darioedante ha scritto: ↑25 mar 2021, 9:46
Mia moglie ha fatto un sorriso e ha accettato che mi prenda un po' più di tempo per allenarmi..anche perché, a parte qualche lungo in più, non credo che stravolgerò i ritmi familiari. Gli astri si stanno allineando perché alla fine ci provi davvero.. perché io riesca, é un altro paio di maniche.
Se tu hai pensato di potercela fare vuol dire che sei già partito
Ora sta a te fare un po' di prove , gli allenamenti servono a questo , esempio : sabato o domenica due belle corse in relax prima e dopo mangiato , un lungo a ritmo superlento per capire se quel ritmo ti imballa o puoi sostenerlo , provare vari cibi per capire come il tuo stomaco si comporta dopo ore di sforzo ecc ecc.
Giusto non aumentare troppo i km settimanali perché il corpo va abituato un po' alla volta e ricordati ogni tanto di correre veloce se no alla lunga ti "imballi' , scegli tu se con ripetute o variazioni di ritmo.
Cmq concordo che lo studio del tracciato su una ipotetica corsa di 155km sia fondamentale sia per la lunghezza che per la pericolosità del tracciato ( a me è capitato andando a Venezia da Padova di trovarmi all'imbocco della statale con macchine che sfrecciavano come missili , tra l'altro suggerito dal navigatore come percorso camminabile
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
, e ho dovuto fare una deviazione per imboccare una strada più sicura ma ho perso minuti e minuti su GoogleMap oltre ad aggiungere km ).