Re: Lamentele sui costi del running

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da same »

lentissimo ha scritto: 2 mar 2023, 11:44 Se ci mettete gare e trasferte la passione corsaiola diventa piu' costosa dello sci che notoriamente viene visto come un lusso.

P.S. Ancora con sta storia che se non fai gare non e' sport. :mrgreen:
Mah guarda io facendo gare andavo molto probabilmente in bilancio positivo. Erano sempre vicine a casa, costi di iscrizione modici e portavo a casa (oltre al pacco gara) quasi sempre un premio che valeva sicuramente più dell'iscrizione :mrgreen:
Certo che se vai a NY....
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da same »

shaitan ha scritto: 2 mar 2023, 11:53 Calisthenics, street lifting, sollevamento pesi... i primi che mi vengono in mente
Roba da giovani :mrgreen:

Anche l'arrampicata, sicuramente sport "povero" era per me molto più dispendiosa della corsa. Attrezzatura, consumo scarpette (si consumano a vista d'occhio, altro che runnning) e poi la necessità di spostarsi sempre, a me andava ancora bene andando a finale, ma sono pur sempre 120 km a/r
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19692
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da shaitan »

@same dici? cali può essere, ma il sollevamento pesi mi pare uno sport ben più da vecchi della corsa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da Petronio »

Non è sport economico, poi si hanno priorità. A me nella vita piace fare sport e spero di farlo finché tiro le cuoia.

Premesso questo, in ogni cosa ho dei limiti oltre i quali non vado. Nella corsa ad es. non farò mai la maratona di NY (e senza avere alcun rimpianto, anzi), perché la considero esageratamente costosa e ho altre ottime alternative.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da same »

sport di potenza... per tessuti usurati non li vedo benissimo
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19692
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da shaitan »

@same per tessuti usurati (e mi immagino i tendini allora) non vedo benissimo nemmeno uno sport di resistenza con impatti significativi, dove vai a impattare 20.000 o più volte magari :-D :-D :-D

meglio darsi al fitness o wellness (aerobico e con i pesi) a quel punto e lasciar perdere lo spingere se ormai si hanno articolazioni e muscoli compromessi :smoked:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3845
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da JJruns »

shaitan ha scritto: 2 mar 2023, 11:53
JJruns ha scritto: 2 mar 2023, 11:47 Beh no... perchè? Il confronto secondo me si può fare eccome. Il paragone si deve portare avanti a parità di numero di attività, tipo runner che corre 4 volte a settimana e nuotatore che va in piscina 4 volte a settimana, in maniera continuativa perché quelle sono le loro passioni sportivi.
e anche qui la corsa "perde"... perché l'abbonamento pago tot e più ci vado più in proporzione si riduce il costo. La corsa intesa come consumo scarpe è proporzionale a quanto corri
Giuro che volevo scriverlo, ma mi son dimenticato perché son vecio.. :mrgreen:
Esattamente, il costo della corsa è più o meno proporzionale ai km corsi, più ne fai e più spendi, in piscina è l'inverso, più ci vai e meno spendi in proporzione
Corri! :D
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da NicoBo »

shasha74 ha scritto: 2 mar 2023, 8:02 ...
se decido di non fare gare e correre solo al parco o sotto casa, c’è il costo di un paio di scarpe e fine….ma quello non è sport.
sport: Attività che impegna, sul piano dell'agonismo oppure dell'esercizio individuale o collettivo, le capacità fisico-psichiche, svolta con intenti ricreativi ed igienici o come professione.

non è che se scegli di pagare 300 euro per una competizione sei uno sportivo e se non lo fai smetti di esserlo :mrgreen:

io diserterei qualsiasi competizione che costi oltre le 100euro perchè ritengo che ci si possa divertire ovunque, persino a quelle organizzate gratis da decathlon (rundays per chi ci andava).

Oggi esiste anche zwift, dove fanno gare aggratis, con tanto di classifica e qualcuno è stato persino selezionato per squadre di professionisti:
https://bikechannel.it/2022/11/02/zwift ... ssionisti/

il concetto di Sport è ben più esteso rispetto al passato e sicuramente chi si allena non è che lo fa per esibizionismo (a parte i culturisti :mrgreen: )
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da same »

@shaitan
ahah infatti è quello che dovrei fare, e forse sto facendo.
Probabilmente è soggettivo però la corsa di resistenza, anche a livello agonistico, mi pare un po più gestibile anche avanti con gli anni rispetto ad uno sport esplosivo.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19692
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da shaitan »

@same secondo me è dovuto al bias di selezione perché sollevamento pesi come sport lo fanno solo gente forte. Molto forte. E allora ti sembra iper tassante perché vedi spancare magari 150kg a 60 anni...

La corsa come gare la fanno tutti. Anche gli scarsi (me incluso eh).

Ma in proporzione a una mezza fatta da un sessantenne in 2h parleremmo di una panca di uno di 80kg che solleva boh 70kg... altro che gestibile.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Bar del Forum”