Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1464
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da Matt21 »

Sarebbe interessante un topic con un sondaggio sul numero di giorni di allenamento a settimana e dove confrontarsi sull'argomento.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1275
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da berre »

Gli allenamenti più di merda a livello di sensazioni, quelli in cui patisco il caldo, il freddo, la sete, e arrivo a casa con le gambe a pezzi (non infortunato però), io quelli che me li archivio ben bene in un cassettimo della mente e li tiro fuori all'ultimo km, o se c'è da battagliare con qualcuno (sempre per la mezza classifica, chiaro). 5 metri me li danno, dai.
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da KGiga1979 »

Chiarisco per tutti...
Io sono agonista in tutto quello di sportivo che faccio...non voglio perdere neanche contro mia figlia di 7 anni ( che pure in tante cose già mi batte . Sono stato vicino al professionismo in bici e vi assicuro che volumi e impegno degli allenamenti di corsa sono delle barzellette in confronto e anche li mi divertitivo tanto anche negli allenamenti ( sarò strano io che posso dirvi ).
Quindi si voglio migliorare per me stesso e scoprire i miei limiti in questo sport finché l'età consente ma mi devo divertire facendolo. Motivo per cui per esempio in estate stacco quasi del tutto( odio il caldo) e posso farmi i 40 minuti seguiti da nuotata al più. Perderò qualcosa o molto nel resto dell'anno chissene. Allo stesso tempo se una settimana posso correre 7 volte voglio motivi per non farlo (e l'avete fatto) non farlo perché così penso di migliorare
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19861
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da shaitan »

@KGiga1979 però tu vieni dalla bici, che è lo sport di m... per eccellenza ahahahahahahahaha
per cui ovviamente la corsa è tutto relax
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da toscanofi »

@kgiga1979 ho letto tutti i post.
Allora io faccio 7/7 di allenamento praticamente da quasi 4 anni. Infortuni Zero. Mi sono sempre fatto almeno i 10 km al giorno quindi chiedevo le settimane con circa 70/75 km a seconda della settimana. Da un paio di mesi mi sto preparando x fare passatore e ho alzato il volume ora sto all’incirca sui 110/125 km a settimana (sto andando piano piano in crescendo)
Io a correre mi diverto e sto bene e per quello esco tutti i giorni e non mi ferma ne il caldo, ne il freddo, ne la pioggia. Ho letto che anche x te è un divertimento e quindi fai quello che ti senti … leggendo ho letto che tanti dicono che gli verrebbe a noia dopo un po’ (siamo tutti diversi e quindi giusto il loro pensiero) però penso che alla fine perdiamo il senso della corsa se alla fine l’uscita è puro e semplice allenamento. Io corro con il sorriso, corro felice.
Dei tempi ecc non mi frega niente tanto ci sono atleti, campioni che fanno quello x vivere e che vincono.. alla fine chi se ne frega arrivare 10 o 100 poco cambia.
Secondo me in troppi prendono questo sport troppo seriamente senza veramente divertirsi. Io esco mi ascolto i podcast, o la musica o delle volte vado a fare dei Trail e ascolto i suoni del bosco. Torno a casa rigenerato in tutti questi frangenti.
Comunque per quanto riguarda gli infortuni secondo me è genetica, alimentazione (io sono vegano ma non voglio aprire qua una polemica che non serve a niente e sinceramente non ne ho voglia) e anche un po’ di sano culo.
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8542
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da lilligas »

Anch'io non ci vedo niente di male a correre 7 giorni su 7 se si riescono a smaltire i km e se si ha voglia. Io da quando ho ripreso a correre da Maggio dopo 2 anni di stop da gare e allenamenti ho deciso di farlo "libera" senza allenatore e a volte esagero un po' con le uscite e i km settimanali ](*,) cosi' ho deciso di comprarmi una cyclette da usare come strumento di allenamento alternativo alla corsa almeno 1/2 volte a settimana perche' tanto so' che 90/100 km a settimana li reggo con difficoltà e poi qualche acciacchino mi compare....ma ognuno di noi è una macchina diversa dalle altre, basta imparare ad ascoltarsi e conoscersi e non pretendere troppo dal nostro organismo.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da MassiF »

Bel topic! La mia esperienza è molto simile a quella raccontata da toscanofi: corro tutti i giorni, sono fortunato ad avere un buon treadmill a casa, in caso di tempo terribile, molto spesso corro la mattina fuori e il pomeriggio in casa, anche solo per 20-30 minuti, più o meno 70 km a settimana. Mi piace fare anche due-tre sessioni sulla rowing machine
Se mi faccio male, cosa che mi capita una volta all’anno generalmente, sostituisco la corsa con la rowing ma mantengo lo stesso schedule.
Le prestazioni non mi interessano molto, faccio una / due gare all’anno e in quel periodo aggiungo qualche allenamento veloce, altrimenti la stragrande maggioranza delle mie corse sono facili.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19861
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da shaitan »

toscanofi ha scritto: 8 dic 2022, 22:14 Comunque per quanto riguarda gli infortuni secondo me è genetica, alimentazione (io sono vegano ma non voglio aprire qua una polemica che non serve a niente e sinceramente non ne ho voglia) e anche un po’ di sano culo.
Beh dai mettiamoci anche gestione dell'allenamento / potenziamento etc

Se no sembra che qualunque cosa fai magari saltando dai 50km a 120 alla settimana o con 3 lavori e 4 corse finte lente è uguale e conta solo genetica e culo...

Poi possiamo discutere se corretti carichi allenanti contino il 99% come penso io o meno. Ma di sicuro contano 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2082
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da gio91 »

Io la vedo diversamente, ed è ovviamente un punto di vista, se non facessi gare non metterei le scarpe ai piedi.
Cercando di dare il massimo, gli infortuni li metti in conto, come in qualsiasi sport dove si cerchi la performance. Non è scontato, ma nemmeno impossibile che capiti. Il giorno di recupero per me è fisiologicamente necessario. Il recupero fa parte dell’ allenamento, se come faccio io cerco il massimo della performance è quindi necessario. Potrei mettere una corsa facile, ma siccome non mi diverte per nulla e non mi farebbe migliorare, non la inserisco.

Giusto per contribuire con un pensiero diverso.


Ho discusso recentemente con un mio amico, piu forte di me, che non capisce il senso dell’ off season. Sempre nel mio modo di vedere, ci son momenti in cui ogni allenamento è mirato al miglioramento e poi 1/2 mesi l anno invece no. Son 2 mesi in cui cerco di mantenere / perdere il meno possibile con il minimo sforzo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Correre 7 giorni su 7...pro e contro

Messaggio da KGiga1979 »

@toscanofi
Grazie per la condivisione.
Al momento mi sono assestato sui 6/7 il Sabato per motivi familiari mi è proprio impossibile fare anche pochi km. Però se potessi ( e magari qualche volta capiterà) farei il settimo senza problemi. Questo per 7/8 mesi l'anno col caldo continuerò a correre ma molto meno e associo altri sport ( bici e nuoto in primis ). Poi siamo tutti amatori e gli.imprevisti sono dietro l'angolo..2 settimane ne faccio 6 poi 4 poi 5 ecc. Diciamo che è fino a 7... che al momento è fino a 6.
Correre mi piace,che non vuol dire non provare a migliorare anzi...ma che tutto quello che faccio di corsa mi deve divertire ( compresi allenamenti di qualità).
Quindi se per migliorare devo fare qualcosa che non mi diverte ci rinuncio. Il pensiero di uscire di casa per fare una cosa che non piace solo perché fra x mesi poi faccio il pb ( arrivando sempre dietro a tutti gli agonisti veri,) non mi sfiora neanche. Possibilmente potessi competere almeno a livello regionale si riaccenderebbe la fiamma ma non c'è questo rischio
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25

Torna a “Allenamento e Tecnica”