[Diario] Two Bigs VS Test Moribondo

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 246
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da patamoto »

Ho visto.
Avevo già letto in giro che piantare il tallone = no buono, e l'unica volta che l'ho fatto, per andare veloce, dopo ho visto le stelle al ginocchio. Cerco di correre di avampiede, vedo che l'articolazione dopo ringrazia.
Cmq, oggi mi sono fatto lo step 2/1 della 30/60. Senza tirare, ma in assoluta scioltezza, senza che il ginocchio dicesse beo.
Dopodichè, tutto contento sono andato a ritirare il referto della risonanza, che non mi sembra dire cose bellissime, tipo:

"regolarità dei menischi, del pivot centrale e dei collaterali. Artrosi tricompartimentale di basso grado. Riduzione dell'interlinea articolare mediale con condropatia iniziale a livello del piatto tibiale mediale e del condilo femorale mediale. Processo neuroalgodistrofico a livello sia del condilo che del piatto tibiale mediali" e finisce con un'allegra domanda retorica: "sovraccarico funzionale ?"

beh, caro operatore di risonanza, non ho capito cosa hai scritto ma se parli di sovraccarico mi sa che ci hai preso. Bastava che mi guardassi il punto vita, in forte diminuzione ma sempre importante.

ora vediamo che ne pensa l'ortopedico. E nel frattempo, aspettiamo di poter andare a correre mercoledì .... :smoked:
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da pietro1115 »

non ti posso aiutare, per me leggere i referti e' come leggere il cinese.

Ieri 58' totali Step 3/1 della 30/60

5' riscaldamento
20' corsa 3' camminata
il resto defaticamento.

Ho sentito un po la fatica, anche se sono andato molto piano. Oggi riposo, si fa' per dire, devo vangare l'orto :frusta
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 246
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da patamoto »

cacchio pietro, stai andando come un missile
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da pietro1115 »

patamoto ha scritto:cacchio pietro, stai andando come un missile
sono gasatissimo. ieri mi sono pesato e ho levato un altro chiletto....ore sono a 94kg

:beer:
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 246
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da patamoto »

in attesa di andare a correre all'ora di pranzo, faccio un domandone ai nostri 12 lettori :-({|=

Mi chiedo se ci sia correlazione tra respirazione e ritmo di corsa.
Cioè, io mi trovo bene ad espirare/inspirare ogni 3 passi.
Ma così' facendo, se accellero il ritmo, mi trovo spesso in affanno, nel senso che respiro troppo di frequente e vado in iper ventilazione.
Vedo che tendo a correre seguendo il ritmo del respiro, e siccome più di tanto non posso allungare la falcata senza andare a poggiare di tallone (cosa che il mio ginocchio "gigio" non gradisce), finisce che mi assesto su un determinato ritmo che ho difficoltà a variare.
Come funziona la cosa ? Quando si cambia ritmo bisogna cambiare anche frequenza di respiro ?
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da pietro1115 »

ma, io sta cosa non la curo.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da mb70 »

la correlazione c'è eccome. In particolare alcuni assicurano che una respirazione non coordinata con il passo determina infortuni, altri la ritengono responsabile del dolore al fianco dx. Tempo fa ho letto un articolo o su RW o su Correre che ne parlava anche come metodo per raggiungere sensibili miglioramenti cronometrici. Magari San Google vi può aiutare se interessati.

:salut: :salut:
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 246
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da patamoto »

vabbuò, mentre chiariamo la questione respiro, la mia "uscita" di oggi è andata ... così così :cry: .

Dovevo fare lo step 2/2 della 30/60, che prevede 3 cicli di 14 min di corsa + 3 di camminata. Si tratta di 51 minuti di roba da comprimere in pausa pranzo.

Arrivo un poco lungo coi tempi, e quindi accorcio un poco il riscaldamento e lo straching. Anche quello ai polpacci che per me sono un poco delicati.

Parto in scioltezza, mi sento singolarmente bene nonostante il forte raffreddore che mi costringe ad ansimare come un san bernardo. Faccio i primi 2 cicli, con un cardio assolutamente basso rispetto ai miei standard (sono 2 settimane che si sta abbassando tanto), tanto che mi sento di allungare il passo senza problemi.

Anche il ginocchio "gigio" pare in forma, anche perchè sono 2 o 3 uscite che mi sembra ben ammortizzato, in appoggio, dal lavoro del polpaccio. Probabilmente il mio corpo sta imparando a compensare, bontà sua.

mentre cammino alla fine del secondo ciclo, il polpaccio destro inizia a pulsare. So già che può essere l'avvisaglia di un crampo, quindi provo a cambiare appoggio, per vedere se lo inganno. Pare di si, almeno un pochino, quindi riprendo a correre senza abbassare il ritmo. A metà del terzo ciclo la pulsazione è diventata la familiare sensazione di una pietra nel polpaccio.

Continuo a correrci sopra provando a scioglierlo, ma non ci riesco. la pietra diventa un nodo, il polpaccio chiaramente sta malfunzionando, non mi fa malissimo ma tutta la parte esterna del polpaccio è diventata di cemento. A 5 minuti dall'obiettivo rinuncio, ho paura che insistendo il crampo diventi uno strappo e mi tenga fermo.

che palle dover rifare le cose già (quasi) fatte.

Stasera borsa dell'acqua calda, arnica e massaggioni, domani riposo e stesso trattamento, e venerdì, se il polpaccio è ok, ci riproviamo.
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da pietro1115 »

il programma non e' la bibbia….perche' non ti sei fermato prima?
mannggia, spero non passi troppi giorni per tornare al 100%.
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 246
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [Diario] Two Big VS Test Moribondo

Messaggio da patamoto »

Pietro, hai ragione, col senno di poi ho fatto una serie di scememze.

Intanto, avendo poco tempo, mi sono scaldato poco (e io carburo lentamente)

Per lo stesso motivo ho ridotto i tempi di straching (di solito "straccio" ogni polpaccio per almeno un minuti, stavolta ho dimezzato)

Inoltre, mi sentivo da dio, tutto esaltato perchè rimbalzavo sui piedi come una pallina da tennis, sciolto come un atleta "vero" :D e con il cardio appena sopra i 130 (quando fino ad un paio di settimane fa col medesimo sforzo sfioravo o pareggiavo i 150). Quindi ho pensato bene di mettere il turbo e tenere un ritmo superiore al mio solito, gratificato dal fatto che in termini di fiato e resistenza lo tenevo benissimo.

Ma evidentemente il polpaccio destro non ha seguito.

Tra i prodromi dell'annodamento, e l'effettiva contrattura, non è passato tanto, sul momento ho pensato che lo potevo gestire. Altre volte mi è capitato si sentire un muscolo, e di riuscire a gestirlo magari poggiando di più sul'altra gamba o su altra parte del piede.

Oggi è ancora contratto, ma dopo la cura serale a base di arnica e borsa acqua calda, va decisamente meglio.

Più tardi vado a camminarci sopra, che in un'altra occasione ha contribuito a scioglierlo.

E speriamo per domani, o al limite per dopodomani, che la scimmia incalza.

Anche perchè sto per svalicare verso gli 87, peso che secondo il BMI separa il mio essere obeso dall'essere un ciccione semplice :beer: .
obiettivo: divertirmi!

Torna a “Storie di Corsa”