Brevissimo OT solo un filo polemico (ma uno all'anno concedetemelo)...
La potenza del marketing... Facciamo un bel lavaggio del cervello a questi sempliciotti pompando il prezzo delle scarpe a 150€ e oltre? Qualcuno le prenderà anche a quel prezzo
Ma anche quelli che si credono furbi le compreranno a 100€ pensando di aver fatto un affare
Poi alimentiamo anche l'ego dei più "furbi" (come quel cojone di phantom) con offertone a 60€ che sarebbe il prezzo di vendita corretto
Che ne dite?
Risposta di hoka, brooks, asics, mizuno, saucony e tutti OKKEY!!
phantom è la legge del mercato, posso essere d'accordo ma, fino a che c'è domanda a qualunque prezzo o quasi, l'offerta si adegua, anzi ci sguazza
poi, un po' come le gare, dietro al costo dell'oggetto c'è tutta la continua ricerca e sviluppo di nuovi materiali, forme, ecc...
che poi a me viene da pensare: ma tutta questa ricerca e sviluppo è così fondamentale? il modo di correre del podista medio è sempre lo stesso; ok molti modelli si saranno evoluti e sono migliorati, altri probabilmente no. Se penso alle mie buone vecchie Kayano, rispetto ai modelli vecchi la 28 mi sembra sì migliroata come leggerezza e morbidezza, ma secondo me ha perso in protezione, che era il motivo principale per cui le ho sempre comprate.
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
24 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15" instagram strava facebook
A parte l'introduzione di schiume nuove o piastre, la variazione da un anno all'altro è tendenzialmente marketing. Quello che fanno in 3 edizioni successive lo potrebbero fare in un colpo solo, ma poi per 3 anni "ristagnerebbe" la scarpa, sempre uguale e non attraente per l'utente medio. Oltre al fatto che crollerebbero il numero di recensioni, articoli ecc.
Per me se una scarpa fosse aggiornata ogni due anni invece che uno mi farebbe risultare l'azienda più credibile.
Sì, costan tanto, specie quelle in hype come quelle col carbonio.
C'è da dire che però nel giro di pochi mesi dall'uscita, cercando con neanche troppo impegno, es. tramite siti come Trovaprezzi o Idealo, si trovano tranquillamente ottime offerte!
Emanuele1976 ha scritto: ↑23 feb 2023, 16:53
C'è da dire che però nel giro di pochi mesi dall'uscita, cercando con neanche troppo impegno, es. tramite siti come Trovaprezzi o Idealo, si trovano tranquillamente ottime offerte!
sì, ma costano pur sempre troppo. anche se le trovi a 80€, se corri tutti i giorni (o quasi) come me con un paio ci fai un paio di mesi. Sono comunque sei paia all'anno. Troppa spesa
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Concordo anch'io che i prezzi di lancio/listino sono forse esagerati ma dopo pochi mesi si trovano scarpe "ultimo modello" ad ottimo prezzo...
Stavamo scrivendo insieme... concordo che le scarpe, anche se "ottimamente" acquistate, arrivano a pesare nel bilancio familiare ma non è tutta e solo colpa del loro prezzo... anche ame piacerebbe pagarle 30/40 euro ma sarebbe utopia...
Riserverei questo thread per le lemantele dei nostre mariti/mogli/compagne/compagni...
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
cortomaltese ha scritto: ↑23 feb 2023, 17:08sì, ma costano pur sempre troppo. anche se le trovi a 80€, se corri tutti i giorni (o quasi) come me con un paio ci fai un paio di mesi. Sono comunque sei paia all'anno. Troppa spesa
Non credo di aver mai pagato un paio di scarpe da corsa meno di 80€, voglio la qualità, pena (e lo sappiamo) insoddisfazioni quando non infortuni.
Anche io mi trovo a comprare un paio di scarpe nuove ogni 4 mesi circa (ne ho un po' a rotazione e man mano le cambio), ovvero 3 l'anno, ma metti anche che io spenda 300€ l'anno, è comunque un costo contenuto quello della corsa, versus altri sport come, che so, la palestra.
E' anche vero che spendo molto più di iscrizioni a gare che non di attrezzatura!
Non so se i prezzi di listino siano aumentati, non li guardo neanche cercando di comprare durante i saldi e/o modelli vecchi, certo che anche fosse c'e' poco da sfogarsi, tra covid che ha incasinato la supply chain, la cina ha fatto casini inenarrabili, e inflazione, e' tutto abbastanza logico.
Per quello che mi riguarda una volta individuata la scarpa che fa per me, si va alla ricerca delle migliori offerte e la si compra. Mai speso oltre i 100 euro e spesso parecchio sotto. Anche perche' non e' che sono acquisti che dici "oggi mi serve e oggi lo devo fare, indipendentemente dal prezzo", ci si puo' muovere per tempo. Io ad esempio ne ho comprato un paio durante i saldi pur non avendone necessita' a stretto giro, in realta' mi sarebbero servite tra qualche mese.
Anche io mi trovo a comprare un paio di scarpe nuove ogni 4 mesi circa (ne ho un po' a rotazione e man mano le cambio), ovvero 3 l'anno, ma metti anche che io spenda 300€ l'anno, è comunque un costo contenuto quello della corsa, versus altri sport come, che so, la palestra.
Dipende quanti km fai... Se ne macini tanti come cortomaltese o come me che viaggio a quasi 5000km l'anno, 6 paia sono anche relativamente poco. Nel senso che alcune le tiri a 1000 (io lo faccio ma siamo borderline soprattutto essendo 84kg).
Aggiungici certificato medico, tesseramento, gare (per fortuna nel mio caso poche), trasferte per gare (idem), indumenti, Garmin e soci (pur spalmati su 4 o 5 anni)... Ed ecco che mi viene a costare più della Virgin. Però almeno lì mi rifacevo gli occhi (non è vero quando mi alleno non vedo nemmeno se mi passa davanti Belen nuda )
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)