Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19745
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da shaitan »

i 21km a 4 ce li hai quando li fai in gara certificata ;-)

Così parlò un vecchio master powerlifter quando facevo X rep a un determinato peso e dicevo "dovrei avere Y"... e lui serafico "se li fai li hai, se no non li hai" :-D :-D :-D

cmq non mi intendo molto di allenamenti a basso volume, ma 15km sotto Rme (o a RMe) a 6gg dalla gara non li ho mai visti fare da nessuno e si che di piani di allenamenti ne ho analizzati tanti e di libri letti diversi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da KGiga1979 »

@bere oltre le sensazioni ci vengono in aiuto anche i battiti...che io uso solo come a analisi post allenamento ma che cmq dicono tanto. Le mezze le faccio tutte a oltre 170 battiti...nei medi sto sempre sotto I 160 ( in questo ancora più basso ) ma a parte quello l'impegno è nettamente diverso.
Poi anche le diverse .condizioni su alcuni incidono poco su altri molto.
Io se devo correre con 15 gradi in più,tanto vento ,percorso collinare e tortuoso ecc è già tanto se riesco a tenere un ritmo di un allenamento non tirato solo impegnandomi al massimo.

Non vuole essere una scusa,le condizioni sono uguali per tutti e i tempi valgono solo in gara è solo una questione di fare la giusta tara .
Poi il giorno un cui volessi fare il pb della vita ( spero mai...perché la corsa è altro ) allora mi sceglierei la gara che più si avvicina alle condizioni che ho in allenamento o meglio anche se estremamente difficile
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 634
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da jerkops »

Tutto bellissimo, tutto soggettivo, ma per me la settimana della gara è un'altra cosa.
Poi se uno vuole spararsi 32-34-36km 7gg prima, o farsi 15km a ritmo mezza -6gg, per carità è un paese libero... Io parlo di gare obiettivo ovviamente, dove sì, mi spremo come un'arancia per arrivare al PB... e quindi sì c'è chi ci trova gusto (e tanto!) a rincorrere il PB "della vita".
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da KGiga1979 »

@shaitan se è per quello la mezza a 4:00 l'ho fatta in allenamento attaccandoci a seguire 10 km a CLS.
L'ho scritto chiaramente che i tempi valgono solo in gara.
Io a meno 6 ho fatto un medio leggermente progressivo punto. Allenamento che sono certo di recuperare in poco tmepo.
Nulla a che vedere con l'impegno di un gara e neanche di molti allenamenti fatti in passato ( probabilmente in quello a - 10 avrei spinto di più). Poi il ritmo che esce fuori può essere utile confrontarlo con altri allenamenti fatti nelle medesime condizioni/impegno.
Io sono contento se riesco a fare una gara uniforme anzi possibilmente con negative split e avere le giuste sensazioni...se poi ci sono le giuste condizioni provare a fare il pb ( che col mio volume è già tanto).
Se continuo con le gare brevi magari l'anno prossimo cercherò le gare da tempo come fanno tutti.

Però stiamo andando ot...volevo solo chiarire che nel definire un allenamento tassante o troppo tassa tassante non si può guardare solo al ritmo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19745
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: 2 apr 2024, 12:07 Io a meno 6 ho fatto un medio leggermente progressivo punto. Allenamento che sono certo di recuperare in poco tmepo.
Te lo auguro...

Ma se bocci la gara, cosa che invece NON ti auguro, non prendertela solo con le condizioni climatiche eh

Sicuramente cosa sia o meno tassante è soggettivo. Altresì è vero che una persona perennemente in scarico (non per scelta non è una critica sia chiaro) ha per me la scala del RPE completamente starata. Mia opinione ovviamente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1264
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da berre »

Caldo vento collinare e tortuoso, io se devo correre qui non faccio una gara con distanza certificata, ma al massimo una gara sull'uomo (e se è donna, meglio).
Se faccio una distanza certificata mi interessa il passo al km, preciso preciso, e si passa da disastro a grande successo nel giro di pochi secondi :-)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da KGiga1979 »

shaitan ha scritto: 2 apr 2024, 12:10 [quote=KGiga1979 post_id=2628468 time=1712052470

se bocci la gara, cosa che invece NON ti auguro, non prendertela solo con le condizioni climatiche eh
Bocciare la gara vuol dire non fare un tempo xxx ? Quello dipende dalle condizioni climatiche,del percorso anche da chi trovi in gara ecc.
Ma non è una cosa che vale solo per me ( che magari soffro più di altri,anche psicologicamente,alcune cose...e devo lavorarci sicuramente) vale per tutti. Nelle 2 gare dove sono andato meglio in vita mia( per performance e gestione dlello sforzo)non ho fatto pb pur volendolo ampiamente stando agli allenamenti...tutti gli altri hanno fatto peggio però anche molto più veloci ed esperti di me.
Poi di gare ne ho sbagliate tante per colpa solo mia ( per esempio partenze folli o cambi di ritmo senza senso)
Rallentare gli allenamenti solo per poter dire di aver fatto la gara perfetta ogni volta ( cosa che si sente spesso da runner che vanno costantemente sotto potenziale) non mi pare una grande idea.

Tornando in argomento gli allenamenti di cui si discuteva rimangono dei normali allenamenti di qualità da non fare magari la settimana della gara ma se si ha bisogno di tutto questo recupero o c'è qualcosa che non va nel programma di allenamento e il tapering eccessivo serve semplicemente ad allievare un errore di fondo ( volume eccessivo,stati di infiammazione cronica,microtraumi non assorbiti ecc).
Questo sempre stando ben attenti a fare la tara alle condizioni che per molti sono migliori in gara che in allenamento ( buon per loro ci mancherebbe).
A me basterebbe allenarmi in pausa pranzo per alzare i tempi di 10/15 secondi al km a parità di impegno e alcuni allenamenti sarebbero proprio impossibili da fare
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19745
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: 2 apr 2024, 16:42 Bocciare la gara vuol dire non fare un tempo xxx ?
te ne accorgi da solo se capita non ti preoccupare...

Succede come quando ti è capitato di fare due allenamenti sottotono dopo un pb in allenamento che avevi battezzato con ampio margine e facile da recuperare :afraid:

Però spero che tu non te ne accorga che significa bocciare la gara, perché vuol dire che invece è andata bene ;-)
Tornando in argomento gli allenamenti di cui si discuteva rimangono dei normali allenamenti di qualità da non fare magari la settimana della gara ma se si ha bisogno di tutto questo recupero o c'è qualcosa che non va nel programma di allenamento e il tapering eccessivo serve semplicemente ad allievare un errore di fondo ( volume eccessivo,stati di infiammazione cronica,microtraumi non assorbiti ecc).
boh se tutti, anche i top che sono abituati a 180km settimana, certi allenamenti li fanno a 2 settimane max 10 giorni dalla mezza un motivo ci sarà... c'è sempre l'idea che gli altri non han capito una mazza e noi si è scoperto la nuova pietra filosofale, boh io sono perplesso e rimango della mia idea che quando si passa da un volume congruo e un 6/7 a fare 3 allenamenti a settimana si abbia la scala del rpe sfasata e che pertanto si abbia un livello di forma buono sempre ma dato più dalla basa fatica che dall'alto livello di fitness (per citare la teoria del dual layer factor)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 634
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da jerkops »

Ma tutti sti runner che rallentano gli allenamenti io non li vedo sinceramente... Ma poi a che pro? Non capisco...

Da come parli sembra che le gare abbiano solo aspettati rallentanti ma non sarà così per tutte.

Se a Verona non avevo un pettorale addosso sicuro come il cielo che mi sarei fermato... stringiamo i denti e diamo il massimo perché siamo in ballo in una competizione, questo dovrà pur valere qualcosa?

Io senza una gara obiettivo perderei ogni stimolo allenante.
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da KGiga1979 »

Opinione mia ovviamente...
Il runner medio tende a fare troppo veloce gli allenamenti lenti e troppo piano quelli di qualità ( e le 2 cose sono collegate probabilmente) magari in stato di affaticamento cronico .
Poi in gara si si impegna al.massimo come tutti e viaggia a ritmi molto più veloci degli allenamenti ma probabilmente sotto potenziale.
Psicologicamente funziona bene come funziona bene fare prima Maratona ma anche la prima mezza o 10 km trascinandosi e poi migliorare un po per volta per anni.

In gara non ci sono solo aspetti che rallentano anzi..c'è l'adrenalina,che un impegno diverso si dovrebbe arrivare riposati,c'è la compagnia,le scarpe da gara ecc. A condizioni paragonabili in gara si va molto più veloce e ci mancherebbe pure . Ed è capitato anche a me solo spesso le condizioni erano nettamente sfavorevoli rispetto all'allenamento dove forse sotto troppo favorevoli .
Soprattutto quando è dipeso dal vento o dal caldo se fosse stato allenamento non l'avrei proprio fatto non solo sarei andato nettamente più lento
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”