Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20408
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

Anche perché a meno di non andare sul tecnico estremo non è che quelle pro che prendi a colazione siano immediatamente disponibili.

Se è quello lo scopo toccherebbe di andare di idrolizzate, ma non mischiate con altro etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2106
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da gio91 »

Mi piacerebbe sapere quali siano questi miti…

Su pubmed per 99 articoli scientifici che parlano dell ultilità delle proteine post allenamento (anche di endurance) probabilmente 1 lo smentisce. Però fate vobis.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20408
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

Qua trovi molti riferimenti sul perché la cosiddetta finestra anabolica sia sopravvalutata, ben più ampia di 30' Min e l'assunzione del pasto pre wo e Intra potrebbe essere al limite più significativo

https://bodycompacademy.it/academy/alim ... conta-piu/

PubMed è un motore di ricerca. Gli studi, oltre a saperli cercare, bisogna anche saperli leggere. Però fai tu...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20408
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

In generale Schoenfeld e il suo gruppo hanno pubblicato molto sulla peri-wo nutrition ma anche sugli effetti per chi fa IF se ti interessa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2106
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da gio91 »

Bah, una laurea in scienze motorie ce l'ho..se voi siete tutti medici ben venga e potrò apprendere da voi. Se si consiglia a una persona di integrare tra pre e post corsa 20gr di proteine e si arriva a voler dire che è sbagliato perchè uno studio su 99 dice il perchè ok.. Evidentemente crescendo ho perso la capacità di saper leggere e tutti i miei professori non erano aggiornati.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20408
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

Può essere, non mi stupirebbe

Io sono diplomato alla Sanis
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20408
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

La questione comunque è molto semplice e la studiai abbastanza ai tempi in cui ero fissato con la palestra. I tempi dello shaker nel cesso della palestra anche se 1h dopo a casa cenavi per capirci.

È vero che ci sono diversi studi (non il 99%) che mostrano che IN ACUTO certo approcci possano favori la sintesi proteica etc. Ma con l'avvento degli studi sulla intermittent fasting ad esempio, ce ne sono tanti altri (non l'1%) che mostrano che NEL CRONICO non cambia praticamente niente.

Si un certo timing anche delle proteine potrebbe dare un vantaggio dello 0VIRGOLACACCOLA. E sicuramente uno cerca di ottimizzare tutto se può. Ma magari prima concentrandosi su ciò che conta davvero.

Ad esempio nel caso postato a me fa più sorridere un prewo a base di biscotti che un post wo dove ci sono 13g di pro (a naso) invece di 20 o 30
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2106
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da gio91 »

E poi un altro motivo importante del mio consiglio è che l abbinamento proteico in caso di pasti glucidici aiuta al mantenimento della corretta glicemia.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20408
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

Certo però post workout te ne frega 0. Anzi... È proprio il motivo per cui a essere tecnici lì ci vanno alimenti ad alto IG, pochi grassi e zero fibre
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
IcemanBolt
Mezzofondista
Messaggi: 149
Iscritto il: 26 mar 2013, 21:23
Località: Cassano Murge

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da IcemanBolt »

Premetto che ho tagliato qualche caloria in questo periodo volontariamente, poi suppongo anche che conti l'introito in generale, anche dei pasti precedenti.
Oggi colazione con arancia, due fette biscottate integrali con marmellata, 200ml di latte, tazza di caffè amaro. Corsa leggera 50', post con 2 noci, 1 banana e budino proteico (20g di pro).
5km: 20'50" Race for the cure Bari 2018
10km: 43'30" Corriroma 2018
21km: 1h33'18" Budapest Wizzair half marathon
42km: 4h8' Maratona delle Cattedrali 2022

Torna a “Alimentazione e Integrazione”