Spazzatura è un brutto termine. Diciamo non produttivo ai fini di un miglioramento. Però se uno ci si diverte etc è ben produttivo per altro
Cmq si concordo è OT
@MixRun mi sa che consigli diretti non se ne possono dare (i mod mi correggano se invece si può). Io cmq andrei da uno in presenza se puoi. Con consumi così elevati etc preservare la massa magra è essenziale quanto non banale. E poter andare da uno che ti valuti di persona con misure, pliche e così via credo che sia importante. Poi chiaro alcune cose si possono valutare anche a vista ma non è banale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Concordo sul fatto che in presenza è sicuramente meglio ma nella mia zona fatico a trovare qualcuno che sappia di consumi legati agli sport di endurance; ormai quando leggo nutrizionista sportivo so per cento che il 90% si definisce tale perchè ha seguito qualche corso di approfondimento sullo sport in generale o perchè si fregia di aver collaborato con qualche squadra di calcio locale con tanto di logo in bellamostra sulla propria carta intestata. grazie comunque
Ultima modifica di HappyFra il 6 ott 2023, 16:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:quote non necessario, per rispondere al post precedente basta @nomeutente
L’ultimo dal qual sono stato (ben 170€ di visita con piano nutrizionale) aveva tutta la collana del project in sala d’attesa (non penso li abbia mai aperti) e quando ho ricevuto il piano TOTALMENTE diverso (non personalizzato) da quanto condiviso, senza indicazione timing corretti ne le kpi macro (insomma ha fatto la dieta x mio padre di 70 anni) ho desistito.
Leggo molto e dopo tanto tempo ormai mi autoregolo.
Ultima modifica di mcarbo82 il 6 ott 2023, 16:15, modificato 1 volta in totale.
1400 per uno sportivo che fa endurance non si può leggere neanche in fase di ipo spinta.
Se ne consumi 500/1.000 ( range molto ampio per includere volumi molto differenti fra loro) con lo sport poi dovresti vivere con niente....e lo scrive uno che si nutre d'aria ( o ha le ossa grossa...devo ancora capirlo eh eh eh ) ma anche quando la panza vorrebbe tagliarla con l'accetta cmq non scende sotto le 2.000 altrimenti non potrebbe allenarsi
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
@MixRun : ciao, @shaitan dice correttamente ma non è vietato farlo per messaggio privato
Purtroppo capisco bene il tuo malumore su professionisti che non soddisfano, sono pochi quelli validi che conoscono molto bene i consumi nello sport di endurance però ti suggerisco di cercare e fare un altro tentativo, la visita in presenza a mio parere è imprescindibile
Io ne ho cambiati tre, l'ultimo e attuale è finalmente la persona giusta, durante la prima visita mi ha rivoltata come un calzino per due ore facendomi milioni di domande su tutto, alimentazione, attività sportiva, lavoro e stile di vita poi ha fatto tutte le misurazioni comprese pliche e ha composto un piano davvero soddisfacente non solo comprensivo di tutta la suddivisione dei nutrienti ma anche tutta una serie di indicazioni su pre/post allenamento, gara e gestione integrazione prima durante dopo, e su come adattare tutti i pasti in funzione al fatto se mi alleno o no, online una cosa del genere non è proponibile
@mcarbo82 capita un po' in tutti i campi, purtroppo.
Tra gli allenatori ad esempio le tabelle fotocopie si sprecano. Ma oh ma pure i meccanici prima di trovare quello di fiducia, veramente capace, quanto ci mettiamo?
come dice @HappyFra (e qui mi riferisco a MixRun, ma anche a mcarbo82) se è una cosa che pensi ti serva realmente vale la pena fare altre prove
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Esatto Shaitan, con questo non è che sono tutti cani, anzi, è solo più complesso perché non è che uno deve solo dimagrire, la cosa fondamentale è non fare danni e non farsi mancare quel che è necessario
Io l'anno scorso avevo trovato una nutri che mi aveva fatto perdere qualche kg ma alla lunga mi ha affamata, il risultato è che dei 5kg persi ne ho ripresi 3 e nonostante tentassi di rimettermi a regime avevo sempre picchi di fame assurda, tipo finivo di pranzare e dopo un'ora avevo fame di nuovo, tamponavo con un frutto o cose poco caloriche ma poi finivo per sgarrare, non avevo abbastanza nutrienti, inutile girarci attorno, quando ho visto il piano alimentare di questo nuovo nutrizionista mi sono cappottata, mangio quasi il doppio soprattutto post allenamento e da quando ho iniziato non solo ho sempre le batterie cariche ma perdo peso
Si è vero è complicato e noi runner siamo "animali" complicati con un consumo abnorme rispetto ad altri.
Riprendendo la storia del meccanico, oltre a essere capace con le macchine "normali" magari deve essere bravo con le auto d'epoca (mi piace sentirmi come un'auto d'epoca ahahahhah) e con quella specifica tipologia etc etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)