Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9955
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da shasha74 »

Se hai l'OK del Capo a casa sei già a metà dell'opera :mrgreen:
Comunque allunga i km settimanali con più uscite e allungandole come chilometraggio. Il stare sulle gambe è importante, se parti il fallimento non è ammesso :frusta .
Io posso solo aggiungere di non focalizzarti troppo sul sub 24h e come dice @gamba , studia bene il percorso e i suoi "rischi".
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Francesco1973 »

darioedante ha scritto: 25 mar 2021, 9:46 Mia moglie ha fatto un sorriso e ha accettato che mi prenda un po' più di tempo per allenarmi..anche perché, a parte qualche lungo in più, non credo che stravolgerò i ritmi familiari. Gli astri si stanno allineando perché alla fine ci provi davvero.. perché io riesca, é un altro paio di maniche.
Se tu hai pensato di potercela fare vuol dire che sei già partito :smoked:
Ora sta a te fare un po' di prove , gli allenamenti servono a questo , esempio : sabato o domenica due belle corse in relax prima e dopo mangiato , un lungo a ritmo superlento per capire se quel ritmo ti imballa o puoi sostenerlo , provare vari cibi per capire come il tuo stomaco si comporta dopo ore di sforzo ecc ecc.
Giusto non aumentare troppo i km settimanali perché il corpo va abituato un po' alla volta e ricordati ogni tanto di correre veloce se no alla lunga ti "imballi' , scegli tu se con ripetute o variazioni di ritmo.
Cmq concordo che lo studio del tracciato su una ipotetica corsa di 155km sia fondamentale sia per la lunghezza che per la pericolosità del tracciato ( a me è capitato andando a Venezia da Padova di trovarmi all'imbocco della statale con macchine che sfrecciavano come missili , tra l'altro suggerito dal navigatore come percorso camminabile ](*,) , e ho dovuto fare una deviazione per imboccare una strada più sicura ma ho perso minuti e minuti su GoogleMap oltre ad aggiungere km ).
Programma :

LUT 120K 06/2026
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da betana »

Io pianificherei con Koomot o altri siti affini, non mi ha mai fatto strade per suicidarmi. Qui sento di gente che prepara ultra con 60km a settimana, purtroppo io non sono tra questi, mi ammazzo di km settimanali per fare ultra e nei picchi arrivo a 130-150 km ovviamente molti di questi a ritmi blandi. Detto cio secondo me è fattibile ma pianificando i ritmi a tavolino e secondo me corri se proprio necessario, non so quanto alto sei ma se camminando riesci senza problemi a tenere 7.5 kmh i tratti di corsa possono essere i pezzi in discesa, i pezzi dopo una sosta etc ... e attento alla deriva cardiaca (anche se stai camminando) e al problema della disidratazione (non bere solo acqua). Nella scommessa potresti includere una nave appoggio che ti segua e ti possa aiutare con acqua, cibo, scarpe di ricambio, cambio di vestiti. Parlo per esperienza, ho camminato/corso fino a Izola d'istria percorrendo circa 100 miglia un paio di anni fa ma sarebbe stato moooooolto piu difficile se non avessi avuto supporto durante il tragitto. Occhio alla pausa per quella grossa, quando scappa e ti trovi su una strada su lunghe pianure rischi di avere grossi problemi nel tenertela
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

La questione assistenza va approfondita in effetti.. vedremo. Ho già pensato al lungo finale: via canali da Sesto calende a Milano, 72 km. Poi allungo fino in piazza del Duomo e metto insieme la metà del percorso.. lo faccio all'ultima settimana di agosto, con la partenza pensata al 25 settembre. Se lo chiudo in 11 ore e mezzo vuol dire che sono pronto(forse). i faccio accompagnare in sicurezza da mio figlio in bici dato che é chiusa al traffico la ciclabile. Ora si tratta di riempire lo spazio tra oggi e quel giorno :rambo:
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1207
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

Scrivimi quando vuoi fare questo ultimo lungo, io sono a Magenta. Se ti va possiamo farne un pezzo insieme!
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Volentieri
Avatar utente
Stef83
Ultramaratoneta
Messaggi: 1454
Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
Località: Milano

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Stef83 »

@darioedante bel progetto, mi appassionano queste sfide, credo sia un po’ al limite ma poi io non ho mai fatto più di 50 km quindi non sono molto in grado di giudicare. Immagino che ci avrai già pensato e non voglio fare l’ammazzabalotta (come direbbe la mia moglie emiliana), comunque occhio alle restrizioni covid, se non sbaglio dovresti attraversare Svizzera, Austria e per fare la strada più breve anche Liechtenstein, oltre ad entrare in Germania, oggi sarebbe impossibile, magari per settembre le cose vanno meglio.
10k 41:31 (Milano, 26/05/24)
21,097 1:30:14 (Novara, 29/01/24)
42,195 3:21:47 (Londra, 21/04/24)

Immagine
Avatar utente
Loorenz
Maratoneta
Messaggi: 272
Iscritto il: 17 ago 2017, 12:07
Località: Milano

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Loorenz »

Sì, bello! Io non sono mai andato oltre i 25 quindi non ho alcuna voce in capitolo, comunque seguo!
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Kitt »

darioedante ha scritto: 24 mar 2021, 10:38 Stavo giusto pensando, così per fare. Poi mi diranno i 24oristi più esperti. Divido il percorso il sezioni da 10km, posso metterci 1h e mezza ogni sezione. Magari corricchio/cammino per 75min e mi riposo 15. A questo ritmo, cioè 9 Min/km potrei arrivare in 23ore e 25min avendo accumulato quindici soste da 10/15 minuti alle spalle nell'arco delle 24 ore. Mi avanzerebbero 35min di margine per gestire le emergenze.. un po' tirato, certo, ma fattibile forse?
Secondo me 100 miglia non vanno pianificate cosi ma dipenderanno da come ti allenerai, da come mangerai e dalla testa che hai. Al posto tuo partirei il più lento possibile...se hai la mezza in 1h30 gia 5'30'' sarà un ritmo molto lento. Poi man mano che passeranno i km capirai cosa ti aspetta.
È fattibilissimo comunque, potenzialmente 24 ore sono alla tua portata :rambo:
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Dai che mi state caricando a molla! Stamattina giretto nei boschi da 3/4 km con 200 m+, fatto coi bimbi per cui al ritmo che potrei avere dopo i 120km, quando starò ormai strisciando :mrgreen: Stasera sono uscito per fare 12 km lenti e alla fine ho allungato un poco fino a quindici... Se tutto va bene già questa settimana dovrei arrivare intorno ai 60. E domenica forse riesco a fare un trekking di un paio d'ore.

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”