Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20051
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

gio91 ha scritto: 30 giu 2022, 9:08 Comunque ora proviamo con bevande zuccherate ( le meno peggio )
questo, se ti ricordi, te lo consigliavo a suo tempo...

magari nei dintorni dell'allenamento...

lo dicevo perché quando facevo palestra e stavo a 4000 kcal correndo poco e niente facevo così. All'epoca il costoso vitargo che andava di moda. Ora farei acqua e destrosio se non direttamente zucchero di cucina
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2088
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Esatto Shaitan, da ieri sera comunque son fuori a cena fino a domenica compresa per trasferta. Vediamo di recuperare un po di energie che post covid non mi son ancora fermato. Infatti sarà un tapering/non tapering.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Fusio
Mezzofondista
Messaggi: 139
Iscritto il: 18 mag 2022, 9:49

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Fusio »

Puoi provare anche a mangiare pane, con abbondante burro e marmellata. A me più ne mangio, più mi viene l’appetito. Va be, che io comunque sono un porco, anche correndo 100km a settimana riesco ad aumentare un chilo a settimana.
Comunque buona fortuna e speriamo che ti riprendi
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Boh se devo mangiare di più ci riesco senza problemi.
Che so un 100g di riso/pasta diventano 150, 50g di pane diventa 100 e via dicendo.
Se devo arrivare a 4000 cal. ci arrivo.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20051
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Io 4000kcal con poca corsa, grassi bassi etc facevo fatica senza un paio di shaker liquidi. E si che la colazione erano 500g di yogurt con 150 avena. Di più mi pare oggettivamente difficile

E già un pappone del genere non è da tutti

Chiaro che di tiramisù arrivo a 5000kcal anche in un solo pasto. Ma con grassi bassi (o moderati) è un altro paio di maniche.

150g di riso li ho ora a 3000kcal scarsi. A 4000 parliamo di piatti da 250. A secco o quasi. 'nsomma... Preferisco un po' di acqua e zucchero
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2088
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Esatto Shaitan… e poi si tratta di mangiarli tutti i giorni, non il singolo pasto.. e poi io vivo in trasferta dal giovedi alla domenica, il che rende le cose piu difficili. Ora a parte le corse lente e rigeneranti un gel lo prendo sempre cosi anche li butto su un po di kcal.
Questa settimana ho le kcal attive piu alte di sempre, 1350.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

shaitan ha scritto: 1 lug 2022, 7:48 Io 4000kcal con poca corsa, grassi bassi etc facevo fatica senza un paio di shaker liquidi. E si che la colazione erano 500g di yogurt con 150 avena. Di più mi pare oggettivamente difficile

E già un pappone del genere non è da tutti

Chiaro che di tiramisù arrivo a 5000kcal anche in un solo pasto. Ma con grassi bassi (o moderati) è un altro paio di maniche.

150g di riso li ho ora a 3000kcal scarsi. A 4000 parliamo di piatti da 250. A secco o quasi. 'nsomma... Preferisco un po' di acqua e zucchero
Beh a parte che ovviamente 4000 cal non in un unico pasto ma, ripeto, io non trovo difficoltà a stare a calorie alte.
Gli spuntini li fate? Se è no basta aggiungerli, se è si aumentate le calorie (e non solo degli spuntini e soprattutto dai carbo).
La domenica il mio TDEE arriva intorno alle 4000 e onestamente tra spuntini, colazione, intra, pranzo e cena riesco a reintegrarle.
Di carbo sto almeno a 10g/kg, di pro a 2g e grassi a 0,8 max.
Mi capita che se non sto attento sforo anche (il che forse non è un male uscendo anche il giorno dopo).
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20051
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Eh ma Intra se fai corsa o palestra è qualcosa di liquido, vedi che anche tu non scappi da quello...

Poi la domenica, un singolo giorno, ce la facciamo tutti a mangiare tanto. Soprattutto magari dopo un lungo.

Prova a mangiare 7/7 4000kcal con 30km di corsa alla settimana. Poi me lo racconti come è facile senza pasti liquidi

Ok Giò non fa 30km di corsa, ma non è neanche 90kg com'ero io all'epoca
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2088
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Per fortuna qualcuno che mi capisce ce. È da 30 anni che lotto con l essere troppo magro, e con il fatto che la gente non si fa scrupoli a farmelo notare.
Tra i 16 anni e i 30 odierni ho avuto oscillazioni di + - 3 kg massimo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Non sto dicendo liquido no (mi è capitato di mangiare i Nuvolatte con il Mars intra, in bici però) ma vabè.
Ragazzi, boh, non riesco veramente a capire come fate ad avere difficoltà a mangiare di più.
Sono stato 3gg consecutivi a 3500/4000 cal con allenamenti annessi e l' unico problema che ho avuto è stato quello della stanchezza non quello dell' alimentazione che tra l' altro fatta senza utilizzare liquidi (gel, maltodestrine etc.) fatta aumentando le dosi.
Se poi avete difficoltà a mangiare 200g di riso/pasta o 500g di patate a pasto non so che dirvi (soprattutto nei giorni di allenamento).
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”