Finito di leggere per la prima volta il libro.
Ora dovrei rileggerlo un'altra volta ai capitoli più importanti.
Ma direi che la lettura mi ha aiutato a capire molte cose.
L'approccio di Daniels mi piace molto, peccato che sembra abbia allenato solo grandi campioni (anche olimpionoci) e sui miei ritmi si farebbe una grassa risata.

C'è la facciamo insieme

Alla fine il libro oltre a fornire le basi teoriche per comprendere cosa si sta facendo e perché fornisce anche una valanga di tabelle per prendere spunto.
Rimanendo fedele al mio piano di migliorare i 5k e i 10k, scopro che anche Daniels sostiene che i 2 allenamenti si possono eseguire con lo stesso piano.
Quindi mi sono letto come suddivide l'allenamento e considerando che ho già un discreto volume settimanale di corse easy sono passato direttamente alla fase 2 (che di preparazione a quella di carico viulento e che trasforma la velocità e forza in resistenza).
Essendo perfettamente in forma, con il giusto riposo e la migliore frequenza cardiaca di riposo dell'anno (43bpm) sono partito con la prima qualità.
2k riscaldamento easy, 2 serie da 8 ripetute da 200m da correre al ritmo R (per il mio Vdot poco sotto i 5'/km) e recupero jogging.
800m extra di recupero fra le 2 serie da 8 e per finire 1km easy come defaticamento.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=239
Il buono di questo allenamento è che non ho mai avuto bisogno di camminare, quindi immagino sia stato calibrato discretamente.
Il cattivo è stato che ho fatto tutte le ripetute un pochino più veloce di quanto mi veniva chiesto.
Ma dato che lo scopo delle ripetute è quello di migliorare l'economia di corsa, fare forza e velocità e allenare anche lo smaltimento del lattato (rec in jg), penso che aver migliorato il passo non pregiudica lo scopo dell'allenamento ma lo rafforza è infatti i recuperi li ho fatti sempre in corsa blanda (all'inizio ero in corsa easy).
Soddisfatto dell'allenamento.
Daniels prevede 2 q settimanali a patto di uscire almeno 5 volte su 7gg.
Io penso di fare una corsa easy domani e riposo mercoledì.
Giovedì se riesco faccio la seconda qualità (che comunque è più leggera dell'allenamento di oggi) ma solo se avrò recuperato l'allenamento di oggi (fc a riposo mercoledì dovrà essere inferiore ai 47bpm).
Vedremo come va...
Intanto se mi chiedete perché ho fatto l'allenamento di oggi saprei rispondere
