Bilancia impedenziometrica

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da gnr »

simpep ha scritto:@tigrotto
Però 4000 kcal giornalieri mi sembrano tanti.

Prova a calcolarli usando la (nota) formula per il fabbisogno energetico giornaliero sostituendo peso, statura e età:
Il risultato è in kCal.

Formula di Harris-Benedict per il Metabolismo Basale

Per gli uomini
- BMR = 66,473 + (13,7516 * Peso in Kg) + (5,0033 * Statura in cm) - (6,775 * Età in anni)
Mi sembra una cosa tarata per sedentari...
per me fornisce 1684 KCal, consumo circa il doppio senza ingrassare :asd2:
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da simpep »

@gnr
Si, le formule indicano il metabolismo per soggetti sedentari :
Un calcolo veloce del metabolismo basale si ottiene moltiplicando il peso corporeo in kg per 23 negli uomini e per 21 nelle donne.
Questa formula dà risultati attendibili in funzione di quanto rientra nella norma la percentuale di massa magra (15-18% nell'uomo e a 20-22% nella donna).

- - - - - - - kCal/giorno = 23 (o 21 per le donne) x Peso in kg
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Julie
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 4 set 2013, 8:55

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Julie »

A casa mia madre ne ha comprata una , di bilancia, perche' stiamo tutti a dieta..comunque ho inserito i miei dati ( altezza 1.82 peso 65) e mi ha dato una percentuale di grasso di quasi 30 % ?? A Mia madre poveraccia e' andata anche peggio. In casa piu' o meno lo sport lo facciamo tutti, me compresa che corro, pero' mi chiedevo se e' possibile che la bilancia vada bene perche' in questo caso c'e' da preoccuparsi dato che sarei solo un'ammasso di grasso e niente muscoli :(
Avatar utente
Vincenzo_QDR
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 15 mag 2016, 14:33
Località: Fizzonasco

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Vincenzo_QDR »

Ciao a tutti,
riprendo l'argomento, magari dal 2013 sono cambiate un po' di cose.
Vorrei acquistare una bilancia impedenziometrica di medio livello e quindi sapere se qualcuno nel forum ha esperienze con qualche marca e modello.
grazie
"..... e quindi il Pelide Achille non raggiungerà mai la tartaruga" (Zenone).
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3093
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da monzarun »

Io ho preso quest'estate la Tanita BC545N meno di 150 eur
La uso spesso come bilancia e circa una volta al mese per prendere tutti i dati. Questa non è smart e quindi li appunto su un foglietto. Smart costava il doppio...
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
lorenzo64
Ultramaratoneta
Messaggi: 1273
Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
Località: Lunata (LU)

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da lorenzo64 »

Anch'io sono possessore da alcuni anni delle tanita bc-545n in linea di massima sono soddisfatto, però mi capita di fare 3 pesate a distanza di pochi minuti nella stessa posizione con 3 pesi diversi anche di 1/2 kg di differenza, senza considerare che se confrontata con quella del nutrizionista a distanza di poche ore ci corre sempre anche un kg a volte più a volte meno, per non parlare del valore della massa grassa, giovedi scorso ho fatto la pesata la mattina ed avevo la massa grassa del 9,6%, il pomeriggio fatta dal nutrizionista con la bia e plicometria, avevo il 13,4%. Diciamo che se ti basi sempre sui suoi valori può essere un riferimento ma dire che siano dati reali sarebbe un eufemia. Ti consiglio di fare la pesata sempre lo stesso giorno, all'incirca alla solita ora, possibilmente appena alzato e passato dal bagno, non deve passare troppo tempo da quando sei alzato altrimenti i liquidi tendono ad andare verso il basso ed i dati non sono corretti (questo detto dal nutrizionista)
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19839
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da shaitan »

che bilance diverse diano risultati diversi non mi sorprende... Né è un grosso problema visto che ciò che interessa maggiormente è il cambiamento relativo più che assoluto.

che la stessa bilancia nella stessa posizione e senza che sia cambiato nulla (pipi, bere etc) dia mezzo kg di differenza (se ha sensibilità +-0,1) è invece un problema

La massa grassa invece concordo ha un senso molto approssimativo in queste bilancia anche se di ottima marca come la tanita
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Pablo70
Guru
Messaggi: 2025
Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
Località: Imola (Bo)

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Pablo70 »

Ciao,
Io con la Garmin index sono molto contento, la trovo molto precisa nelle pesate ed in più mi gira all'interno del Garmin Connect in wireless ed ho sempre una diagnostica sotto controllo.
Pablo
MP (Mejor Personal )
5k 0:20:18 10k 0:41:07 - 21k 1:28:57 42k 3:29:42 Sarnico Lovere '19 1:58:39

Immagine
Immagine
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Malox91 »

Io ho da poco acquistato la Renpho su Amazon. Prezzo basso e smart. Sulla precisione dei dati non posso pronunciarmi, però pesandomi 2 volte alla settimana sempre con gli stessi orari sto riscontrando dei trend in linea con quello che mi aspettavo.

Come dite in molti, in questi aggeggi casalinghi il trend è molto più important del valore in sé.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1922
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da elteo79 »

Pablo70 ha scritto: 2 feb 2021, 17:13 Ciao,
Io con la Garmin index sono molto contento, la trovo molto precisa nelle pesate ed in più mi gira all'interno del Garmin Connect in wireless ed ho sempre una diagnostica sotto controllo.
Pablo
Ciao, hai avuto modo di compararne il calcolo della massa grassa con una bilancia seria di un nutrizionista?
Pesate "di seguito" ti danno sempre lo stesso valore di peso e massa grassa?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”