Ancora complimenti a tutti quelli che han corsa la magnifica maratona di Valencia
Sono andato a guardare il mio coefficente ed è di 2.09 quindi direi in linea con l'idea che ho di essere più ottimizzato per le lunghe distanze (anche se con solo un dato non si fa certo statistica!)
@Muttley @Mork come gia accennato credo che i lunghi li farò non solo in progressione, ma con delle parti nel mezzo a ritmo maratona o anche leggermente sotto. Ottimo correre intorno ai 30+ ogni domenica, ma farli sempre tutti uguali diventerebbe noioso.
Quando li farò però boh .. mi sento come quello che tira il sasso e poi toglie la mano!

Da quando ho iniziato ufficialmente il programma ho avuto vari contrattempi (infiammazione al piede, febbre, virus intestinale) che mi hanno gia fatto saltare 3 giorni di corsa su 10 e mi fan quasi pensare che sia "maledetta" questa preparazione
Siccome porto il massimo rispetto per la distanza regina, non mi sembra il massimo iniziare un programma specifico di 12 settimane, con le prime 2 settimane andate male...ed a parte i piccoli malanni di stagione, mi preoccupa un po' il dolore al piede che è si diminuito, ma non sparito completamente nonostante il riposo.
Sto quindi pensando di posticipare il tutto e dare più tempo al piede per recuperare e correre la maratona di casa, Barcelona (esattamente un mese dopo)
Correre in casa ha i suoi benefici, ma non sono un amante delle folle oceaniche ed il percorso non mi aiuterà a spingere al massimo delle mie potenzialità. Sono quindi molto indeciso sul da farsi... se guardo a 3 mesi di programma, è meglio se ho dei problemini all'inizio e poi metto in fila 8 settimane perfette. Ma di questo non c'è garanzia, ne oggi ne tra un mese.
Credo che proverò a fare questa settimana con ancora in testa Castellòn, e se non dovessi vedere miglioramente significativi al piede e di forma, buttarmi su Barcelona