Preparazione di una "Sei Ore"

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

Obbiettivo raggiunto.

6 ore fatta e ho corso per tutte 6 le ore. Le .condizioni del percorso ( un mezzo pantano per via delle forti piogge di venerdì e Sabato) hanno reso la gara particolarmente dura per tutti e probabilmente influito negativamente sulla prestazione ma non era quello l'obbiettivo della mia partecipazione.
Molto soddisfatto di come ho gestito la gara,l'integrazione e la tenuta mentale anche quando non c'erano più obbiettivi di classifica ( per la cronaca secondo Assoluto è 66 km e rotti ). Il.calo dopo le 4 ore è stato sensibile pur se minore rispetto agli altri.
A classifica consolidata ho badato più a evitare una possibile crisi clamorosa che a tenere il passo. L'ora più faticosa probabilmente è stata la quarta mentre le ultime 2 mi sono goduto il Bosco e ho pensato a venire bene nelle foto ( questo obbiettivo miseramente fallito 😁) e a incoraggiare gli altri partecipanti.
Finito tranquillo e sembro non avere strascichi importanti...vediamo in settimana come procede per capire come affrontare la mezza Domenica.

Fra 26 giorni ci sarebbe la 6 ore di casa.
Come esperienza a 360 gradi non credo di poter chiedere altro sul momento e la prossima ultra vorrei farla con una preparazione e prospettiva diversa. Sicuramente posso fare più km correndo in condizioni normali e con una partenza più accorta ma resta una gara che condiziona molto il resto del programma a partire dalla Maratona.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

E tanto si sapeva che sarei ricascato 🤣🤣🤣

Iscritto alla 6 ore di Licata.🫡.

2 sei ore in 27 giorni sono decisamente troppe per un novizio delle UltraMaratone e l'unica cosa che potrei fare per salvare la pelle sarebbe fare settimane leggere con scarico finale.
Siccome invece l'obbiettivo è allenarsi e fare esperienza...il.blocco da 15 giorni partito Domenica sarà tostissimo come km e finirà con un bella mezza 6 giorni prima della 6 ore.

Non mi dispiacerebbe fare un metro in più ma curerò molto la gara quindi impegnandomi nel finale solo se la classifica lo richiede.
Circuito di 1,5 km pianeggiante e su asfalto...speriamo rinfreschi un po perché al momento fare 9-15 sarebbe da suicidio come temperature.

Dopo questa follia tirerò un po le somme e vedrò su quale ultra puntare per la seconda parte di stagione.

Parlando di 6 ore avevo una mezza idea di incastrare amche il Campionato Italiano ma vista la data ( Luglio 🥵🥵🥵) direi escluderlo del tutto. Magari quello delle 8 ore a seconda di dove lo faranno
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20222
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Ma no dai facciamolo il campionato italiano, come mi ha detto un amico: fa caldo anche per gli altri 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

A volte non sembra che per gli altri faccia caldo sai :mrgreen:. Al gran Sasso ne ho avuto la prova definitiva :caldo:
Al contrario altre volte sembro essere il solo il solo a non avere freddo :-"

Parlando sul serio...cambierò il programma delle gare da fare talmente tante volte da qua a Luglio che è inutile pensarci. Sicuramente non finirò la stagione ad Aprile...da qua a fare un 6 ore in pieno luglio con partenza alle 17 c'è ne passa.

Se anche questa esperienza andrà bene (a maggior ragione visto che è cosi ravvicinata all'altra ) la prossima ultra vorrei preparla con un minimo di criterio...se poi parliamo di gare a circuito il risultato indubbiamente ha un importanza maggiore per me rispetto a una gara in linea dove valuto molto anche altri aspetti.
In una 6 ore in particolare dove non ci sarebbe piu neanche la curisiotà di vedere per quanto tempo riesco a correre andrei per fare almeno un metro in piu del mio pb cercando di avvicinarmi ai 70. Certo non per il piacer di girare come un criceto...quello posso farlo sotto casa :D
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da mcarbo82 »

Quella del criceto è il mio “timore” più grande in questi casi, 50km con dolori vari li supporto se un giro ad anello diciamo, per brevi giri da fare di qualche km mollo di testa, oggi un esempio uscito per un 4 ore (senza integrazione quindi solo acqua e sali) finito a 3 ore perché avevo idea di fare un giro ad 8 e poi alla fine diventato un 6 tornando indietro per il dolorino perché avevo finito l’acqua per tante scuse alla fine di 32km portati a casa ma non i 45 previsti.

Per questo farò la strasineno 58km probabilmente meglio della 8h grr ma staremo a vedere..
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20222
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Però tieni conto che nelle gare a circuito si parla molto, ti passa prima
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1302
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da alemercuzio »

Concordo con @shaitan . Io ho fatto solo una 8h in circuito da 1km e il fatto di sapere che ogni 5/6 minuti potevo mangiare o bere mi ha aiutato nella parte finale. In maratona ho patito la distanza di 5k degli ultimi ristori. Poi boh, io quando corro, soprattutto in gara, non riesco o proprio a godere dei panorami e neanche a ricordare dove ho corso
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20222
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Eh sul ricordare dove si è corso, soprattutto quando si tira ho pronto questo meme...

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

@mcarbo82 con la 6 ore mi sono riconciliato tanto col cricetare. Sicuramente il contesto ha aiutato tanto ma avere sempre disponibile il rifornimento ( mio e dell'organizzazione) l'incitamento continuo ( degli altri partecipanti e dell'organizzazione) anche riferimenti visivi che distraggono dal guardare il gamrin ecc è molto rassicurante. Le ultra in linea sono bellissime perché vivi il viaggio ma psicologicamente più complicate da gestire.

@shaitan sul parlare con altri in gara...dipende. devi trovare qualcuno che gira al tuo ritmo ( anche solo per un tratto) cosa scontata in una Maratona non piccola motlo meno nelle 6 ore o più dove già sono pochi quelli che corrono, figuriamoci chi può fare 70+ o equivalente.
Sei solo senza esserlo mai davvero questo si ma parlare nel senso do chiacchiere anche se il.ritmo lo consentirebbe la vedo difficile tranne fortunate coincidenze o accordi pre gara
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20222
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Ma no, tu ne hai fatta una poco frequentata ed è un conto, ma a Grosseto io e Davide abbiamo condiviso la strada con diversi... e non necessariamente gente che ha fatto i nostri km. Anzi i nostri compagni di strada occasionali (anche quelli che ci avevano doppiato e poi ci siamo sdoppiati) ne han fatti tutti di meno. Alcuni molto meno, ma un tratto più o meno lungo a 5.05/5.10 lo hanno fatto

Certo se hai come paragone, esagero, una 6h dove il 3° va a 6/km di punta è dura se tu vai a 5/km trovare compagni di strada :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”