cylone ha scritto: ↑12 dic 2022, 16:28
E perchè mai dovresti andare in iper primo?
perché se non vivi con la bilancia in mano capita...
permettimi però di dubitare che il tuo set point fosse 15%. Che ci stessi comodo e fosse la tua percentuale per un lungo periodo è una cosa (il set point è una fascia) che fosse il limite basso di questa fascia e ora stai comodo al 9% lo vedo improbabile. Non funziona così purtroppo.
Per capirci presumibilmente (perché nessuno può dirlo con certezza... è un modello non c'è modo di misurarlo) 12/13% è il mio limite basso... chiaro che se stessi a 17% (ancora all'interno del mio set point, nella fascia alta) potrei dire "oh guarda son sceso di 5/6 punti e poi ho stabilizzato". Ma in realtà mi sono mosso sempre all'interno della mia fascia fisiologica o poco fuori. Anzi non è un esempio teorico ma proprio quello che mi è capitato negli anni. Prima ero anche il 20% di bf. Se scendevo arrivavo a 15 e poi nelle fase di massa ingrassavo pure. E ora 12-13 è la norma. Ma non è che ho spostato la fascia di normalità. Mi sono semplicemente spostato all'interno di quello che è giudicato fisiologico dal fisico. Fuori dal set point non è una situazione fisiologica. Puoi renderla tollerabile (settling point) ma sempre fuori da ciò che il tuo fisico ritiene fisiologico sei.
Per cui mi auguro per te che il 9% sia realmente fisiologico e non qualcosa che non lo è ma con l'abitudine hai reso tollerabile
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Ok ok, è possibile che il mio 9 sia fisiologico e rientri in quella fascia (parte bassa) che dicevi.
Però devo dirti che fino a poco fa a questa % avevo un pochino di fame anche se stavo in normocalorica.
Beh, come ben saprai, se stai in fase di massa è ovvio "ingrassare", stai in ipercalorica.
Secondo me l'equilibrio psicofisico lo trovi quando senza stare a pesarti continuamente ( magari ogni 2 settimane per meraviglie routine e controllare che sei.nel range) ,senza stare a contare ogni singola calorie in entrata e uscita e a prescindere dal periodo della stagione sportiva stai bene senza alcun segnale da parte del fisico e il peso oscilla poco. Se si ha una buona cultura alimentare starai sicuramente dentro al tuo range e puoi permetterti in fase di carico di allenamento di assumere più calorie che ti permetteranno di gestire meglio lato fisico e psicologico il tutto.
Il punto è che in alcuni sport hai dei vantaggi prestazionali a stare al limite inferiore del range è ad andare sotto in determinate occasioni...vantaggio che cresce quanto più alto è il tuo range.
Io sono consapevole che il.mio è molto alto e anche che correre col 18% di grasso è una cosa col 13% un altra con l'8% sarebbe un altra ancora.
Non è la cosa più importante...il mio Vo2 max èa mia resistenza agli infortuni compensano ampiamente tante cose
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Si ma poi la bf è davvero solo un numero. Io tipo quando salgo di massa grassa, in primis mi appanno sull addome. Ma sulle gambe prima di mettere grasso passa davvero un infinita (tramite plicometria), idem zona braccia.
Oggi mi son sentito un po in colpa, ero a pranzo in un ristorante a Brescia dove ho mangiato la qualunque e c’era quello di Project Invictus che mangiava a fianco il riso venere.
Io provo a stare sempre poco sotto per poi andare poco sopra solo la settimana pre Maratona...più per relax psicologico che per carbo loading
Il problema è che dal Lunedì a Venerdì mi viene naturale andare molto sotto se mi alleno perché vado sempre di fretta durante il giorno e la.sera sono abituato a stare leggero soprattutto provando ad andare a letto presto pre allenamento. Il Sabato e la Domenica poi recupero quasi tutto. Nel totale resto sotto e cmq da 3 mesi pian panino qualcosina ston perdendo ( ultime settimane ormai stabile sui 67,5/68) ma vorrei provare a stare più equilibrato e penso che anche gli allenamenti ne beneficerebbero.
Problema più grande...le 2 settimane di feste con 10 giorni di ferie. Negli ultimi 2 anni già in regime dietetico controllato ho messo rispettivamente 4 e 5 kg in quelle settimane e poi ci sono voluti 3 mesi per tornare al.peso del 23/12
Ultima modifica di grantuking il 13 dic 2022, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25