E allora per le prossime edizioni va capito come si può modificare il tracciato. Alla partenza la reintroduzione della salita sulla cristoforo colombo sarebbe già una buona soluzione
Contento della mia gara nonostante le gambe presentassero ancora un po' di rimasugli della maratona di Roma, soprattutto nei primi km...
Chiudo con il buon crono di 48'42, 79° assoluto e 19° di categoria.
Ora tra 2 settimane, altra maratona: Rimini con cui ho un conto in sospeso visto che lo scorso anno mi ci infortunai al km 10
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
@lgio002 sono d'accordo con te, tocca modificare leggermente il tracciato perché questa corsa merita
del resto però temo che agli organizzatori che fanno quasi 5000 iscritti mi sa che non gliene importerà poi molto del rischio farsi male o del fatto che i primi km sono una tortura per molti se continuano a fare certi numeri...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Mi trovate su FB come Emanuele Musolino
domenica ero "appostato" fuori porta San Sebastiano intento a scansare un tizio perennemente davanti a me.... e poi sotto la vela del 10° km
Ciao a tutti. ho letto un po' di commenti e come sempre ci sono spunti interessanti per poter migliorare le cose. Solo alcune precisazioni, altrimenti si parla in modo astratto come se tutto si potesse fare e come se tutto dipendesse dall'organizzatore. Se ogni tanto ci si cimentasse ad organizzare anche una piccola gara di quartiere ci si renderebbe conto delle difficoltà con cui ci si confronta. Erano anni che chiedevamo la partenza ad onde. Quest'anno per la prima volta ci hanno concesso la possibilità di fare due onde. I pettorali sono stati assegnati in gran parte a seconda delle indicazioni dei tempi e delle società.Il problema è che se ci si iscrive in 3500 all'ultimo giorno, con i pettorali già stampati sulla base della stima che avevamo fatto, poi qualcuno rimane ovviamente dietro, anche perché con la personalizzazione del pettorale, i primi 1500 non potevamo cambiarli. Detto questo, le onde in realtà sono saltate (colpa nostra) e quindi c'è stata una suddivisione semplicemente di posizionamento ma la seconda onda non ha avuto strada libera. In tutto questo non vi sto a raccontare le difficoltà che ci siamo trovati ad affrontare in un week end che prevedeva la Formula E il sabato e il Derby Roma Lazio la domenica con conseguente mancanza di strutture. Il giovedì precedente la gara l'ho passato a rispondere al telefono con 100 giornalisti che volevano la versione dell'organizzatore sulla gaffe riguardante la presenza di Bikila. Al netto di queste difficoltà, tutto è migliorabile, ma certamente è stata una bella edizione. Terremo conto di tutte le critiche ed i suggerimenti. Grazie a tutti.