[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Pubalgia

Messaggio da smiri11 »

personalmente l'ho avuta a fine 2012 e mi è tornata qst'anno a fine aprile, testardo ci ho corso sopra per un mesetto sperando passasse, ma peggiorando solo la situazione e poi mi sono fermato a fine maggio per un mese.
ho ripreso la scorsa settimana, piano piano con carichi leggeri, anche perchè con un mese di stop non avrei potuto fare diversamente.

In entrambi i casi mi sono curato dallo stesso fisioterapista, dato che nel 2012 dopo un mese di cura è sparita e per più di 2 anni mi ero dimenticato cosa fosse.
E' tornata per colpa mia perchè a Marzo ero palesemente stanco, avevo bisogno di tirare il fiato ma non mi sono fermato e anzi ho continuato a caricare sperando passasse da sola ](*,)

in entrambi i casi la cura è stata tens e laser per sfiammare e poi ginnastica posturale una volta a settimana.
Al momento continuo con la posturale 1 volta a settimana per poi passare a 1/2 sedute al mese, cercando di essere continuo.

Inoltre ci sono degli esercizi sia di stretching che di potenziamento che mi ha consigliato il fisio di fare e di continuare anche post-terapia :asd2:
Gli esercizi sono di potenziamento per gli ischiocrurali che lui trova deboli e imputa come causa.

Sinceramente credo che la verità è anche nell'evitare di strafare e di capire quando si è stanchi, perchè 1/2 giorni di riposo spesso sono migliori di un allenamento a tutta.
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: Pubalgia

Messaggio da gtsolid »

ciao a tutti, io ci sono dentro da 3 settimane ormai. non ho problemi a stare fermo con la corsa ma de facto noto che peggiorano la situazione anche la guida o le scale! infatti dopo un primo miglioramento è ormai 1 settimana che ho quel doloretto latente e la causa penso proprio sia l'impossibilità di non compiere almeno i movimenti "vitali".

ho una domanda: dopo che allungo per bene i muscoli, sento la zona più sensibile e leggermente più dolorosa. non sono il primo che lo dice, che cosa ne pensate di stretching e pubalgia?
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Pubalgia

Messaggio da Giu »

Ciao a tutti
Vi scrivo perché anche io purtroppo sono stata colpita dalla pubalgia e ho bisogno di un consiglio. Corro da circa un anno in maniera costante, corsa lenta, non supero mai i 10km.
Da circa 3 settimane mi è venuta improvvisamente senza motivo specifico una forte pubalgia al lato destro. Il fisiatra mi ha consigliato una RM: diagnosi 2 protrusioni ai dischi della colonna, edemi all'adduttore dx,all ileo-psoas e al muscolo coxo-femorale con liquido sinoviale. Secondo il fisiatra ho una sofferenza articolare ed ossea all anca dovuta ad insufficienza circolatoria. Unico rimedio 10 infiltrazioni di ozono,pena la necrosi della testa del femore.
Non convinta ho consultato anche un fisioterapista il quale mi ha detto che le infiltrazioni sono inutili ed un palliativo, che e' solo tendinite inserzionale da sovraccarico guaribile con manipolazione,fisioterapia,onde d'urto e riposo.Ora non so cosa fare e a chi credere...aiutatemi vi prego!Anche perché nonostante 3 settimane di stop ho ancora dolore.
Amo correre e l'idea di doverci rinunciare ancora per mesi mi angoscia...
Grazie
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13488
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Pubalgia

Messaggio da victor76 »

Giu, io non so proprio come aiutarti al tuo problema ma ti consiglio di non demolarizzarti. C'è sempre una soluzione!
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Pubalgia

Messaggio da Giu »

Temo di no dato che in quasi 4 settimane di stop ho ancora dolore sia all'inguine che all'anca...inoltre ho paura di sbagliare e fidarmi di qualcuno che mi consiglia la cura sbagliata!
E' meglio iniziare con la fisioterapia per due settimane e successivamente considerare le infiltrazioni di ozono se il dolore persiste? O consigliate di farle fin da subito (temo davvero che possa venirmi necrosi dell'anca con il rischio di non camminare nemmeno più)
Scusate lo sfogo ma è una situazione molto frustrante soprattutto perché non so con precisione cosa ho, come e per quanto curarmi e quando potrò ricominciare a correre...
Grazie
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

io andrei da un ortopedico magari runner.per la pubalgia con calma e pazienza si risolve pero' io vorrei vederci chiaro per l'anca.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Pubalgia

Messaggio da Giu »

Il fisioterapista dice che probabilmente ho anche una borsite del trocantere...mi sembra strano dato che il fisiatra non mi ha detto nulla!
Per il momento sono alla terza seduta di fisioterapia e non c'è stato alcun miglioramento...anzi mi è ritornato a far male l'inguine e non solo! Inoltre ho anche fatto tre sedute di tecar che temo possano infiammare ancora di più la zona dell'anca!Perché il fisiatra non me l'ha consigliata altrimenti?
Dopo 4 settimane di riposo secondo voi posso provare a correre nonostante il dolore che ancora permane?
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1771
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Pubalgia

Messaggio da ste72 »

Assolutamente no!!!!
mai correre con un dolore a freddo, puoi solo peggiorare la situazione

oltre tutto hai due diagnosi diverse, e mi sembra che ognuno dei due specialisti si indirizzi su una terapia che gli porta altri soldini in tasca

Comunque un dolore persistente a freddo, dopo 4 settimane di stop non è un bel segnale.
Concordo che potresti fare un'altra visita con un bravo ortopedico, almeno per avere una diagnosi certa. Poi il dolore all'anca è da approfondire, la pubalgia si manifesta in zona inguinale (adduttori e/o addominali).

In bocca al lupo.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

daccordissimo con ste
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Pubalgia

Messaggio da Giu »

Dopo una settimana di fisioterapia e tecar il risultato è che ho ancora molto dolore nel fare anche i movimenti più semplici come camminare (sia zona inguine sia all'anca). Secondo voi la tecar va bene o e' dannosa vista l'infiammazione? Il fisioterapista dice di avere pazienza che a lungo andare migliorerò ma sono molto scettica...ormai vedo la corsa (e la guarigione) più lontana che mai :(
P.S.ascolterò i vostri consigli e contatterò un ortopedico giusto per avere un terzo parere!

Torna a “Infortuni e Terapie”