Come ho scritto quando preparavo la 6h: per me non è importante correre il giorno dopo, ma sapere di poterlo fare.
Poi se lo faccio o meno è una mia scelta ma non perché sono tutto incriccato e la scelta dipende dal fisico e non da me.
Ecco in quel caso ritengo di aver preparato bene la gara. Finora è successo sempre, vediamo se capita anche post 100 e, ancor più difficile, post passatore
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Dipende sempre cosa vuoi dalla gara….
1- se il Passatore lo corri bene per arrivare correndo sempre, come ho fatto io, ma comunque non tirando alla morte. Si arriva alla domenica mattina alle 1:30 e quindi puoi correre al lunedì
2- se il Passatore lo fai al massimo e arrivi entro le 23:59 di sabato…mi sa che si fa fatica a correre alla domenica…anche perché la corsa l’hai tirata…..
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01” 2025 RE
Io le gare che non faccio come accompagnatore le tiro sempre. Se hai il pettorale a cannone (nel limite delle mie possibilità) o sto a casa... Vediamo come andrà. Intanto vediamo come esco dal conero
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Io nonostante in preparazione al Passatore abbia sempre fatto buoni volumi (ma non ai livelli di Trevor) ne sono sempre uscito “incriccato”. Sono sempre stato ben preparato per le ultra e da altre ne uscivo alla grande, ma il mio tallone d’Achille è la salita, sempre allenata poco o in maniera non sufficiente.
Poi in gara correndo quasi interamente per tutta la gara, salite comprese, mi ritrovo il giorno dopo con doms mostruosi
Per cui mi sento di consigliare di fare attenzione alla salita, allenare forza e correre in salita :p
- Marathon 52 - Ultra 21 -
21km1:15:39Voltana Half Marathon 42km2:37:34Maratona del Lamone 50km3:22:3350 km di Romagna 100km8:47:20100 km del Passatore
Mi sa che ognuno ha i suoi parametri di valutazione, io di solito il giorno dopo una gara tirata, che può anche essere una 10 km non corro ma vado in bici. Il giorno dopo il Conero invece, ero là con i miei genitori in mini vacanza e non avevo la bici, sono andata in piscina e fatto aquagym! (prima e ultima volta, divertita un sacco). il giorno dopo passeggio in giro per Rimini e rientro, riposo forzato causa viaggio, ma avrei potuto fare una pedalata, o una correttina mini a ritmi lentissimi, che non so a cosa possa servire. credo sia tutto davvero personale.
Per chi non ha mai corso una 100 però mi sembra un filo azzardato l'obiettivo di correrne 2 nell'arco di 4 mesi. Si può fare tutto, per carità, ma 100 km in una giornata sono una mega botta e il segno può restare a lungo, anche se subito sembra recuperato. Però ci sono anche qui dentro fior di ultra maratoneti che corrono diverse ultra in un anno: anche qui molto molto personale, dipende da come siamo fatti.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
@EvaK a me il passatore neanche esalta come gara in sé per cui non avrei problemi a non farlo... Certo essendo il 50esimo se in futuro penso di farlo questo è un buon anno...
Secondo @trevor ho la base di km e allenamento per fare l'accoppiata (che per diversi ultramaratoneti è un classico) però vediamo appunto come esco dalla prima
@Stefan hai sicuramente ragione sulle richieste muscolari in più del passatore. Io più che la salita temo la discesa, dovrei allenarla un po' qualora mi iscrivessi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Vabbè, mancano 8 mesi non hanno certezze sulla data e siamo a pag 6. Io devo preparare una maratona quindi non mi fate andare troppo avanti con la fantasia e i progetti per favore
3x maratona: best Torino '24: 2h56' 4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato bio: 1980 - 170cm x 55kg
Secondo me si puo anche essere incriccati o avere problemi a fare le scale il giorno dopo...al limite anche il febbrone da sforzo (capitato 2 volte magari per altri problemi che mim portavo dietro ) ma l'importante è l'impatto nel medio-lungo periodo. A me era stato detto che dopo la super maratona dell'etna...dove sono andato all'avventura...non avrei piu potuto preparare nulla per tutto il 2024. Sono stato 3 giorni a letto,altri 3 giorni in cui non avrei potuto correre ma dopo 2 settimane andavo anche meglio di prima. Poter correre il giorno dopo mi interessa nulla (poi probabilemente con un bel bagno e un massaggio si recupera meglio di stare ore in piedi passato il traguardo ) che una singola gare condizioni i programmi futuri invece tanto.
@EvaK hai ragionissima è molto soggettivo nell ultra...c'è chi ne prepara una l'anno e chi ogni 2 settimane corre vicino al proprio potenziale. Le donne poi sembrano recuperarle meglio o forse le tirano un pelo meno
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25