è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
- Località: rimini | <>__<>
Re: Correre senza pettorale
se il percorso è chiuso è chiuso, al passatore non è percorso chiuso e gli accompagnatori anche li non passano dappertutto perché il pezzo in centro a firenze è chiuso così come il passaggio a brisighella e anche la parte dell'arrivo. se poi uno vuole trovare giustificazioni per infrangere le regole a suo comodo dicendo: "non do fastidio a nessuno" o "tanto in galera non ci va nessuno" è un altro discorso, ma come dice barbara se una cosa non si può fare non si fa. punto.
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
- Località: Colli Pisani
Re: Correre senza pettorale
Nonostante sia sempre stato contrario agli imbucati, lo scrissi anche nella discussione che probabilente è citata nei primi messaggi, faccio pubblica ammenda e mi metto da solo alla gogna per averlo parzialmente fatto.
Dovendo fare un allenamento di 21 km, decidendomi solo all'ultimo, sono andato ad una mezza non partecipatissima a cui era associata una non competitiva di pochi km (ma non segnalati) e mi sono fatto tutto il percorso però iscrivendomi regolarmente 5 minuti prima della partenza a quest'ultima e quindi mettendomi in regola in minima parte.
A mia discolpa: per penitenza non ho usufruito assolutamente dei ristori lungo il percorso (quello finale mi spettava), sono partito in fondo al gruppo (insieme a chi aveva i cani al guinzaglio per intenderci) e ho corso sempre di lato ed in alcuni casi quasi fermandomi per non intralciare i competitivi.
Non penso di aver recato danno a qualcuno o aver commesso grosse ingiustizie, dopotutto ho sempre pagato (e spesso a caro prezzo) ogni singola gara che ho corso e l'unica cosa che posso aver fatto di male in questa è stato respirare l'aria lungo il percorso che prevedeva anche i NC.
Ovviamente non ripeterò l'esperienza perchè effettivamente mi sono sentito un pò fuoriluogo, ma è anche grazie a me che il giorno dopo l'organizzazione si "beava" sul giornale di aver avuto oltre XXXX concorrenti tra competitivi e non, quindi secondo me è giusto adoperarsi affinchè le gare siano corse da chi ne ha vermaente diritto ma non demonizziamo tutti in generale.
Anch'io sono contrario al "coaching" a piedi o in bici o ai bambini lungo il percorso ma per noi mediocri da metà classifica in giù sono forse un danno (salvo incidente)? Sarò italiano... me ne faccio una ragione da quando sono nato.
PS. Non so se sia un mio ricordo indotto ma sapevo che sulle tappe importanti del Giro d'Italia una volta i cicloamatori partivano la mattina prima dei pro per percorrere buona parte o tratti della tappa e poi eventualmente fermarsi in cima alle salite appena scalate ad aspettare i corridori. Io li ho sempre un pò tifati e invidiati dato che la loro passione li portava a farsi il Gavia o il Mortitolo emulando i pro: ovviamente non correvano insieme però usufruivano della strada chiusa...
Dovendo fare un allenamento di 21 km, decidendomi solo all'ultimo, sono andato ad una mezza non partecipatissima a cui era associata una non competitiva di pochi km (ma non segnalati) e mi sono fatto tutto il percorso però iscrivendomi regolarmente 5 minuti prima della partenza a quest'ultima e quindi mettendomi in regola in minima parte.
A mia discolpa: per penitenza non ho usufruito assolutamente dei ristori lungo il percorso (quello finale mi spettava), sono partito in fondo al gruppo (insieme a chi aveva i cani al guinzaglio per intenderci) e ho corso sempre di lato ed in alcuni casi quasi fermandomi per non intralciare i competitivi.
Non penso di aver recato danno a qualcuno o aver commesso grosse ingiustizie, dopotutto ho sempre pagato (e spesso a caro prezzo) ogni singola gara che ho corso e l'unica cosa che posso aver fatto di male in questa è stato respirare l'aria lungo il percorso che prevedeva anche i NC.
Ovviamente non ripeterò l'esperienza perchè effettivamente mi sono sentito un pò fuoriluogo, ma è anche grazie a me che il giorno dopo l'organizzazione si "beava" sul giornale di aver avuto oltre XXXX concorrenti tra competitivi e non, quindi secondo me è giusto adoperarsi affinchè le gare siano corse da chi ne ha vermaente diritto ma non demonizziamo tutti in generale.
Anch'io sono contrario al "coaching" a piedi o in bici o ai bambini lungo il percorso ma per noi mediocri da metà classifica in giù sono forse un danno (salvo incidente)? Sarò italiano... me ne faccio una ragione da quando sono nato.
PS. Non so se sia un mio ricordo indotto ma sapevo che sulle tappe importanti del Giro d'Italia una volta i cicloamatori partivano la mattina prima dei pro per percorrere buona parte o tratti della tappa e poi eventualmente fermarsi in cima alle salite appena scalate ad aspettare i corridori. Io li ho sempre un pò tifati e invidiati dato che la loro passione li portava a farsi il Gavia o il Mortitolo emulando i pro: ovviamente non correvano insieme però usufruivano della strada chiusa...
Ormai corro solo con la fantasia...
Re: Correre senza pettorale
http://www.palermoreport.it/notizie/il- ... dico-falso
Cosi' giusto perche' agli organizzatori non succede nulla...
Aperta inchiesta della procura di Palermo, secondo te contro di chi? Inchiesta come dice nelle ultime righe per omicidio colposo...ok l'organizzazione anche se in buona fede, non pensi si sia fatta una mazzo tanto e abbia sostenuto chissa' quanti incotri o appelli vari...
Forse qualcuno davvero non capisce cosa ci rimettiamo noi organizzatori perche' gente vuole risparmiare i 50 euro della visita medica...
Cosi' giusto perche' agli organizzatori non succede nulla...
Aperta inchiesta della procura di Palermo, secondo te contro di chi? Inchiesta come dice nelle ultime righe per omicidio colposo...ok l'organizzazione anche se in buona fede, non pensi si sia fatta una mazzo tanto e abbia sostenuto chissa' quanti incotri o appelli vari...
Forse qualcuno davvero non capisce cosa ci rimettiamo noi organizzatori perche' gente vuole risparmiare i 50 euro della visita medica...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13488
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Correre senza pettorale
Podistica, partiamo dal presupporto che tante persone neanche capiscono che spendere 50 euro nella visita medica potrebbe salvar loro la vita...
Figuriamoci spendere soldi per visita, soldi per tesserarsi e soldi per iscrizione gare...
L'italiano medio vede queste cose come una truffa ai propri riguardi e cerca di fare il furbetto aggirandole](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Figuriamoci spendere soldi per visita, soldi per tesserarsi e soldi per iscrizione gare...
L'italiano medio vede queste cose come una truffa ai propri riguardi e cerca di fare il furbetto aggirandole
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
- Località: Colli Pisani
Re: Correre senza pettorale
Ti quoto al 100% ma "Correre senza pettorale" è argomento diverso e forse meno grave che "Correre senza certificazione medica idonea" anche se per un organizzatore i problemi probabilmente sono gli stessi o quasi.
Per inciso, visto che ho fatto outing: nell'esperienza di cui sopra io il pettorale l'avevo, era solo di colore diverso
Per inciso, visto che ho fatto outing: nell'esperienza di cui sopra io il pettorale l'avevo, era solo di colore diverso

Ormai corro solo con la fantasia...
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23091
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Correre senza pettorale
Anche il dire "non dò fastidio a nessuno" è abbastanza contestabile. Perchè se tutti facessero così, avremmo o il doppio dei podisti sulla strada o un numero fastidioso di biciclette, di cui francamente, in gare di ridotto chilometraggio, non vedo proprio l'utilità. 

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
- Località: Colli Pisani
Re: Correre senza pettorale
Bisogna contestualizzare il tutto all'occasione: per esempio allora danno più fastidio coloro che regolarmente iscritti vogliono partire avanti approfittando dell'assenza di griglie anche se poi termineranno nelle ultime posizioni ma che immancabilmente intralciano quelli che vanno ben più veloci. Tutta questione di rispetto.
Permettete un discorso più aperto in generale da neofita: il running di per se è uno sport "libero" dove ognuno può iscriversi singolarmente ad una gara anche se da quest'anno sappiamo che il tesseramento giornaliero non esiste più. Ecco questo voler essere "liberi" porta con se un pò lo scotto di sentirsi un pò troppo svincolati.
Allora a voler essere integralisti è giusto cambiare le regole: tutti obbligatoriamente tesserati ad una società Fidal, cessazione delle convenzioni con gli EPS, iscrizioni possibili solo tramite portali con accesso permesso solo al presidente della società e certezza di squalifica con multa a chi non indossa la divisa ufficiale. Il tutto condito dalla punzonatura all'ingresso in griglia per reale verifica di tutti i requisiti.
Scusate se il tono può sembrare polemico ma assicuro che non lo è minimamente, mi piace solo discutere di alcuni aspetti che ritengo interessanti.
Permettete un discorso più aperto in generale da neofita: il running di per se è uno sport "libero" dove ognuno può iscriversi singolarmente ad una gara anche se da quest'anno sappiamo che il tesseramento giornaliero non esiste più. Ecco questo voler essere "liberi" porta con se un pò lo scotto di sentirsi un pò troppo svincolati.
Allora a voler essere integralisti è giusto cambiare le regole: tutti obbligatoriamente tesserati ad una società Fidal, cessazione delle convenzioni con gli EPS, iscrizioni possibili solo tramite portali con accesso permesso solo al presidente della società e certezza di squalifica con multa a chi non indossa la divisa ufficiale. Il tutto condito dalla punzonatura all'ingresso in griglia per reale verifica di tutti i requisiti.
Scusate se il tono può sembrare polemico ma assicuro che non lo è minimamente, mi piace solo discutere di alcuni aspetti che ritengo interessanti.
Ormai corro solo con la fantasia...
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Correre senza pettorale
@francesp, premetto che nel tuo caso non ci vedo nulla di sbagliato visto che ti sei iscritto e hai pagato, ultimo minuto o meno non cambia nulla.
Continuo a guardare la situazione "da fuori": a parte che qui da noi non serve il certificato medico, e questo è un altro discorso, ma non serve nessun cartellino, nessun'affiliazione a una società, se sei di una società come la mia non hai l'obbligo della divisa sociale, la punzonatura non si sa nemmeno cos'è, ecc. ecc., e di solito i furbetti lenti che vogliono partire davanti non ci sono.
Per come la vedo io non è una questione di fare più regolamenti, ma di rispettare quelli che già ci sono. Ci vuole più educazione.
Continuo a guardare la situazione "da fuori": a parte che qui da noi non serve il certificato medico, e questo è un altro discorso, ma non serve nessun cartellino, nessun'affiliazione a una società, se sei di una società come la mia non hai l'obbligo della divisa sociale, la punzonatura non si sa nemmeno cos'è, ecc. ecc., e di solito i furbetti lenti che vogliono partire davanti non ci sono.
Per come la vedo io non è una questione di fare più regolamenti, ma di rispettare quelli che già ci sono. Ci vuole più educazione.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
- Località: Colli Pisani
Re: Correre senza pettorale
Giustissimo @barbara: l'educazione al primo posto, sempre (non recare danno alla sfera personale altrui è il principio che dovrebbe governare il mondo). Comunque mi fermo qua sennò piano piano andiamo off topic.
Domenica correrò (
) una mezza, mi sono iscritto un pò in anticipo a dicembre ed il mio pettorale è il 170: 
Domenica correrò (


Ormai corro solo con la fantasia...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14676
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Correre senza pettorale
Questa qui è una cosa che mi fa riflettere... ma ha senso quando si fanno dei ragionamenti tirare fuori questa ipotesi...MarcelloS. ha scritto:Anche il dire "non dò fastidio a nessuno" è abbastanza contestabile. Perchè se tutti facessero così, avremmo o il doppio dei podisti sulla strada o un numero fastidioso di biciclette, di cui francamente, in gare di ridotto chilometraggio, non vedo proprio l'utilità.

Forse ha poco senso perchè è una possibilità che non si avvererà mai...cioè non lo faremo mai tutti così.
E andando ancora di più sul filosofico con un bel sillogismo aristotelico:
Tutti vogliono bannare Marcello.
Tutti quelli da bannare sono di Erba.
Marcello è di Erba.

" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.