Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4674
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: R: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siam

Messaggio da Leoxgiusti »

Ti auguro innanzitutto di stare meglio (la cosa più importante). Poi secondo me aggiungo due banalità, che però per me principiante tali non erano: primo, ognuno è diverso dagli altri, quindi situazione di partenza, parametri 'vitali' (altezza, peso, etc), motivazioni... Sono diverse. Questo può influire sui tempi di miglioramento, credo, ma allenandosi si migliora comunque (almeno fino ad un certo punto).
Secondo, progressione è la parola magica! Datti tempo, non strafare, e le cose miglioreranno, a volte in modo inaspettato. :-D
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Avatar utente
Cxmxcx
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 ago 2012, 16:28
Località: L'Aquila - Abruzzo

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da Cxmxcx »

Grazie Leoxgiusti,
per ora mi sono fatto un pò male a ginocchio, caviglia, tendine di achille, calcagno. :emb: e stò testando voltaren emulgel

comunque, mi piace molto il modo di rispondere gentile, disponibile e benaugurante che hai tu, e che ho trovato in numerose persone in questo bel forum.
Questo mi sprona a non lasciare davanti alle prime difficoltà come tante (troppe) volte ho fatto in passato. Grazie davvero
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da incostante »

A proposito di margini di miglioramento, proprio oggi, dopo due mesi di corsa, una persona per la prima volta guardandomi mi ha detto: "ma stai dimagrendo?"
So' soddisfazioni :asd2: :asd2:
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4674
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: R: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siam

Messaggio da Leoxgiusti »

Cxmxcx ha scritto:Grazie Leoxgiusti,
per ora mi sono fatto un pò male a ginocchio, caviglia, tendine di achille, calcagno. :emb: e stò testando voltaren emulgel

comunque, mi piace molto il modo di rispondere gentile, disponibile e benaugurante che hai tu, e che ho trovato in numerose persone in questo bel forum.
Questo mi sprona a non lasciare davanti alle prime difficoltà come tante (troppe) volte ho fatto in passato. Grazie davvero
Ti ringrazio del...ringraziamento ;-)
Sto solo facendo quello che gli altri forumendoli fanno con me, niente di più...
Tieni duro, non sottovalutare i dolori, ma nemmeno sopravvalutali: entro certi limiti, alcuni (piccoli) dolori sono segno dei cambiamenti che stanno avvenendo nel tuo sistema corpo.
Che poi, come ti stai accorgendo, è più un sistema mente-corpo: se tutto funziona, allora è ok, non ti fermi alle prime difficoltà etc. ;-)
incostante ha scritto:A proposito di margini di miglioramento, proprio oggi, dopo due mesi di corsa, una persona per la prima volta guardandomi mi ha detto: "ma stai dimagrendo?"
So' soddisfazioni :asd2: :asd2:
Son soddisfazioni, si! :-D
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Avatar utente
Cxmxcx
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 24 ago 2012, 16:28
Località: L'Aquila - Abruzzo

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da Cxmxcx »

incostante ha scritto:A proposito di margini di miglioramento, proprio oggi, dopo due mesi di corsa, una persona per la prima volta guardandomi mi ha detto: "ma stai dimagrendo?"
So' soddisfazioni :asd2: :asd2:
Incostante, quelle sono il principio di soddisfazione, poi però, se uno riesce ad entrare a regime fisso, con o senza gare ,sopra un certo chilometraggio, mangiare per quattro e mantenere la stessa linea... quella è soddisfazione.... ehehehehehe :pig: Scherzo (quasi)...

Leoxgiusti ha scritto: Ti ringrazio del...ringraziamento ;-)
Sto solo facendo quello che gli altri forumendoli fanno con me, niente di più...
Tieni duro, non sottovalutare i dolori, ma nemmeno sopravvalutali: entro certi limiti, alcuni (piccoli) dolori sono segno dei cambiamenti che stanno avvenendo nel tuo sistema corpo.
Che poi, come ti stai accorgendo, è più un sistema mente-corpo: se tutto funziona, allora è ok, non ti fermi alle prime difficoltà etc. ;-)
Beh... in ogni caso al giorno d'oggi gentilezza e cortesia non vanno sottovalutati, anche se qui sembrano merce diffusa e meno rara.
Per il resto... si... appena starò un pò meglio riprenderò, in parte proprio per dimostrare qualcosa a me stesso in primis.
Voglio stare bene come mi sono sentito per i primi due mesi. Voglio sentire l'umore allegro, che si deprime con difficoltà.
Voglio sentire la "forza viva" dell'allenamento e la "stanchezza rilassata" della fine del medesimo. Voglio svegliarmi con più energie del giorno prima, proprio perché quelle a disposizione le ho bruciate tutte, e...paradossalmente, per premio me ne sono state regalate in più. :thumleft:
RunOrDie
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 giu 2014, 17:13

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da RunOrDie »

Leggendo per il web trovo un articolo di Pizzolato sul margine di miglioramento..ecco cosa dice : Nel corso della mia attività di personal trainer ho verificato che un amatore può migliorare il proprio potenziale di circa il 10%. Tale incremento consente un miglioramento di circa 3’ minuti per una gara di 10km. In termini numerici, un podista che alla sua prima gara sui 10km impiega 40’, può arrivare a fine carriera a correrla in 37’. a me sembra veramente pessimistica come affermazione..mi ha veramente abbattuto.
Che ne pensate qualcuno che smentisce Orlando? :mrgreen: :beer:
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da ChippZ »

Assolutamente senza senso. Se parla di amatori, nessun podista partirebbe da 40', ma anche se fosse, i miglioramenti sarebbero comunque molto maggiori. Io sono partito impiegandoci 64 minuti per 10 km, ora riuscirei a scendere sotto i 38'. Non mi pare proprio un 10%.
Certo, penso che la situazione cambi molto con l'aumentare dell'età. Ovviamente se si inizia a correre a 50 anni, i miglioramenti sarebbero comunque minori, ma penso sempre di una percentuale maggiore del misero 10%.

Quindi, a meno che non abbia scelto amatori di oltre 50 anni che hanno appena iniziato, quello che ha scritto non mi pare troppo credibile. Dovrebbe specificare meglio in quali casi (over 50 che fa 2 allenamenti a settimana, allora forse sì).
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23110
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da MarcelloS. »

Nel mio caso sui 10 km mi si addice.... dopo 6 mesi di corsa feci la mia prima 10 km in 41.58 e il mio PB è poco sopra i 39' ottenuto quasi 5 anni dopo.... però devo anche dire che i 10 km non sono mai stati una distanza in cui mi trovo bene.

Forse Pizzolato intende un miglioramento da quando si è "a regime" (cioè non alle prime armi), anche in questo caso ci sta, per chi gira intorno a 1h30' in mezza vuol dire migliorare di una decina di minuti (e nel mio caso è stato così pure qua nel corso degli anni).
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da ChippZ »

Ok, MarcelloS, ma come fai a "capire" se sei a "regime"? Cosa intendi?
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Il margine di miglioramento (dove eravamo - dove siamo)

Messaggio da crop74 »

ChippZ ha scritto:Assolutamente senza senso. Se parla di amatori, nessun podista partirebbe da 40', ma anche se fosse, i miglioramenti sarebbero comunque molto maggiori. Io sono partito impiegandoci 64 minuti per 10 km, ora riuscirei a scendere sotto i 38'. Non mi pare proprio un 10%.
Infatti uno che ha appena cominciato a correre è ben lontano dall'idea di amatore di Pizzolato :wink:
Poi ovviamente è chiaro che l'affermazione in sé è priva di senso, fin tanto che non viene definito in modo rigoroso cosa si intenda per amatore.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”