Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 19906
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Io come ti ho scritto di là farei il lento venerdì e il lungo domenica. Se non puoi allora terrei lento + lungo come sono eventualmente accorciando il lento di domani
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10 set 2012, 12:40
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Il problema che oggi sento le gambe molto affaticate e pesanti non so se riesco in un completo recupero in due giorni.. grazie per i consigli
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Sei all'inizio, nel dubbio riposa.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25425
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12478
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Pulito ed unito le due discussioni simili.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Vistoso calo prestazioni: indagine sulle cause
Visto che l'autore è ancora attivo e si è ripreso di netto, alla fine qual era il problema?
Io ho avuto una pubalgia di 3 mesi dovuta a tendinopatia inserzionale degli adduttori. In quei 3 mesi ho avuto esattamente lo stesso calo di performance descritto qui. Dopo un po' che correvo a 5 al km raggiungevo 167 bpm senza rendermene conto e con respirazione ancora nasale.
Nel mio caso il peggioramento era causato da due fattori concomitanti:
1) Peggioramento dell'economia di corsa dovuto ad un uso improprio della gamba sinistra dolente.
2) Mancanza di lavori spinti e prolungati. Non l'avrei mai detto ma appena ho fatto una corsa vicina al mio PR son tornato esattamente com'ero 3 mesi prima. Son rimasto molto sorpreso sia perché non mi aspettavo che facendo solo lenti fosse ancora possibile tornare al PR senza aver fatto alcun lavoro di qualità, sia perché non credevo neanche che bastasse un singolo lavoro di qualità a far abbassare la FC ai livelli pre-infortunio.
(In realtà quasi... prima dell'infortunio Garmin mi stimava vo2max 62 e ora 61
).
Io ho avuto una pubalgia di 3 mesi dovuta a tendinopatia inserzionale degli adduttori. In quei 3 mesi ho avuto esattamente lo stesso calo di performance descritto qui. Dopo un po' che correvo a 5 al km raggiungevo 167 bpm senza rendermene conto e con respirazione ancora nasale.
Nel mio caso il peggioramento era causato da due fattori concomitanti:
1) Peggioramento dell'economia di corsa dovuto ad un uso improprio della gamba sinistra dolente.
2) Mancanza di lavori spinti e prolungati. Non l'avrei mai detto ma appena ho fatto una corsa vicina al mio PR son tornato esattamente com'ero 3 mesi prima. Son rimasto molto sorpreso sia perché non mi aspettavo che facendo solo lenti fosse ancora possibile tornare al PR senza aver fatto alcun lavoro di qualità, sia perché non credevo neanche che bastasse un singolo lavoro di qualità a far abbassare la FC ai livelli pre-infortunio.
(In realtà quasi... prima dell'infortunio Garmin mi stimava vo2max 62 e ora 61

5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45