correre appena svegli: e la benzina ?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19849
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da shaitan »

Oggi ho barato... Anche se avevo 90' di lento ho buttato dentro un cucchiaione (20g) di zucchero nel tazzone del caffè, perché ero un po' fiacco.

La verità è che anche se non è necessario (in passato ho fatto i lunghi anche da 37 a stomaco vuoto) è vantaggioso buttare qualcosa dentro (anche solo per bloccare il cortisolo e alzare la glicemia) sempre non solo nei lavori.

Che poi si possa fare benissimo senza (e anch'io di solito nei lenti evito) è un altro discorso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da giokaos »

Anch'io stamattina avevo previsto, di uscire a digiuno, ma poi la sensazione di "dover buttare giù qualcosa" e il peso in ribasso mi hanno fatto cambiare idea. Barretta "fruit energie" da 30 g (90 calorie) prima di 10' di riscaldamento da fermo più un'ora abbondante di running.
Ovviamente assieme alla barretta, il caffè :love: amaro :asd2:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
luca74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da luca74 »

Ho notato solo ora questo (interessante) Thread e allora ne approfitto per dirvi la mia, visto che corro da (quasi) sempre la mattina presto,
Esco sempre intorno alle 5.30 (nel week end se non ho gare esco un po più tardi diciamo intorno alle 6.30) sempre a stomaco vuoto, le mie distanze di allenamento sono sempre contenute, mediamente intorno ai 10km, qualche volta arrivo max a 16-17km.
Ovviamente la 'Benzina' deriva da quello che hai mangiato il giorno/la sera prima, la mattina per quello che mi riguarda l'unico problema è la glicemia (sono diabetico) per cui cerco sempre di non partire troppo basso ma soprattutto cerco di non partire troppo alto perchè in quest'ultimo caso (con glicemie diciamo sopra i 180) le sensazioni sono pessime. In alcuni casi porto con me qualcosa per evitare di andare troppo in ipo ma non l'ho quasi mai usato. Facendo lavori intorno e sopra soglia spesso mi ritrovo la glicemia all'arrivo molto più alta di quella alla partenza. Poi la mattina intervengono altri fattori ormonali (Ormone gh, cortisolo al max ecc) per cui non sento proprio il bisogno di mangiare nulla, anzi.
Cosa più importante a mio avviso non è il prima (corro senza problemi a digiuno) ma il dopo, li ci dovete dar dentro :)
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 749
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da moranicola »

mcarbo82 ha scritto: 4 mag 2023, 20:17 Io all’alba 30/40’ precorsa whey e banana
ma il senso di prendere le whey pre-allenamento al mattino presto quale è?
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da KGiga1979 »

Non è lo zucchero nel caffè o una baretta da 100 kal a cambiare il senso di correre a digiuno e se può avere effetti benefici ben venga ci mancherebbe.
Personalmente preferisco nulla perché anche solo sentire il caffè zuccherato poi mi farebbe venire voglia di mangiare e infatti quando faccio qualità poi fatico a limitarmi a quello è tentazioni in cucina c'è ne sono fin troppe.
La colazione al rientro è in base alla durata dell'allenamento e se fatto completamente a digiuno magari leggermente di più ( anche se resto sotto quanto consumato )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da KGiga1979 »

Le wey le prendo al rientro insieme alla colazione però non sono metodico in questo. Diciamo sempre quando faccio il lunghissimo ( in quel caso immediatamente dopo preparando una borraccia apposta) e poi quando mi ricordo o sento di essere in difetto con le proteine.
Prima non saprei se servono onestamente me ho letto indicazioni in tal senso
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19849
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da shaitan »

moranicola ha scritto: 5 mag 2023, 9:38 ma il senso di prendere le whey pre-allenamento al mattino presto quale è?
posto che lato proteine la cosa più importante è la quota, non il timing, il razionale di prenderle prima potrebbe essere quello di averle digerite e disponibili per la sintesi proteica proprio a fine allenamento...

Ipotizzo eh, io non lo faccio.

Oppure il sempre valido mi trovo bene così che è la cosa alla fine più importante aldilà del teoricamente giusto etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2564
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da same »

Ma le whey (idrolizzate a parte) non sono piuttosto pesanti da digerire? Non mi pare una furbata assumerle prima di correre
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19849
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da shaitan »

Tra le due è più pesante e lenta da digerire la banana. Ma parliamo sempre di quantità relativamente piccole
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2564
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: correre appena svegli: e la benzina ?

Messaggio da same »

la banana me la ero persa

Torna a “Alimentazione e Integrazione”