Allora: la temperatura me la controllo (diciamo che mi dimentico anche, lo faccio quando mi sento cosi cosi) il pomeriggio o la sera, non dopo aver fatto attività.
La mia alimentazione:
colazione: thè , 3 fette biscottate con burro e marmellata (fatta in casa) o biscotti (6-7)
spuntino: una banana o brioschina
pranzo: un etto (o 80/90gr) di pasta (pesata a secco, non il tutto condito, ovvio),1 panino, formaggio di capra, dolcetto, caffè. o risotto o quello che c'è (una porzione)
merenda: frutto o panino con nutella o marmellata o miele o fette biscottate+marmell o altro, sempre 3 noci o mandorle
cena: carne e verdura (1 braciola o affettato 1ht, o bistecca ecc), o 2 uova con contorno, dolcino e caffè.
teniamo anche conto che la mia "attività" si limita a camminare , ripeto, per mezzora al max, quotidianamente o salto un giorno si e uno no.
lavoro sedentario.
mangio pure tanti spuntinetti, caxxatine...
quoto in pieno gli ultimi due post! ho sempre continuato a fare quello che volevo fare, nonostante la febbrina !ma sarei curiosa di sapere il perchè e il per come, anche se francamente faccio tutto lo stesso!!!
