Io sto cercando di forzarmi a fare qualche esercizio prima della corsa, durante il warm up, almeno così sono sicuro di farli almeno 4-5 volte a settimana
Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
alb.onda
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1833
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Molto interessante il circuito
Io sto cercando di forzarmi a fare qualche esercizio prima della corsa, durante il warm up, almeno così sono sicuro di farli almeno 4-5 volte a settimana

Io sto cercando di forzarmi a fare qualche esercizio prima della corsa, durante il warm up, almeno così sono sicuro di farli almeno 4-5 volte a settimana
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
EvaK
- Guru
- Messaggi: 3880
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Lo stretching come puro allungamento statico può servire per alleviare un po' la sensazione di affaticamento, fatto dopo la corsa (non a caldo, magari ore dopo). Serve (almeno a me) a sgranchire i muscoli e farli tornare elastici.
Pre corsa faccio e consiglio mobilità e attivazione muscolare. In questo certe sequenze di yoga dinamico aiutano molto perchè portano ad un'attivazione e contemporaneamente aiutano a rendere elastica tutta la struttura.
In che senso lo stretching previene infortuni? semplicemente perchè toglie rigidità, e correre con muscoli rigidi favorisce le contratture. Per elasticità muscolare non serve arrivare a mettersi i piedi dietro la testa, serve semplicemente utilizzare la forza di gravità nel favorire l'allungamento muscolare naturale. Però per prevenire gli infortuni è fondamentale il rinforzo muscolare, altrimenti allungando muscoli deboli questi si sfibrano e basta.
Questo quello che ho imparato per averlo letto, ma prima di tutto a suon di legnate negli anni](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Pre corsa faccio e consiglio mobilità e attivazione muscolare. In questo certe sequenze di yoga dinamico aiutano molto perchè portano ad un'attivazione e contemporaneamente aiutano a rendere elastica tutta la struttura.
In che senso lo stretching previene infortuni? semplicemente perchè toglie rigidità, e correre con muscoli rigidi favorisce le contratture. Per elasticità muscolare non serve arrivare a mettersi i piedi dietro la testa, serve semplicemente utilizzare la forza di gravità nel favorire l'allungamento muscolare naturale. Però per prevenire gli infortuni è fondamentale il rinforzo muscolare, altrimenti allungando muscoli deboli questi si sfibrano e basta.
Questo quello che ho imparato per averlo letto, ma prima di tutto a suon di legnate negli anni
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20243
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
cmq visto che la stragrande maggioranza degli infortuni sono dati da sovraccarico mi sa che più che lo stretching tocca allenarsi bene e con carichi giusti eheheheh
cosa non banale
poi ovviamente potenziamento essenziale, ma perché ci permette di tollerare un carico maggiore e fornisce un piccolo paracadute agli inevitabili errori di programmazione
cosa non banale
poi ovviamente potenziamento essenziale, ma perché ci permette di tollerare un carico maggiore e fornisce un piccolo paracadute agli inevitabili errori di programmazione
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Sempre preziosa Eva.
L'attivazione muscolare pre allenamento è un qualcosa che mi riprometto sempre di fare ma che alla fine sacrifico per questioni di tempo ( anche se sicuramente meglio 10 minuti meno di allenamento ). Sulla mobilità invece sto iniziando a lavorare insieme al potenziamento
L'attivazione muscolare pre allenamento è un qualcosa che mi riprometto sempre di fare ma che alla fine sacrifico per questioni di tempo ( anche se sicuramente meglio 10 minuti meno di allenamento ). Sulla mobilità invece sto iniziando a lavorare insieme al potenziamento
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
lilligas
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8550
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Grazie @Eva, è importante non solo macinare i km ma come hai scritto tu fare potenziamento con squat, plank e anche esercizi per la schiena ma è importante anche aumentare la flessibilità dei muscoli con lo stretching. Si stà meglio dopo aver fatto un pò di allungamenti, io vorrei farli sempre come prima cosa la mattina appena alzata dopo il mio caffè, aiuterebbero molto ad iniziare bene la giornata 
Posso chiederti cosa intendi per mobilità e attivazione muscolare pre-corsa? Esercizi specifici o corsa blanda pre-allenamento?
Posso chiederti cosa intendi per mobilità e attivazione muscolare pre-corsa? Esercizi specifici o corsa blanda pre-allenamento?
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Pier21
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 26 set 2021, 16:42
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Ciao a tutti,
io per le sessioni di mobilità mi affido a questo canale YouTube, https://www.youtube.com/@RunAndStretch, sono video di 10-15 min.
Alla fine gli schemi si ripetono però almeno è meno noioso di fare da solo
io per le sessioni di mobilità mi affido a questo canale YouTube, https://www.youtube.com/@RunAndStretch, sono video di 10-15 min.
Alla fine gli schemi si ripetono però almeno è meno noioso di fare da solo
-
lilligas
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8550
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)
Grazie mille 
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
