per la mia filosofia). Per cui mi tengo il male alle caviglie 🤣

Ristoro si al Conero c'è quello personalizzato per cui sostituirò parte dei gel con le maltodestrine. Cmq 1 altro panino e 2 gel penso che li reggevo (500g di cho in totale diciamo), tra l'altro tra tasche del pantalone e fascia riesco a portarli e questo può essere utile in una 100k in linea per non usare, come fan tutti, l'assistenza teoricamente vietata 😬
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Storie di Corsa”