Prof io sono cosciente di non fare testo quindi se riporto la mia esperienza è come eccezione alla regola sia chiaro.shaitan ha scritto: ↑9 dic 2022, 7:42Beh dai mettiamoci anche gestione dell'allenamento / potenziamento etc
Se no sembra che qualunque cosa fai magari saltando dai 50km a 120 alla settimana o con 3 lavori e 4 corse finte lente è uguale e conta solo genetica e culo...
Poi possiamo discutere se corretti carichi allenanti contino il 99% come penso io o meno. Ma di sicuro contano![]()
Non ho mai avuto neanche mezzo infortunio sportivo ( togliendo le cadute in bici

So di runner di 60 kg starseguiti e curati che si rompono a settimane alternarne.
Quindi per come vedo io prima viene la genetica poi ma veramente molto poi tutto il resto è sarebbe bene essere consapevoli altrimenti si entra in frustrazione...esattamente come quando parliamo di peso dove ahimè sono all'estremo opposto.
Poi è doveroso fare i giusti carichi di allenamento come volumi e qualità...periodi di carico e scarico potenziamento ecc. Diminuire le.probabilta di eventi traumatici è una priorità per sé stessi prima che per i risvolti nella corsa.
Da qui a dire se corri 7 su 7 o fai sbalzi di volume ti infortuni c'è ne passa.