Inserisco anche le mie esperienze.
Concordo con quanto detto che ognuno debba trovare la scarpa che più gli è comoda, che più si adatta alle proprie caratteristiche.
Non è detto che la scarpa più cara sia quella che meglio si adatta alle proprie caratteristiche, ad esempio una persona di 60 Kg che prende le Mizuno Wave Creation, con doppio Wave e fatte per persone pesanti, rischia di ritrovarsi una scarpa eccessivamente secca, perchè non riesce a sfruttare il sistema ammortizzante, tarato per pesi superiori.
Innanzitutto la scelta deve essere fatta sulla tipologia di scarpa che si preferisce, pianta, tipologia di appoggio, peso, ammortizzazione più o meno secca.
Io ho corso con Asics, Mizuno e Scott.
Per la mia esperienza le Mizuno hanno una calzata eccezionale (io ho pianta abbastanza larga, appoggio neutro) e tendono ad essere più secche come tipologia di ammortizzazione. Le Asics sono leggermente più fascianti e con l'ammortizzazione più morbida. Mi sono trovato benissimo con le Cumulus VIII e in negozio mi sembravano ottime anche le Cumulus X, adesso sto usando le Nimbus 10, mi trovo bene ma sono effettivamente tarate per un peso più alto del mio (io peso 70Kg) e quindi non sfrutto totalmente l'ammortizzazione, ma a me va bene perchè preferisco la scarpa un po' più secca. Molto protettive e solide. Ottime anche le Landreth, meno ammortizzate e più leggere, più corrette per pesi intermedi.
Le Scott Ride, A3 da 335gr, erano molto morbide (usate dopo tendinite inserizionale) ma sono durate pochissimo (dopo 600 Km erano più che finite...) ed anche le Makani, A2 da 270gr, mi trovo molto bene ma vanno giù a vista d'occhio. Strepitose come calzata a mio avviso le Mizuno Aero da gara ma, come molte Mizuno, secche.
Nike le ho solo provate ma per me sono troppo "barche", non mi ci trovo, troppo morbide. Brooks e New Balance solo infilate nei piedi, quindi non posso dare giudizi.
Da gara ho provato anche le Asics DS-Trainer ma erano anche troppo spinte e "dure" per il mio livello e le uso da passeggio
