Carenza di Ferro

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13403
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da victor76 »

Mi inserisco anche io in questa discussione, in modo che possiate valutare anche voi se il mio problema dipende dalla carenza di ferro.
Da circa un mesetto mi sento spesso debole e senza forze, come se avessi la febbre. Alcuni rari giorni riesco a correre normalmente mentre altri non ho energia neanche per fare un lento.
Dai libri sulla corsa che avevo letto avevo individuato questi sintomi nella carenza di ferro e ho fatto le analisi del sangue.
Dalle stesse sono emersi questi valori:
- Sideremia 52 mg/dl (range 45-182)
- Ferritina 38,6 ng/ml (range 23,9-336,2)
- Transferrina 270 mg/dl (range 202-336)

Secondo un articolo di Rondelli, l'autore dice che "In linea di massima quando la sideremia ha valori inferiori a 70mg/dl, la ferritina a 50mg/dl e comunque la transferrina ha almeno un valore superiore a 200mg/dl." e che "possono riequilibrare l’organismo l’assunzione ferro oltre a quella di acido folico e di vitamina b12".

Che ne pensate? Rientro nella casistica?
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
veviola
Ultramaratoneta
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
Località: Firenze

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da veviola »

il tuo medico che dice?

io con cicli continui di ferroograd sono riuscita a aumentare da 4 a 11 la ferrritina... ma tuttoggi faccio un bel piatto di lenticchie con il limone che non guasta mai per questo tipo di problemi.

i podisti consumano molto ferro, le donne poi sono ancora più soggette.
da quando sono vegetariana sto migliorando questa cosa e la spossatezza mi è passata notevolmente
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13403
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da victor76 »

Veviola... il mio medico dice che non ho carenza... ma io con la cura alimentare di prodotti ad alto contenuto di ferro sono migliorato. Immagino che quindi la carenza ci fosse. Certo che la tua ferritina è proprio minima. Che sintomi hai tu?
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
veviola
Ultramaratoneta
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
Località: Firenze

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da veviola »

un po di stanchezza ma faccio uso di ferrograd la settimana del ciclo

poi essendo vegetariana uso tanti legumi con il limone (aiuta l assorbimento)

lenticchie e spinaci son i principali, e le accortezze usuali
Avatar utente
aspesyuma
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 ago 2014, 19:12

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da aspesyuma »

Ciao ,scusate l'intromissione, nel corso degli anni,anche distrattamente,quando mi è caduto l'occhio su varie tabelle riguardanti proprietà e composizione degli alimenti non mi sembra di aver mai visto gli spinaci tra quelli più ricchi di ferro,anzi,in qualche articolo si diceva dello sbagliato retaggio culturale dovuto al cartone animato Braccio di Ferro. In tempo di crisi economica negli States si inventò tale cartone per far mangiare le verdure ai bambini , con la balla che facessero diventare forti,non che contenessero ferro.
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13403
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da victor76 »

Gli alimenti più ricchi sono i fegati animali e i Kellogs... io me ne sto facendo una bella cura.... gli spinaci non sono ai primi posti, ma hanno pur sempre un certo contenuto di ferro
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4744
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Salve1907 »

c'è qualche vegetariano o vegano nel forum? quali sono le fonti migliori di ferro vegetali?
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: Carenza di Ferro

Messaggio da iRoma2009 »

Fagioli di ogni tipo, lenticchie, mandorle, pistacchi, quinoa, cioccolato amaro/fondente, spirulina, alghe, amaranto, noci, prugne, ceci etc..

Topatalk is back!
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4744
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Carenza di Ferro

Messaggio da Salve1907 »

questa tabella è affidabile?
http://alimentazione-naturale.blogspot. ... no-pi.html

Io mangio spesso kamut e grano saraceno con pomodori , e di secondo crostacei con limone...buon mix per accumulare ferro?
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: Carenza di Ferro

Messaggio da iRoma2009 »

http://www.scienzavegetariana.it/nutriz ... ferro.html

http://www.esserevegetariani.it/27-cibi ... ferro.html

Secondo me la pasta vera Italy di grano duro non ha niente da invidiare al [REGISTERED SIGN]kamut.

Topatalk is back!

Torna a “Infortuni e Terapie”