IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9817
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da shasha74 »

ottimo @muttley..... :beer:
certo che scrivere dopo un post che riporta FM a @3:39 :hail: ...non è facile, ma riporto il mio umile allenamento di oggi come base di partenza per velocizzarmi un po'....altrimenti @conca mi :frusta :frusta :bastone: :bastone: :

2000 CL
4000 @4:03
4' recupero camminando
6x400 con recupero 1' camminando
@3:34
@3:41
@3:44
@3:38
@3:44
@3:38
2700 CL verso casa.... :smoked:
i 4000 sono venuti anche discretamente, obiettivo sui 4' al km.....le ripetute niente di eccezionale, ma sono rimasto abbastanza costante, anche se negli ultimi 100mt delle ultime due ero un po' cotto.
comunque sono uscito alle 5 di mattino senza pioggia :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: c'è da lavorare, ma oggi era solo la partenza di una lunga preparazione per arrivare alla maratona di Parma con un po' di ambizione: "ritocco PB :afraid: "
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

@shasha bene che ti sei messo in riga!
curiosità...come mai hai fatto 4 km a @4:03 prima delle ripetute da 400,
anzichè fare un classico WU CL tranquilla e magari un 10x400 anzichè solo 6 ?
non rischi di arrivare stanco alle ripetute ?

io oggi pausa pranzo 40 minuti soliti CLR @5:13...sento di essere cotto.....
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9817
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da shasha74 »

@conca mi sono guardato delle tabelle dei 10000 e ho preso spunto...diciamo che sono allenamenti che mi piacciono strutturati...un 10x400 sarebbe troppo duro per me :-"

per Milano mi ero fatto:
5000 @3:49 + 4' rec. + 7x500 + 1'30” rec.

alcune uscite le puoi fare così: dai 3000 ai 5000 li corri a ritmo 10000 poi ti riposi dai 3' ai 4' e dopo ti spari delle belle ripetute da 400/500...per me il limite per questo lavoro è di 8 ripetute.
io ragiono sempre in ottica maratona....poi andando avanti con la preparazione inserirò anche solo delle ripetute brevi ed allora ne farò 10/12...però adesso sono in fase di costruzione...... :nonzo: .....ripeto poi che uscite con solo ripetute brevi non mi piacciono.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2834
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da filattiera »

Eccomi velocmente per fare i complimenti @Muttley ... piú veloce delle moto di cui studia l'assetto.
Io dopo i due giorni come Presidente di Seggio a Francoforte (Venerdí e Sabato) con 4200 aventi diritto e altrettante schede da timbrare (ferita al dito anulare ancora aperta), ho ripreso ad allenarmi in vista dei 5 km di domani. Non ho pretese di tempo, perché non ho fatto allenamento mirato. Solo divertimento. Domenica un bel medio con gli ultimi 4 km in salita: la base c'é, la velocitá non proprio.

@Shasha74, tanta ammirazione per it uoi allenamenti mattutini: non ci riuscirei davvero. Io generalmente metto 1 km o 2 tirati dopo le 10x400. Capisco quindi il tuo 6x400 + 4 km tosti.

@Conca ... che rapporto potenza/peso hai tenuto sui tuoi 5 km (mi riferisco ai 400 metri di cui hai dato di potenza)?
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

@filattiera... 4,42 W/kg ossia 85 kg ai 376 Watt per @3:47
Ho riprovato qualche km a tenere i @3:47 e ho visto che il dato è ripetibile
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da JJruns »

shasha74 ha scritto: 28 mag 2019, 12:53 ottimo @muttley..... :beer:
certo che scrivere dopo un post che riporta FM a @3:39 :hail: ...non è facile..
Ahahah... ma che stai a dì, Shasha? Io non vi dico neanche più i miei tempi, son certo che phpBB implementa un codice di bannazione automatica per bradipi come il sottoscritto... :smoked: :smoked:
Corri! :D
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9817
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da shasha74 »

@JJ.....anche il più bradipo dei bradipi ha diritto di scrivere i propri tempi.....poi nessuno li prende come esempio, ma quello è un altro discorso :mrgreen: ....... :wink:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1664
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Muttley_76 »

@filattiera grazie! :thumleft:

@conca mi incuriosisce lo stryd... Ho visto che esiste la versione che si mette sulla scarpa e quella a fascia, stai utilizzando quella da scarpa? È pratica per chi ruota con molta frequenza le scarpe?

@jjruns qui dentro (probabilmente con l’eccezione del solo Spuffy) siamo tutti tapascioni, ma è bello stimolarci ed avere questa infinita passione, nonostante i nostri tempi che fanno sorridere gli agonisti! :beer:
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3174
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da riccardoyaya »

@shasha74 ottima idea come allenamento, io ho fatto 5km a ritmo di corto veloce @3.32 + recupero 8' corsetta blandissima + 10x400 in 1'15" rec. 1' da fermo
Dura ma da un buon feedback se lo chiudi bene

Oggi invece malino, clima schifoso che mi piega sempre in due con tosse raffreddore, non ho azzardato troppo 2x(400/300/300/200/200) recupero stessa distanza della ripetuta molto blando, ritmi attorno ai 2.55 400/300 e 2.50 x i 200.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 10)

Messaggio da Conca »

@muttley io ho preso quello con la clip che si aggancia sulla scarpa, è molto comodo e veloce. La rottura per me è portarmelo al lavoro perché in pausa pranzo corro là ma a livello di comodità per spostarlo nessun problema.

Io l'ho preso essenzialmemte per due motivi, dove abito io il passo è quasi sempre influenzato da una leggera pendenza negativa o positiva, ho pochissimi tratti a pendenza completamente piatta. Si va da un massimo di -13 mt per km ad un massimo di +13 mt per km dove corro regolarmente. Non si può chiamare salita, ci mancherebbe ma è  quel 1% che mi ha sempre dato molto fastidio, tanto da studiare gli allenamenti, quelli più impegnativi, in preparazione maratona per esempio, in funzione del dislivello. Pensare di correre slegandomi dal passo, guardando un parametro che non sia influenzato dal d+ o d- per me sarebbe veramente comodo e molto utile. I primi riscontri non sono molto positivi nel senso che con la Power3s noto che se hai D+ tipo cavalcavia etc ti dice di andare più piano, un po' troppo piano secondo me, tenendo infatti uno sforzo normale i watt aumentano abbastanza, contrario se vai a pendenza negativa, leggera discesa ti dice di spingere di più di quello che ti verrebbe da spingere. Cmq è troppo presto per trarre conclusioni, sono in fase di studio con fogli excel etc etc ma questa è la mia prima sensazione su pendenze sotto 1%

Secondo mi piace molto allenarmi in pista. Il mio garmin 735XT in pista non è assolutamente affidabile. Se l'errore di sec/km guadagnati fosse costante( garmin segna sempre che vado più forte della realtà) allora ci si potrebbe tarare ma non è così.  A volte sbaglia di 5sec/km a volte 10sec/km dipende. Allora ho iniziato a guardare il tempo al giro, ogni 200 mt, ogni 400 mt, mi ci trovo abbastanza ma vuoi mettere la comodità di avere il passo preciso e il lap che suona giusto? Sarebbe un sogno. Tra l'altro questo mi ha sempre limitato nell'usare in pista allenamenti già salvati facendoli invece in diretta con il lap manuale e facendo spesso tornare i conti con i giri per andare meglio a fare i conti. Impensabile fare recupero a tempo se non da fermo perchè perdo il riferimento della distanza quindi mi sono sempre calcolato il recupero in funzione del passo, su una distanza facilmente lappabile...ecco qui i primi test sono stati di una precisione incredibile. Senza tante tarature. Ora guardo il passo punto. Può essere utile al posto del GPS in circuiti corti in cui cmq la precisione del GPS è approssimativa.
Molto meno importante dei primi due punti, però avendolo, vorrei capire se si può migliorare la tecnica di corsa. Sarei curioso di vedere se a pari condizioni, riuscirò correre alla stessa velocità con minor potenza ma questo so che è molto molto difficile perchè questo tipo di lavoro. modificare lo stile di corsa, potrebbe essere più deleterio che vantaggioso
Ultimo, in vista della prossima maratona aumenterò di molto lavori in salita su pendenze dal 6% al 10%: Su pendenze di questo tipo avevo veramente pochi riferimenti, andavo a sensazione. Spero che stryd mi aiuti per dare più "senso" all'allenamento e penso, sentendo anche chi ce l'ha che nei lunghi collinari con pendenze importanti possa aiutare molto, ma qui per ora per me è terreno inesplorato. So che Riccardo è molto molto contento.
Ho già notato poi, anche leggere variazioni di potenza al cambio delle scarpe, diciamo che chi ama i numeri e le statistiche è un bel giocattolino....
In gara....ti saprò dire.... :wink:
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392

Torna a “Maratona - Allenamento”