alimentazione in ultramaratona
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12690
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: alimentazione in ultramaratona
@shaitan per mia esperienza il sonno dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi. Se corri un ultra trail potrebbe essere "un problema non problema" perché sei pieno di adrenalina che ti tiene sveglio (per i primi 2 giorni). Fossi in te non ci penserei neanche.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20333
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: alimentazione in ultramaratona
Vero anche questo, ma un po' di gel con la caffeina li butto dentro anche in maratona di mattina, ci stanno anche in una 6h di notte eheheheh
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: alimentazione in ultramaratona
Aggiorno con l'esperienza del lunghissimo da 5 ore che almeno lato alimentazione è andato bene.
Fino alle 2 ore e mezza consumati cibi solidi...paninetti con marmellata e un po di margarina ( andavano giù che era un piacere) poi sono passato ai gel restando sui 90 gr carbo/h. Ogni 50 minuti acqua con maltodestrine ( conteggiate nei carbo ovviamente). Nel finale anche caramelle gommose ma più per conforto morale che altro.
Non ho avuto alcun problema però mi chiedo se non sia un filo troppo ad andature in cui si dovrebbero bruciare più grassi
Fino alle 2 ore e mezza consumati cibi solidi...paninetti con marmellata e un po di margarina ( andavano giù che era un piacere) poi sono passato ai gel restando sui 90 gr carbo/h. Ogni 50 minuti acqua con maltodestrine ( conteggiate nei carbo ovviamente). Nel finale anche caramelle gommose ma più per conforto morale che altro.
Non ho avuto alcun problema però mi chiedo se non sia un filo troppo ad andature in cui si dovrebbero bruciare più grassi
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
alemercuzio
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: alimentazione in ultramaratona
secondo voi, in un ipotetico passatore, avrebbe senso portarsi dietro qualche panino al burro di arachidi o arachidi tostate o qualcosa di salato come integrazione? Dopo un po il gusto del dolce mi nausea
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
Malnat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: alimentazione in ultramaratona
ti dico la mia. Ho esperienza di ultra trail ma non di ultra vere su strada.
Così a naso però, ti direi che tutto quello che scrivi avrebbe molto senso nel trail dove l'intensità è decisamente più bassa e si cammina anche molto.
Se fai un passatore "bene" secondo me se mangi le arachidi ti soffochi
Nel trail invece io ho mangiato di tutto: pizza, patatine, prosciutto, formaggio.. anche a me alla lunga il dolce mi dà un po fastidio.
Così a naso però, ti direi che tutto quello che scrivi avrebbe molto senso nel trail dove l'intensità è decisamente più bassa e si cammina anche molto.
Se fai un passatore "bene" secondo me se mangi le arachidi ti soffochi
Nel trail invece io ho mangiato di tutto: pizza, patatine, prosciutto, formaggio.. anche a me alla lunga il dolce mi dà un po fastidio.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20333
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: alimentazione in ultramaratona
arachidi da masticare in effetti potrebbe essere un problema... il burro di arachidi invece ok come consistenza. Anche se, non ho idea a quanto punti di fare il passatore, ma io fino a orari relativamente brevi sono per carbo carbo carbo carbo 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Malnat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: alimentazione in ultramaratona
a beh anche io.. farei solo gel
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20333
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: alimentazione in ultramaratona
no vabbeh anche solido se uno riesce (io nella 6h ho usato i panini con marmellata), anche salato se preferisce, però sempre più carbo che altro.
Imho ovviamente
Imho ovviamente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Ale004
- Maratoneta
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28
Re: alimentazione in ultramaratona
Io mi trovo bene come solido i panini al latte con marmellata sia prima che durante i trail lunghi più di 3 ore, piano piano mi sono abituato a digeribili mentre corro, prima facevo solo carbogel... 🖐
21 k 1h 32'41''
10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20333
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: alimentazione in ultramaratona
Sono quelli che ho usato alla 6h Ale. Ho preso 2 panini come dici tu, 4 bottiglie da 500ml con maltodestrine (penso 160g di carbo circa) e 3 gel
Un po' prima di partire mi ero preso due pacchetti di Pavesini che troverei ottimi anche in gara ma non riesco correndo
Un po' prima di partire mi ero preso due pacchetti di Pavesini che troverei ottimi anche in gara ma non riesco correndo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
