Correre di notte

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Correre di notte

Messaggio da giokaos »

Succede anche a me, è pericoloso se si corre dove il fondo è irregolare: rischio di inciampare :shock:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Correre di notte

Messaggio da Oscar78 »

ricir ha scritto:
Oscar78 ha scritto:Interessanti. :study:
I led son lampeggianti o a luce fissa?
Lampeggianti, con interruttore a pressione in mezzo alla fascia. La luce è piuttosto forte, il cartoncino che li accompagna dice 1.5 km che mi pare persino tanto.
Domattina mi alzo alle 4:45 e vado a provarli. Ma non è che vado in mezzo alla strada per vedere se non mi investono... :mrgreen: però è una sicurezza in più.
Hanno il velcro e una parte elastica, così è più facile indossarli.
Arrivati! :thumleft:
Come prima impressione direi davvero buoni. :asd2:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
ricir
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 giu 2012, 15:32
Località: Genova

Re: Correre di notte

Messaggio da ricir »

Fino ad ora l'unico problema è che mi dicono che sembro un albero di Natale :mrgreen:

Non so se portarle con la pioggia, temo per i contatti elettrici, qualcuno ha provato?
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: R: Correre di notte

Messaggio da ilcaso »

A me piace molto correre di notte o mattina presto, maglia gialla fluo alta visibilita' luce rossa lampeggiante sul braccio rivolta all'indietro, luce bianca messa al bacino rivolta verso l'avanti.
Mai un problema , unica cosa i cani che abbaiano all'improvviso , mi vengono certi infarti :lol:


Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: Correre di notte

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Ma, a parte il discorso visibilità, riguardo agli effetti positivi o negativi del correre di notte qualcuno sa qualcosa?
A me capita ogni tanto di correre di notte (23:00/24:00) mi piace MOLTO e mi sembra di dimagrire soprattutto grazie a questi allenamenti.
Sessioni non lunghe (50 minuti) e non intense (70/72% fcmax) per non avere problemi a prendere sonno. Sessioni che aggiungo alle varie tabelle in modo libero, quando riesco.
Controindicazioni?
Dopo l'allenamento non mangio, ad esempio. Sarà che dopo 50' al 70% sono abbastanza fresco, ma non mangio perché poco dopo la doccia vado a letto.
Può essere un problema? Le riserve di glicogeno sono quasi intatte credo dopo uno sforzo del genere, credo.
Io ho come la sensazione che il corpo durante il sonno vada a recuperare attingendo tra le riserve di grasso.

Ho cercato online qualche studio, alla ricerca di possibili controindicazioni, ma non ho trovato niente:
- una ricerca sostiene che non ci sono particolari effetti sulla qualità del sonno dopo attività fisica notturna (http://www.prevention.com/health/sleep- ... cise-night)
- una ricerca sostiene che per certi versi è meglio l'attività serale e notturna rispetto a quella diurna : aumento livello ormoni endocrini, cortisolo e tirotropina, e diminuzione più sensibile dei livelli di glucosio nel sangue: http://www.dailymail.co.uk/health/artic ... -time.html
[confesso di non sapere cosa questo comporti nella realtà dei fatti, però... :nonzo: ]

Ho trovato anche un articolo che cerca di ribattere ai motivi per i quali non ci si dovrebbe allenare di notte: http://dailyhealthpost.com/just-how-bad ... -at-night/

Certo dobbiamo parlare di allenamenti blandi, non di ripetute o medi lunghi.

Qualcuno ha idee a riguardo?
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
manuelc

Re: Correre di notte

Messaggio da manuelc »

Fratino (da mettere sopra la giacca): http://www.decathlon.it/gilet-visibilit ... 05173.html
Giacca: http://www.decathlon.it/giacca-running- ... 16948.html
Luce: http://www.decathlon.it/lampada-frontal ... 22582.html

Quando passo avanti allo specchio rischio di accecarmi :)

Ciao!
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19838
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: RE: Re: Correre di notte

Messaggio da shaitan »

GioPodistamoltomedio ha scritto:Può essere un problema?
Mah io una bottarella di carbo ad alto IG gliela darei... un 0.5g per kg corporeo almeno. Giusto per stoppare il cortisolo e non dare una mano al catabolismo notturno (che non è assolutamente un dramma, ma se non lo aiutiamo è meglio).
Insomma il rischio da evitare è che con basse scorte di glicogeno si vadano a usare le proteine dei muscoli invece dei grassi.
Parliamo comunque di finezze. Ci sono diversi autori/nutrizionisti che preferiscono non ragionare a pasto, né a giornata, ma addirittura a introiti e uscite caloriche settimanali...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Accessori”