Quale scarpa A1?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

....povere le mie energy.......dai non sono cosi male, anche se concordo che non sono le scarpe x il ns principe, una via di mezzo che non va bene....(ma a me piacciono)..... :D :D :D comunque.....ti lancio un consiglio, da valutare e ponderare.
Se hai un buon appoggio di avampiede dovresti provare Newton, secondo me ottime x chi ha una buona dinamica di corsa. L unica accortezza è di usarle gradualmente.....ma se ti trovi bene sono ottime scarpe, leggere e molto durevoli, aiutano la corsa. Ecco questa potrebbe essere la tua terza scarpa.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Eccomi qua :)
Dunque provate le scott eride trainer 2.0, veramente gran bella scarpa! Pesa solo 230 grammi ma è una A3, e infatti l'ammortizzazione si sente, senza essere esagerata, la calzata è perfetta, e ha un drop di 12, anche se a sensazione io avrei detto 9-10mm, probabilmente per la forma della scarpa.
Lo so sono A3 leggere, più indicate per atleti di peso medio o leggero, ma per i miei ritmi di corsa e il mio tipo di appoggio credo/spero che possano essere ok.
Ho provato anche le saucony kinvara e le ride (oltre alle jazz che già avevo provato), le brooks racer t7 e infine le due new balance, le 1400v2 e le 980.
A questo punto, anche per evitare la scomodità di acquistare online, avendo ridotto a 6 modelli (3+3), andrei su 2 di questi.
Quindi in sostanza la scott, la ride o la nb 980 come scarpa da lunghi (comunque mai oltre i 22-23 km), e una tra la chinava, la brooks t7 e la nb 1400 v2 per veloci e gara.
L'unico mio dubbio riguarda il drop, per decidere l'accoppiata da prendere. Nel senso che provandole anche sul tapis roulant, pur sentendo la differenza tra il drop 12 (secondo me comunque 10, della scott) e ad esempio il 4 della nb 980, non saprei quale preferisco, le ho trovate scarpe comode tutte e due, e con entrambe appoggiavo comunque mesopiede e avanpiede (questo penso per la mia impostazione di corsa).
Probabilmente per capire quale effettivamente preferisco dovrei provare a fare lavori più lunghi e più intensi di una corsetta sul tapis roulant, sempre ammesso che si possa preferire in maniera netta una delle due soluzioni (inteso drop 10-12 vs drop 4, o drop 8 saucony).
Mi devo buttare!
Non so quindi se preferire un'accoppiata di scarpe di drop uguale o molto simile, o invece fregarmene e prendere anche scarpe con differenziale diverso, considerando comunque che userei alternativamente nell'arco della stessa settimana magari 2 volte una per i lunghi e 2 volte l'altra per i veloci
- scott eride trainer 2.0 (12mm)
- saucony ride 7 (8mm)
- new balance 980 (4mm)
- brooks t7 racer (12mm)
- nb 1400v2 (10mm)
- saucony kinvara (4mm)

Voi cosa dite? :)
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

Ps @paolore dimenticavo..mi informo sulle newton, marchio che conosco molto poco, e mi fido del tuo consiglio..potrei farlo diventare la terza scarpa :)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da gnr »

ilprincipe87 ha scritto: - scott eride trainer 2.0 (12mm)
- saucony ride 7 (8mm)
- new balance 980 (4mm)
- brooks t7 racer (12mm)
- nb 1400v2 (10mm)
- saucony kinvara (4mm)

Voi cosa dite? :)
Dico che faresti bene a rimanere su drop basso 4-8mm per la maggiore parte dell'allenamento...
ma nessun problema a salire a 10-12mm per la gara, di solito non crea problemi e per chi osa la mezza qualche problema puo' pure evitare :wink:
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da paolore »

Ciao. Io differenzierei il più possibile le scarpe. Una scarpa x i lunghi e lenti non può pesare 230/250 gr e una da gara 220....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da gnr »

paolore ha scritto:Ciao. Io differenzierei il più possibile le scarpe. Una scarpa x i lunghi e lenti non può pesare 230/250 gr e una da gara 220....
Paolo
Concordo.
Del resto differenziare e' sempre utile anche quando non necessario, persino le Energy Boost possono essere un stimolo in piu' per cervello e piede :-" :mrgreen:
Penso che sia una buona regola non correre piu' del 50% dei allenamenti con la stessa scarpa o sullo stesso terreno.
Avatar utente
lazmar75
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 dic 2014, 23:45
Località: Abbiategrasso (MI)

Messaggio da lazmar75 »

Io ti consiglio drop basso per le gare: vieni dalla pista, sei mesopiede/avampiede e vai veloce. Ho personalmente provato varie combinazioni e quando vai a certi ritmi con drop alto ho notato che faccio più fatica a spingere. Per l'allenamento invece il drop non lo tengo in considerazione. Attualmente uso una scarpa con drop 4 per le gare e una con drop 12 per allenamento.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ilprincipe87
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 27 dic 2014, 19:16

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da ilprincipe87 »

D'accordissimo con @paolore e @gnr sul discorso differenziazione! D'accordo anche con @lazmar75 sul discorso del drop basso per le gare.
Sono andato in negozio con l'idea di prendere la Ride 7, alla fine ho provato e preso la Saucony Cortana 4, è stato amore a prima calzata! Provate sul tapis roulant e fuori, in saldo a 130 euro le ho prese!
Adesso devo trovarci una o due sorelline da affiancarci!
Pensavo una drop 0 come la Virrata 2 (che ho provato e anche questa mi è molto piaciuta) o una Newton su cui però devo acquisire più informazioni e dovrei provarle, e vicino una pensata proprio per la gara (anche se qui ci sarebbe il discorso di lazmar75 sul drop, dato che hanno rispettivamente drop 9 e 12 mm) come la adios boot 2 o la brooks t7 racer.
Aspetto come sempre i vostri preziosi pareri:)
Avatar utente
Fiurellen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 19 ott 2013, 15:07
Località: New York - NY

Re:

Messaggio da Fiurellen »

lazmar75 ha scritto:Io ti consiglio drop basso per le gare: vieni dalla pista, sei mesopiede/avampiede e vai veloce. Ho personalmente provato varie combinazioni e quando vai a certi ritmi con drop alto ho notato che faccio più fatica a spingere. Per l'allenamento invece il drop non lo tengo in considerazione. Attualmente uso una scarpa con drop 4 per le gare e una con drop 12 per allenamento.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quoto in pieno questo ragionamento!!! :thumleft:
---
2025
Mar: NYC Half Marathon
Mag: Breakneck trail marathon
Mag: Brooklyn Half Marathon
Nov: NYC Marathon
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Quale scarpa A1?

Messaggio da rosmarc »

ilprincipe87 ha scritto: ... preso la Saucony Cortana 4 ...
scelta molto interessante... facci sapere cosa ne pensi in termini di ammortizzazione, protettività, reattività, resa su strada nei lunghi, sul veloce... insomma, un po' di tutto :D

Torna a “Scarpe”