Tanto sforzo, poco miglioramento

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Marcus86 »

Grazie Shaitan,
Infatti proverò a diminuire leggermente la velocità dei lenti e vedere se riesco a tenere la frequenza cardiaca sotto il 75% della massima.
Contemporaneamente aumento il volume a 60 km settimanali ed evito di aggiungere qualità troppo spinta come ripetute ecc..

Una sola curiosità, gli allunghi che mi hai consigliato di inserire, li devo fare tutte le uscite eccetto il corto veloce o solo sui medi?

Va bene se apparte i primi 3 km di riscaldamento ne faccio una ogni km fino alla fine? O diventa troppo qualificante?
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19839
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da shaitan »

Gli allunghi male non fanno ma pur se non sono massimali io non li farei da stanco. Quindi probabilmente non nel lento post lungo e forse nemmeno nel lento post fartlek.

Io che sono sempre "sfasciato" dagli allenamenti intensi precedenti e i lenti sono più regeneranti purtroppo non li faccio quasi mai 😭

Dove farli a me piace farli tutti alla fine. Recupero pieno da fermo o al passo.

C'è chi invece li fa come dici tu. Ma tendenzialmente per lo scopo che hanno (introduzione alla velocità, migliorare economia di corsa) meglio farli tutti insieme
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Marcus86 »

Ok, ho capito.
Grazie sei sempre molto disponibile.
Proverò a sostituire l'ultimo km tirato con 5/6 allunghi a fine corsa
Flamingo90
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 set 2021, 9:55

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Flamingo90 »

Marcus86 ha scritto: 2 nov 2021, 11:26 @flamingo90
Grazie per la risposta [...]
Però è giusto dire che io non ho una predisposizione per la corsa, anzi, direi che fisicamente sono in una categoria che rende molto meno di altre.
Seppur non controindicato e sicuramente consigliata dai medici continuo a correre nella consapevolezza che non sarò mai niente di che, tuttavia nel cercare di quantificare quanto "perdo" nei confronti di una persona sana mi chiedevo se con le mia 5 uscite e 50 km settimanali i miei risultati sono comunque decenti o se è evidente un'anomalia.
Quantificare è impossibile, perché seguendo il tuo ragionamento allora siamo tutti anomali e "non saremo mai niente di che" nel senso che non siamo giovanissimi agonisti selezionati, che ognuno di noi ha caratteristiche diverse (pensiamo anche a età, peso, altezza, retroterra sportivo, priorità nella vita e nello sport, oltre che eventuali problemi di salute) e i km settimanali non determinano in modo univoco un risultato in termini di prestazioni perché ci sono molte più variabili.
Non ho letto che problema specifico tu abbia, ma a me sembra che i tuoi tempi siano buonissimi e con sicuri margini di miglioramento, visto anche che hai iniziato da meno di un anno, e secondo me metterti a fare a gara con ipotetiche e fantasmagoriche persone "sane", del tutto identiche a te, che fanno i tuoi stessi km settimanali ma senza quel problema, non è l'approccio migliore.
Osservo che hai già molte nozioni: lunghi, corti, tempi, 5 secondi in più, 5 in meno, personale..... non vorrei che il problema fosse, in definitiva, fossilizzarti troppo su questi concetti e ragionarci eccessivamente, elucubrazioni che poi all'atto pratico della corsa non danno così tanti benefici ma più facilmente scoraggiano e confondono le acque, per un principiante/amatore.
Piuttosto, se ti piace l'idea della gara, datti un'obiettivo, ad esempio partecipare a una certa gara sul lungo termine (l'anno prossimo, ad es.), e mantenere la costanza negli allenamenti per arrivarci nella migliore condizione.
E ogni tanto prova a lasciare a casa lo smartwatch ;)
Un saluto e continua a divertirti.

p.s. il mio vuol essere solo uno spunto di riflessione, niente di più.
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Marcus86 »

Flamingo90 ha scritto: 2 nov 2021, 18:45 p.s. il mio vuol essere solo uno spunto di riflessione, niente di più.
Certo, siamo in un forum e il bello è proprio questo.
Mi piacciono gli spunti e in un altro topic mi hai dato un'idea che sicuramente proverò a mettere in pratica...

È anche in questo caso ti do ragione e la pensiamo alla stessa maniera.
Io per la corsa nutro una vera passione, il forum lo leggo da quando ho cominciato a fare i primi 3 minuti di corsa con 5 di cammino...
La mia curiosità è giustificata dal mio problema...
Vorrei scrivere un post e raccontare la mia storia, ma sto valutando se possa veramente essere interessante in un forum dove esempi di dedizione allo sport e spirito di abnegazione sono ovunque...
Appena riesco butto giù due righe e spiego un po meglio così sarà più facile capire i miei ragionamenti e i miei dubbi...
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19839
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da shaitan »

Io lo farei... C'è sempre qualcosa in più da cogliere. Non è che bisogna essere per forza degli amatori da 30' sui 10k (perché anche con quei tempi stellari si è amatori) o RoboCop che si allenano 12/13h a settimana per risultare interessanti da leggere
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Flamingo90
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 set 2021, 9:55

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da Flamingo90 »

Marcus86 ha scritto: 2 nov 2021, 19:59

Io per la corsa nutro una vera passione [...] il forum lo leggo da quando ho cominciato a fare i primi 3 minuti di corsa con 5 di cammino...
La mia curiosità è giustificata dal mio problema...
Vorrei scrivere un post e raccontare la mia storia, ma sto valutando [...]
Allora restiamo in attesa se e quando ti vorrà di scriverci qualcosa di più.
In ogni caso, ti confermo quanto ho scritto sopra: se sei partito a dicembre 2020 da 3 minuti di corsa e 5 di cammino, e adesso stai correndo i 10km (e oltre) a un passo tra i 5'30''/km e i 6'00''/km, stai andando alla grande e hai di sicuro margini di miglioramento che potrai tranquillamente ottenere anche senza accanirti sul cronometro.
Datti tempo e non ti sentire inferiore (né superiore) a nessuno, nel forum o fuori. Tu fai il tuo percorso e divertiti, quello che sono o fanno gli altri non influisce di una virgola su di te.

P.S.: sulla tua passione non ho dubbi, ma mi sembrava che l'insistenza su cronometri, personali, lenti, veloci, record ecc. confondesse un po' le acque, tanto da farti scrivere cose come "tutte queste uscite" o "tutta questa fatica" per...", esattamente come faceva l'utente che ha aperto il topic.
Ci sono molti grandi sportivi (e non solo) che, nel rispondere alla classica domanda sui sacrifici e l'impegno che ci vuole, candidamente dicono che non esistono queste cose se ti piace quello che fai e ti diverti. Mi viene in mente la Simeoni, ma potrei citarne altri.
Chiaro: in un'attività agonistica ad alto livello, come anche in un percorso di studi accademico, ci sono sicuramente momenti meno appassionanti, in cui c'è solo da rimboccarsi le maniche, o in cui si deve fare il lavoro sporco, o una dieta serrata magari sgradita, ma [e qui faccio una riflessione generale, non per forza riferita a te] in un'attività amatoriale o agonistica a livelli inferiori, perché arrovellarsi con scadenze, scalette, tabelle, tempi serrati, PB da inserire nella firma o da guardare nella firma altrui, o mettersi in competizione con avatar o gente che corre dove corri tu, e frequenti dilemmi scoraggiamenti che ne conseguono? ma tronco qui, limitandomi a dire che per me non c'è un senso, perché sarebbe un discorso lungo e divisivo e forse ci porterebbe troppo lontano...
Ultima modifica di Flamingo90 il 2 nov 2021, 22:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19839
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Tanto sforzo, poco miglioramento

Messaggio da shaitan »

Discorso lungo e semplicemente OT.

Non tutti corrono come fai tu, come non tutti corrono con lo scopo principale di migliorarsi il più possibile.

Trovo che entrambe le scelte siano degne di esistere e io ad esempio non ci vedo nulla di male nel correre "for fun" senza scopo seppur non lo concepisca.

Il bello è che entrambi gli approcci sembrano assurdi da chi segue l'altra visione. A me sembra assurdo che un amico con 1h15 in mezza con 60km a settimana non abbia provato a farne 100km o 120 o 150 per vedere se arrivava a 1h10 o meno. A lui sembra assurdo che io faccia 100km a settimana (a prescindere dai tempi) perché "ma chi te lo fa fare mica ti pagano, pensa alla f..."

Ma questi sono argomenti da "perché corro" e 3D così. Non per una discussione che verte su come massimizzare il miglioramento in funzione degli sforzi profusi.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Iniziare a Correre”