Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2114
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Pardon, my bad.

0,5 appunto, in termini di performance non ci sta. Solo in ipo. E in queato 3D si parla di come migliotarle. Quindi normo ed iper.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20439
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Si per un atleta di endurance sono d'accordo con te
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1514
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

TDEE di ieri 4100 e mangiato x 3500 (recupero oggi il resto)
Sono stato a 11g/kg di cho, 2,5g/kg di pro e 0,8g/kg di grassi.
Colazione di ieri fatta 30/40 minuti prima di partire da 500 cal. con un fake pancake fatto con 100g di farina di riso e 200 ml di albume e 20g di marmellata (95g di cho, 30g di pro e 1g di grassi); x niente ingolfato.
Intra 220g di carbo.
Ottime sensazioni.
Buona giornata a tutti.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2114
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Ottimo Cylone mi pare un ottima colazione, pensa che pero io son cosi 6 giorni su 7..

Comunque da oggi tapering puro. 3100kcal fisse sia che mi alleni che non, Son sincero dicendo che spero di riuscire a stare in iper anche senza il solito volume di allenamento. Peró a questo punto meglio partire in normopeso che non scarico. Al solito non mi peso quindi non ho idea se nell ultima settimana di volume ho mantenuto/preso qualcosa.

Comunque vedo davvero troppa gente, che mi chiede consigli etc, che ha proprio paura di mangiare. Un mio amico, che va fortissimo, si basa esclusivamente sul consumo calorico stimato da Garmin e li sta. Per me follia considerando il suo volume di allenamento.

Ho letto anche su un forum di bici che ce gente che durante i lunghi si spara 2/3 etti di caramelle gommose, poi peró se supera i 2gr di proteine kg pensa che non sia salutare…

Questo non per dire che io son nel giusto e gli altri siano scemi, ma consiglio sicuramente a tutti quelli che vogliono migliorare e che hanno volumi di allenamento importanti di farsi seguire da persone competenti.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1514
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Dici davvero x quanto riguarda le pro?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2114
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Eh si, ognuno ha le sue convizioni.

Ieri cominciato carboload, e finito anche gli allenamenti. Oggi non mi alleno ma faró 2 passi, domani 6km di scarico e sabato gara. Ieri son uscito a pranzo quindi son stato un po più alto di pro, peró son comunque arrivato a 9gr/kg di cho.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2114
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Stasera mi son veramente inca**ato.

Sera pre gara in hotel, che contatto preventivamente per le mie richieste della cena pre gara.
Richiesta: 150gr di riso a crudo

Mi arriva sta roba
Immagine

Rido in faccia al cameriere che continua a sostenere che siano 150gr, va dallo chef e anche lui conferma.
Al che gli e ne chiedo un altra porzione e arriva ancor meno di questo. Secondo loro ho mangiato 300gr di riso a curdo, in realta non arrivo a 100.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da MassiF »

A occhio quello è meno del riso nel sacchetto da mettere nel microwave, normalmente 250 grammi. Come fanno a essere 300 grammi crudi lo sa solo lo chef
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2114
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

La cosa grave è non ammettere l errore. Uno chef anche senza pesarlo avrebbe dovuto aver vergogna a confermare la pesata.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3192
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da orange »

Sembrano più 150 gr pesati dopo la cottura

Torna a “Alimentazione e Integrazione”