Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20352
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

Dariozzolo ha scritto: 3 ago 2022, 17:11 Qualcuno ha mai usato il risolat?

so che ci sono anche delle ricette per farlo in casa (ma non ne ho mai trovata una valida)...io di solito lo uso quando la sera prima non mi va di preparare il porridge :D

Immagine
Non mi pare un'alternativa al porridge a livello nutrizionale. Non sto dicendo che non ci stia bene a colazione soprattutto se post allenamento
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 526
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dariozzolo »

si immaginavo che fosse totalmente differente dal porridge soprattutto se preconfezionato...ma leggevo in giro che in realtà il procedimento era di bollire il riso con del latte e magari pensavo (da ignorante) che se sostituivo il latte con uno a base vegetale magari era fattibile farlo in casa anche se penso che l'avena con la quale faccio il porridge freddo abbia dei valori nutrizionali molto differenti da qualsiasi tipo di riso...
Ultima modifica di grantuking il 3 ago 2022, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

No. Il riso si fa bollire a parte. Facendo bollire il riso nel latte non ti viene. Poi sicuramente puoi fare qualcosa di più velocizzato, ma a questo punto prendilo confezionato che comunque il tempo di cuocere il riso lo devi considerare, più il ripassarlo nel latte. È un procedimento semplicemente più lungo. Se la gente si fa il porridge ci sarà un perché.
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 526
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dariozzolo »

su molti siti lo fanno bollire nel latte proprio per far creare quella "poltiglia"...tu hai qualche ricetta?
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Basta che cerchi payesh e ne trovi. Solo che ci metti più tempo del porridge. Il gusto è tutt'altra cosa, ma a livello di tempo non so se ti conviene.
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2850
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da filattiera »

Dariozzolo ha scritto: 3 ago 2022, 17:53 su molti siti lo fanno bollire nel latte proprio per far creare quella "poltiglia"...tu hai qualche ricetta?
Il riso si cuoce nel latte bollente. Almeno qua in Germania fanno così. Ma se vuoi, analogo si fa in Emilia con la torta di riso dolce.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dr.Kriger »

Ma è un'altra cosa totalmente. Si può fare, ma diventa un'altra cosa. Seconda me fa prima a prenderlo già pronto e magari guarnisce simil indiana. Altrimenti porridge come tutti.
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2850
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da filattiera »

@Dariozzolo.
Se quello che cerchi e' il "MILCHREIS" tedesco, e' facilissimo da fare. Cerca su google "MILCHREIS" e trovi tantissime ricette. Se non sai il tedesco, vai di google traslator. Se hai uno di quegli strumenti che butti tutto dentro e fai fare a lui, trovi ricetta anche in italiano. Il MILCHREIS lo puoi gustare caldo oppure fai raffreddare e metti in frigorifero. E' simile a quello che hai postato in foto.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2103
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da gio91 »

Ieri sera per la prima volta ho fatto il riso valone nano cotto per assorbimento e non scolato, vista la consistenza ho poi cercato la ricetta per farlo dolce, la piu simile è il rice pudding all inglese secondo me. Alcuni cuociono prima il riso e poi fanno assorbire il latte. Altri cuociono direttamente il riso nel latte e zucchero. Un giorno che ho voglia provo e lo metto via per quqlche giorno.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 526
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Dariozzolo »

filattiera ha scritto: 4 ago 2022, 8:27 @Dariozzolo.
Se quello che cerchi e' il "MILCHREIS" tedesco, e' facilissimo da fare. Cerca su google "MILCHREIS" e trovi tantissime ricette. Se non sai il tedesco, vai di google traslator. Se hai uno di quegli strumenti che butti tutto dentro e fai fare a lui, trovi ricetta anche in italiano. Il MILCHREIS lo puoi gustare caldo oppure fai raffreddare e metti in frigorifero. E' simile a quello che hai postato in foto.
si esatto proprio quello ma non sapevo il nome!!! proverò a farlo perchè comunque sia in termini di costo che magari di ingredienti può risultare migliore quello fatto homemade...vi aggiornerò sui risultati

Torna a “Alimentazione e Integrazione”