leggero sovrappeso e tempi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da lucaliffo »

gli studi a cui ho attinto parlano di parità di condizioni...
quindi qui c'è da scorporare:
- effetto 37gg di allenamento
- effetto clima
per dire, oggi uno mio ha fatto un medio di 14km a 3'53, 2 settimane fa 13km a 3'58... e non è dimagrito.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
tulliodg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da tulliodg »

Riguardo il clima potrebbe anche aver inciso qualcosa
, riguardo i 37 giorni di allenamento ritengo siano ininfluenti dopo 2 anni di allenamento costante
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da lucaliffo »

io se mi alleno in modo costante in 37gg miglioro... mettici il clima più fresco... forse un paio di secondi del miglioramento sono dovuti al dimagrimento.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
peppepeppe75
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
Località: Opera (MI)

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da peppepeppe75 »

Però credo che l' allenamento incida molto di più sulla prestazione rispetto al dimagrimento. Forse il peso incide molto quando si passa da 15 kg di sovrappeso a 5 kg, ma più ci si avvicina al peso forma più il peso diventa quasi ininfluente rispetto all'allenamento. Dico per dire, parola agli esperti. :D
PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da eric radis »

peppepeppe75 ha scritto:Però credo che l' allenamento incida molto di più sulla prestazione rispetto al dimagrimento. Forse il peso incide molto quando si passa da 15 kg di sovrappeso a 5 kg, ma più ci si avvicina al peso forma più il peso diventa quasi ininfluente rispetto all'allenamento. Dico per dire, parola agli esperti. :D
Da un lato per chi è in forte sovrappeso il miglior allenamento che può fare è perdere peso. Passare da 110kg a 80, ad esempio, può giovare circa 60 sec a km, ( secondo Lucaliffo circa 40sec). Un miglioramento che un atleta di 110kg difficilmente riuscirebbe a fare con il solo allenamento.

Ma anche atleti evoluti, che hanno leggeri sovrappesi rispetto al loro "peso atletico" hanno miglioramenti. Ad esempio 5 kg in meno corrispondono a circa 7 minuti in una maratona( secondo Lucaliffo circa 5 minuti). E se hai fatto una maratona capisci che fatica si fa a passare da 3.00 a 2.53 in termini di allenamenti.
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da RAEL70 »

eric radis ha scritto: Da un lato per chi è in forte sovrappeso il miglior allenamento che può fare è perdere peso. Passare da 110kg a 80, ad esempio, può giovare circa 60 sec a km, ( secondo Lucaliffo circa 40sec). Un miglioramento che un atleta di 110kg difficilmente riuscirebbe a fare con il solo allenamento.
Caro eric, è proprio questo concetto che contesto.

Il miglioramento prestazionale (al calar del peso) non è calcolabile in modo preciso e matematico; per ogni chilo che si perde si guadagna in termini di fiato (lato cardiaco), di scioltezza (lato muscolare), di sudorazione (lato termico), di resistenza (gambe+cuore), a livello psicologico (ci si crede e ci si impegna maggiormente) e sicuramente sto trascurando altri aspetti non meno importanti.

Per me è inconcepibile dire che "per ogni chilo che perderai DEVI MATEMATICAMENTE guadagnare tot secondi nella prestazione": ci sono troppe variabili in gioco per poter realizzare una formula scientifica che abbia un campo di applicazione universale (tu stesso hai detto che la formula descritta nella pagina precedente ha un campo di applicazione limitato agli atleti e non a tutti...).

Separare l'allenamento dal dimagrimento mi sembra inopportuno: o uno decide di inglobare meno calorie mantenendo intatto il consumo (sola dieta) o uno decide di mantenere intatto il fabbisogno calorico aumentando però il consumo (attività sportiva) oppure decide di inglobare meno calorie e al tempo stesso di consumarne di più (allenamento costante) e allora, in quest'ultimo caso, allenamento e "dieta" (parlerei più correttamente di saggia educazione alimentare) sono parti integranti l'una dell'altra.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
eric radis
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 6 giu 2014, 15:07
Località: como

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da eric radis »

Hai ragione, ma in questa discussione si cerca solo di fare delle previsioni sull'influenza del peso sulla prestazione atletica, non si fanno considerazioni mediche. Troppe sono le variabili e i fattori che influenzano il calcolo e tanti sono gli Autori che si sono cimentati per fare delle previsioni senza giungere infatti a dei risultati incontestabili e che coincidono.
Sicuramente il sovrappeso peggiora la prestazione atletica. Di quanto? boh!

Sicuramente il sovrappeso peggiora lo stato di salute dal punto di vista cardiovascolare, metabolico, osteoarticolare psicologico, ecc. Di quanto ce lo dicono gli studi epidemiologici. Ma anche questi vanno presi con le molle...
Tempi recenti: 37.50- 1.23.58 - 2.59.05
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da Oscar78 »

Ragazzi l'unico modo per confrontare veramente l'influenza del peso sul passo, depurandolo dall'incremento di allenamento fra i due step di peso, è correre zavorrati. :mrgreen:

Caricatevi 10kg addosso e fate i vostri 10km a tutta: se non vi distruggete potrete trovare soluzione al misterioso arcano! :smoked: :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da Calogero »

peppepeppe75 ha scritto:Però credo che l' allenamento incida molto di più sulla prestazione rispetto al dimagrimento. Forse il peso incide molto quando si passa da 15 kg di sovrappeso a 5 kg, ma più ci si avvicina al peso forma più il peso diventa quasi ininfluente rispetto all'allenamento. Dico per dire, parola agli esperti. :D
Io ho sempre pensato il contrario, in un runner 5Kg possono essere anche il 8-10% del suo peso
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: leggero sovrappeso e tempi

Messaggio da RAEL70 »

A mio parere invece è probabilmente più facile cercare di calcolare l'esatto opposto ossia quanto può influire sulla prestazione il solo allenamento tenendo costante il peso.

Facciamo l'ipotesi di una persona (sovrappeso o meno credo che non influenzi il ragionamento più di tanto) che mantiene il suo peso costante: di quanto potrà migliorare la sua prestazione affidandosi al solo allenamento?

Ecco, forse qui le variabili iniziano a calare drasticamente e si può cercare di fare un calcolo.

A me appare evidente che, a parità di peso, una persona arriva ad un certo limite prestazionale oltre il quale non si può andare; per migliorare ulteriormente occorre essere più leggeri...o sbaglio?
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7

Torna a “Alimentazione e Integrazione”