Anche io ho adottato i bastoncini curvi con bretella (comodissima) e ormai nelle mie uscite in montagna del sabato sono diventati degli ottimi compagni di viaggio, in salita il beneficio è incalcolabile, in discesa e nei tratti corribili li metti a tracolla e te ne dimentichi (i miei sono in alluminio molto leggero).Barbara ha scritto: ↑29 mag 2018, 14:35 A distanza di qualche anno aggiorno il mio parere![]()
Li uso solo se c'è molto dislivello e che possono aiutare per la spinta.
Tipo: Ultrabericus 65km non servono, Giir di Mont 32km servono tantissimo!
Dall'autunno 2017 uso i bastoni curvi, costano l'ira di dio ma provarli = adottarli, nel mio caso.
In salita li trovi pronti a spingere non appena metti in avanti il braccio, non fai più faticare le spalle e la parte alta del braccio, e nelle discese tecniche per chi come me li usa solo come "stampella" per un miglior equilibrio vanno benissimo senza allungarli.
Prossima tappa sarà regalarmi quelli con la bretella elastica![]()
Li ho utilizzati anche in situazioni abbastanza estreme, salita al pizzo 3 signori con caminetto pieno di neve e ramponcini, hanno fatto il loro lavoro ottimamente.
In sostanza se vado in montagna e devo fare più di 15/20 km li porto sempre.