per scarpe ho un modello della puma, ma non ricordo il nome, che mi danno l'impressione di essere della giusta pesantezza ed elasticità. Nel pomeriggio cerco di capire il modello, magari in realtà sono sbagliategemon ha scritto:sono fondamentali le scarpe belle ammortizzate!
Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra
Blog: viewtopic.php?t=35397
che faticaccia...
Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
che faticaccia...



Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra
grazie per le dritte. non appena ho un po' di tempo di dedico alla lettura di quella discussione e a vedere i videoimmax ha scritto:Non è una situazione anomala la tua ed è normale che il fisico "soffra" il nuovo dinamismo al quale non era più abituato... il consiglio è sempre il solito: insisti ma con pazienzaincostante ha scritto:La verità è che il mio fisico proviene da anni di inattività e kili immagazzinati. Quindi, adesso, evidentemente sta cercando ancora di ribellarsi alla mente che ha deciso di correre. Io per il momento corro pochissimo, nel senso che da ieri faccio 4 step da 4 minuti![]()
(che vergogna), però i progressi in termini di fiato e resistenza sto cominciando a notarli, perciò, nonostante il dolore, vorrei continuare a correre a giorni alterni. Devo cercare ua bella guida sullo stretching pre e soprattutto post corsa
![]()
Per quanto riguarda lo stretching io, come scrivevo qualche post più su, sto leggendo il libro di Massini nel quale c'è anche una interessante sezione dedicata all'argomento.
In più ti posso consigliare di leggere qua -> http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 4&start=20 e di vedere questi due video:Ciao !
- Per la fascia lata: http://www.youtube.com/watch?v=Bhm6sIqa--U
Per il piriforme: http://www.youtube.com/watch?v=fAKW968s2cs


Blog: viewtopic.php?t=35397
che faticaccia...
Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
che faticaccia...



Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra
Piccolo aggiornamento:
Settimana scorsa tre allenamenti: lunedì, giovedì e sabato. Mentre nei primi due ho avvertito il solito fastisio "niente di che" al sabato sebbene abbia corso appena una mezz'oretta con qualche scatto in salita finale mi sono ritrovato già la sera con un discreto dolore (la classica "fitta" che ti blocca qualche istante) e anche domenica mattina ero messo discretamente male da questo punto di vista.
La cosa l'ho imputata ad eccessivo sforzo visto che proprio sabato ho iniziato il trasloco di casa e quindi ho passato tutta la giornata a sollevare cartoni su e giù per le scale....
Comunque domenica pomeriggio, lunedì e martedì di riposo (nel senso che sono rimasto seduto in ufficio) e ieri sera sono uscito per un'oretta a ritmo mooolto tranquillo (6' al km) e devo dire che non ho patito alcun fastidio ne mentre correvo ne dopo e nemmeno stamattina appena sceso dal letto.
In sostanza nel mio caso credo proprio che si tratti di sovrallenamento, probabilmente dipendente anche da una postura scorretta che si accentua con l'affaticamento.
Per me il prossimo passo, senza fretta, credo proprio che sarà una chiacchierata con un medico specializzata in medicina sportiva per sapere cosa ne pensa...
Settimana scorsa tre allenamenti: lunedì, giovedì e sabato. Mentre nei primi due ho avvertito il solito fastisio "niente di che" al sabato sebbene abbia corso appena una mezz'oretta con qualche scatto in salita finale mi sono ritrovato già la sera con un discreto dolore (la classica "fitta" che ti blocca qualche istante) e anche domenica mattina ero messo discretamente male da questo punto di vista.
La cosa l'ho imputata ad eccessivo sforzo visto che proprio sabato ho iniziato il trasloco di casa e quindi ho passato tutta la giornata a sollevare cartoni su e giù per le scale....
Comunque domenica pomeriggio, lunedì e martedì di riposo (nel senso che sono rimasto seduto in ufficio) e ieri sera sono uscito per un'oretta a ritmo mooolto tranquillo (6' al km) e devo dire che non ho patito alcun fastidio ne mentre correvo ne dopo e nemmeno stamattina appena sceso dal letto.
In sostanza nel mio caso credo proprio che si tratti di sovrallenamento, probabilmente dipendente anche da una postura scorretta che si accentua con l'affaticamento.
Per me il prossimo passo, senza fretta, credo proprio che sarà una chiacchierata con un medico specializzata in medicina sportiva per sapere cosa ne pensa...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 1 ago 2012, 16:31
Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra
ciao pure a me é iniziato lo stesso dolore,ma io non so se é per il kilometraggio o per le scarpe,economiche.o perche non faccio strecing prima.
mentre corro mi inizia un po il dolore,ma poi sento come se mi si addormenta il piede
mentre corro mi inizia un po il dolore,ma poi sento come se mi si addormenta il piede
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: R: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra
Innanzitutto mi permetto di consigliati di non insistere: per esperienza personale ho constatato che correndoci sopra, anche se il dolore era nel mio caso abbastanza sopportabile, non risolvi nulla e allunghi solo i tempi di recupero.
Poi posso dirti che nel mio caso quello che era certamente un affaticamento dovuto ad un aumento, seppure non sostanziale, dei km percorsi al mese è sparito (e non si è più rappresentato finora anche correndo diversi km in più al mese) dopo un moderato riposo e un cambio di scarpe.
Quest'ultimo per me è stato radicale nel senso che ho abbandonato le A4 e corro solamente con le fivefingers o le nb mr00 (comunque zero drop).
Io una prova con un altra scarpa la farei specie se oltre al gluteo accusi fastidi (anche se magari minori) alla parte bassa della schiena, alle ginocchia e/o alla parte anteriore della tibia....
Ciao!
Poi posso dirti che nel mio caso quello che era certamente un affaticamento dovuto ad un aumento, seppure non sostanziale, dei km percorsi al mese è sparito (e non si è più rappresentato finora anche correndo diversi km in più al mese) dopo un moderato riposo e un cambio di scarpe.
Quest'ultimo per me è stato radicale nel senso che ho abbandonato le A4 e corro solamente con le fivefingers o le nb mr00 (comunque zero drop).
Io una prova con un altra scarpa la farei specie se oltre al gluteo accusi fastidi (anche se magari minori) alla parte bassa della schiena, alle ginocchia e/o alla parte anteriore della tibia....
Ciao!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 1 ago 2012, 16:31
Re: Dolore da decifrare in zona alto gluteo e anca destra
grazie,ci proverò,ora che iniziano i saldi magari una scarpa ammortizzata meglio la cerco. Proverò,magari mi metto una crema per disinfiammare,il dolore lo sento proprio localizzato al centro dell anca,visto di profilo