Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da The Observer »

Sono d'accordo con la prima parte di quello che dice gnr. D'altra parte è quasi del tutto equivalente a quello che ho detto al commento http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1678951.

Per precisare, e sapendo di scatenare l'ironia dei più (meglio così, ci si fa quattro risate che fa sempre bene ;) ) non ho nulla contro alcuni prodotti raffinati, industriali, GMO, importati dallo Zimbabwe o comprati al supermercato. Non sono un fan tout-court del prodotto 0Km, organico o carpiato multiplo, ma nemmeno del prodotto industriale, OMG o raffinato.

In tutte queste cose è stato dimostrato ampiamente che DIPENDE dalle circostanze e dal prodotto. Purtroppo la realtà non offre soluzioni generali per queste cose. Il diavolo è sempre nei dettagli. Chi si illude che basti ragionare per categorie forse si sente la coscienza a posto, non di meno fa un grosso errore.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

No, no cerchiamo di non ragionare con la pancia ma con il cervello! Di cosa assumemere durante una maratona se ne è già parlato ampiamente e molte risposte si trovano nei primi post.
Se la posizione è poi di maniera (no al miele perché sono vegano, i gel sono industriali, non assumere nulla perché io sono superman e la maratona mi piace correrla così -e enfatizzo "mi piace") è un altro discorso.

Però mi sembra che tutti convergano sul fatto che i gel esistano perché danno più calorie a parità di volume assunto, rispetto ad altri prodotti.
(1 cucchiaino di miele = 30 kcal, per arrivare a un gel ci vogliono 18 ml di miele).
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

per non parlare del fatto (già detto) che i gel hanno una composizione più bilanciata di zuccheri rispetto al miele...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da The Observer »

zeromaratone ha scritto:No, no cerchiamo di non ragionare con la pancia ma con il cervello!
Abbi pazienza zero ma è proprio quello che cerco di fare.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

ok T.O., ma sto parlando in generale... a cosa ti riferisci nello specifico ?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Dalla Nokia C201 (si, si puó fa)

Messaggio da tomaszrunning »

Fossi inglese direí: We are flogging a dead horse here, gentlemen. Ma non lo sono e cosí sto muto...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

Non sei un gentleman ? O:)

Ok mi sembra che tra @gnr e il tuo cavallo morto siamo alla frutta qui.. a proposito ..
Perché mele, arance e banane?

:-" :-" :-"

Ananas fichi e uva no? :-#
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

zeromaratone ha scritto:Solo il Powder Drink ha 104 kcal/100 ml .... il Gatorade normale ne ha 25/100 ml

:albino:
parlavo di ingredienti, non di concentrazioni/quantità...

nel senso che molti dicono: "i prendo solo i sali" , di fatto assumo anche zuccheri...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
GianluMu
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 13 gen 2015, 13:55

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da GianluMu »

Mi inserisco e cerco di dare il mio contributo alla discussione.
Concordo abbastanza con il parere di Jakon.
Viste le mie ultime esperienze, pure io sarei dell'idea di fare una maratona senza prendere alcun integratore: di non idratarmi, ovviamente direi, non se ne parla proprio.
In realtà questa mia intenzione non è dettata dalle stesse idee di Jakon, ma dall'idea che mi sono fatto sulla reale utilità degli integratori.
Mi spiego meglio.
Nel preparare la mia prima maratona (Torino novembre 2014) avevo usato dei gel della Ethic Sport sia nella preparazione (lunghi sui 30k) ma anche per qualche mezza.
Lo stesso ho fatto nel 2015 nel preparare la mia seconda maratona (Venezia ottobre 2015).
Ma se nel 2014 ero quasi convinto dell'utilità dei gel, nel 2015 ho cominciato a cambiare idea: hanno cominciato a darmi qualche fastidio e mi sono documentato.
Nell'ultimo mese, infine, ho corso un 27k e un 30k senza nemmeno un gel, mantenendo dei tempi in linea con le mie aspettative un po' sotto i 5'/km: devo dirvi che sono stato davvero bene anche se non sono certo che sarei in grado di tenere lo stesso ritmo fino al 42-esimo.
Mi piacerebbe tanto riuscire a prendere qualcosa poco prima del 30° (chiamiamola "riserva finale") per mantenere gli attuali ritmi dei lunghi e poter chiudere sotto le 3h30', ma ho il timore di incappare nuovamente nei fastidi avuti nel 2015.
Ma ritengo che anche questo ricercare l'alimentazione più adatta al proprio corpo sia uno di quegli aspetti che rendono affascinante l'attività della corsa.
Io vi vorrei invitare a guardare (però, temo che non sia più in linea) il video di una conferenza di un medico nutrizionista (anche corridore) sull'argomento alimentazione.
Il video è diviso in due parti (della prima direi che possono essere tralasciati i primi 40'), ma ho trovato il resto interessante e spiegato in maniera molto chiara (sono dei link riportati anche in altri 3d in questo stesso forum):
Prima parte: http://www.latendatv.it/index.php?optio ... ideo_id=28 (dal 45' circa)
Seconda parte: http://www.latendatv.it/index.php?optio ... ideo_id=29

Scusate se sono stato lungo, ma trovo l'argomento molto interessante.
10k: 40'07" Parma 7.2.2016
Mezza: 1h31'49" Parma 8.11.2015
30k: 2h22'36" Parma 13.9.2015
Maratona: 3h28'19" Maratona di Roma 2.4.2017
Avatar utente
GianluMu
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 13 gen 2015, 13:55

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da GianluMu »

10k: 40'07" Parma 7.2.2016
Mezza: 1h31'49" Parma 8.11.2015
30k: 2h22'36" Parma 13.9.2015
Maratona: 3h28'19" Maratona di Roma 2.4.2017

Torna a “Alimentazione e Integrazione”