Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Mangiando una volta a settimana carne (più di frequente i derivati animali), mangio buone quantità di tofu e tempeh che comunque di proteine ne contengono. Inoltre sono un grande amante di yogurt e cereali, non nascondo che spesso è il mio post preferito ahhaahhaah ed anche lì se le quantità abbondano si sale
Sono curioso di calcolare ma per quanto mangio sto sicuramente oltre le 3 se non 4, forse un giorno mi ci metto
Sono curioso di calcolare ma per quanto mangio sto sicuramente oltre le 3 se non 4, forse un giorno mi ci metto
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20113
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Con il tuo peso corporeo e con le kcal che mangi oltre le 3 ci vai sicuro.
Probabilmente a 1.5 ci arriveresti anche solo di indirette
Probabilmente a 1.5 ci arriveresti anche solo di indirette
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Vi faccio una domanda, quante kcal e magari quanti carbo/pro/fat dovrebbe assumere un profilo come il seguente ?
uomo alto 188 x 80 kg che corre in media 100 km a settimana con 3500-4000 mt di dislivello (chiaramente sono in un periodo di carico)
In effetti sono io, volevo un vostro riscontro o almeno quello che voi fareste nella mia situazione
uomo alto 188 x 80 kg che corre in media 100 km a settimana con 3500-4000 mt di dislivello (chiaramente sono in un periodo di carico)
In effetti sono io, volevo un vostro riscontro o almeno quello che voi fareste nella mia situazione
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Guru
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Sono circa 8700 kcal di attivita a settimana, quindi 1240 al giorno piu un basale ipotetico di 2000 dovresti stare sulle 3250 per comodita. Se non dividi in giorni on e off calcoli prima le proteine:
2,2 g/kg 175 700kcal
Poi carbo:
6 g/kg 480 1920kcal
Il resto grassi:
630/9 70gr
Cosi su per giu
2,2 g/kg 175 700kcal
Poi carbo:
6 g/kg 480 1920kcal
Il resto grassi:
630/9 70gr
Cosi su per giu
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20113
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Dipende quando consumi realmente Betana. Tu hai l'holter e quindi hai una stima più precisa ma sai meglio di me che su di noi che facciamo tanti km, molti lenti e magari con un passato di obesità a cui è seguito un dimagrimento anche drastico, i calcoli teorici funzionano fino a un certo punto. E spesso purtroppo o per fortuna consumiamo meno
Tendenzialmente io mangio più o meno come ha scritto Gio. Qualche pro in meno e qualche grasso in più
Tendenzialmente io mangio più o meno come ha scritto Gio. Qualche pro in meno e qualche grasso in più
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Infatti il problema è che non riesco a trovare il giusto equilibro, o dimagrisco o ingrasso, c'è qualcosa che mi sfugge. Io faccio praticamente tutti i km nei lunghi di fine settimana, mentre nella settimana ripetute in salita, sprint in salita e corse di recupero, vorrei tentare di mangiare a seconda del consumo giornaliero e capire se cambia qualcosa
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Guru
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
@betana lavorare su giorni on e off ha chiaramente senso in questo caso, pero su 100 km se fai 2 lunghi nel fine settimana rischi di non re-integrare il bruciato quindi devi comunque cercare di spalmarlo sul resto della settimana (imho)
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20113
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
ma ingrassi/dimagrisci lo vedi sul lungo periodo? Intendo mesi neanche settimane
Perché per noi che cmq mangiamo non poche kcal e facciamo molti km io ho notato che le variazioni dovute ad acqua (ritenzione per sale e da acido lattico post lunghi) sono enormi e non sempre facilmente prevedibili
ti metto le pesate giornaliere da martedì scorso. 10gg in cui sono stato (in teoria) in leggera ipo ma senza contare
85.3 (martedì)
84.3
84.8
84.8
84.1
85.6 (domenica post pasto libero del sabato, ma niente di che piadina gelato etc)
84.8
84.3
83.7
83.3
82.8
Negli ultimi giorni un calo netto (vediamo domani) che non dipende assolutamente dal bilancio energetico, anzi mangio praticamente le stesse cose della settimana prima (intendo proprio gli stessi alimenti) ma questa è settimana di scarico per cui faccio pure meno km...
Perché per noi che cmq mangiamo non poche kcal e facciamo molti km io ho notato che le variazioni dovute ad acqua (ritenzione per sale e da acido lattico post lunghi) sono enormi e non sempre facilmente prevedibili
ti metto le pesate giornaliere da martedì scorso. 10gg in cui sono stato (in teoria) in leggera ipo ma senza contare
85.3 (martedì)
84.3
84.8
84.8
84.1
85.6 (domenica post pasto libero del sabato, ma niente di che piadina gelato etc)
84.8
84.3
83.7
83.3
82.8
Negli ultimi giorni un calo netto (vediamo domani) che non dipende assolutamente dal bilancio energetico, anzi mangio praticamente le stesse cose della settimana prima (intendo proprio gli stessi alimenti) ma questa è settimana di scarico per cui faccio pure meno km...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Anche io mangio sempre le stesse cose, riesco a non avere problemi in corsa e posso mangiarli anche 10 min prima di correre a lungo; in pratica gli alimenti sono riso (o fregola), petto di pollo (a volte macinato di bovino), olio evo, gallette di mais e marmellata. Il calo/aumento lo valuto in cicli di allenamento, faccio 3 settimane carico e una scarico e la mia pesata ufficiale è il sabato mattina della settimana di scarico. Noto aumenti e diminuzioni anche di 2 kg, infatti vario dai 78 agli 82, ora sono sugli 80; mangio sempre quello, corro bene o male sempre quello ma le fluttuazioni mi fatto diventare matto.
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Guru
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Io son passato da paleo a ri-inserire “alti” carbo ed alla pesata ufficiale al 20 del mese non ho preso un etto. Io son ormai in omeostasi
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457