Che i costi siano in aumento è un fatto, che siano giustificati non troppo.
Se guardo le offerte i prezzi scendo spesso ai soliti valori, e visto che le scarpe non le regala nessuno, c'è comunque guadagno anche quando le vendono sotto agli 80 euro. E parliamo di rivenditori, pensate al margine che hanno i vari produttori quando vendono direttamente sul loro sito o nei loro negozi.
Sulla durata delle scarpe invece non sono del tutto d'accordo. In certi modelli può essere, magari alcuni brand che non uso (e non conosco) hanno più evidente questo problema.
Io però mi sono fatto un'idea, oggi abbiamo mescole molto più performanti, sia come ammortizzazione, sia come reattività. Quindi una scarpa a 1000 km è molto diversa che da nuova, perché le prestazioni sono senza dubbio peggiorate. Ma scarpe con tutta quella gomma sotto al piede sono comunque usabili, non hai più le prestazioni al massimo, ma trovo difficile giustificare un cambio a 600 Km.
Le scarpe "vecchio" stile invece non è che duravano di più. Semplicemente tra nuova e usatissima cambiava poco. Perché essendo meno ammortizzate e reattive la decadenza dei materiali era meno evidente.
Quindi chi vuole una scarpa sempre al massimo delle sue caratteristiche, deve cambiarle "spesso", ma almeno coi modelli che sto usando io i 1000 Km non sono un miraggio.
Poi è chiaro che una scarpa molto voluminosa dopo tanti km rischia di sbilanciarsi, diventare instabile etc. mentre una Pegasus vecchia la tiravo anche a 2000 km perché - battistrada a parte - era sempre uguale

Però le mie tuttofare di oggi (Novablast) a 800/1000 Km le trovo comunque superiori alle Pegasus o alle Cumulus che usavo 10 anni fa.