La Palestra per il podista

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25371
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da fujiko »

@shaitan la allena Panagiotopoulos, che seguo su IG, che ogni tanto mette video delle distance runners che allena. Fa fare molta pliometria alla Sakkari (ma per loro per me ha moltissimo senso), mentre alle podiste vedo che fa fare più pesi classici)
Never complain, never explain.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

grazie fujiko, lo aggiungo tra i seguiti, non lo conoscevo!
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1251
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da berre »

Quanto forte deve essere un runner? io direi quanto forte deve essere un uomo, e sono rimasto a ciò che mi hanno detto negli anni '80, minimo bench 1bw, squat 1.5bw. E nonostante riconosca l'estrema limitatezza di questo "test", sono anni che ormai faccio praticamente solo panca e squat, alti carichi (per me) e 3 ripetizioni, pure in modo molto discontinuo, giusto per fare mantenimento di quei livelli minimi essenziali. Su cui mi piace avere un po' di margine, chiaro. Sì, poi faccio anche molte trazioni e varianti, ma lì per uno scopo funzionale, non so nemmeno quale possa essere un mio massimale.
Ecco, questo è quello che non va fatto!
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3323
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da d1ego »

Shhh :-$ non dire funzionale che senno' @shaitan si arrabbia :D
Niente stacchi/deadlift?
Ultima modifica di d1ego il 10 feb 2023, 18:51, modificato 1 volta in totale.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

ahahahahahah

no a me non piace il termine funzionale alla Boyle per intenderci.

Se è "funzionale" a far effettivamente qualcosa allora forse è proprio il caso in cui è giusto usarlo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da same »

@berre mi pare sensato il tuo discorso aggiungerei una trazione con 1/2 bw di sovraccarico (o è troppo?)
Sugli stacchi non mi pronuncio perché è un mondo che non conosco...
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

Mah secondo me son tutti numeri da persone che ci si dedicano, non da livelli base di forza per vivere bene

Cioè se entro in una palestra commerciale le persone che fanno 40kg di zavorra in una trazione o 50/60kg di DIP al mio peso si contano sulle dita di una mano. Monca probabilmente 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da same »

Si diciamo numeri per atleti di discreto livello di sport generici (non incentrati sulla forza).
Per il wellness basta molto meno 😅
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13872
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da tomaszrunning »

shaitan ha scritto: 11 feb 2023, 11:28
Cioè se entro in una palestra commerciale le persone che fanno 40kg di zavorra in una trazione
20 anni fa
Un dojo piccolo, operativo dagli anni 80 sotto la guida di un vecchio maestro.
Dalle 18 alle 19.30 un gruppo di judo, dopo tocca a noi aikidoka.
Entro già cambiato per fare extra stretching e vedo su una sbarra un tizio (a quel tempo secondo dan di judo) che invece della sbarra stringe la cintura piegata doppia e fa 5 trazioni con due dischi da 10 chili.
Incontro fin ora sto tipo per strada, ora ha quasi 60 anni ed è tutto rotto. No riesce a chiudere i pugni perché le ditta sono troppo rigide...
Ma.questa potrebbe essere più una conseguenza del lavoro che svolgeva: il ponteggiatore
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da same »

@tomasz io mettevo anche 30 kg di sovraccarico ( non ricordo quante reps) tra due anni sono 60 e i pugni li chiudo ancora 😂

Torna a “Potenziamento e Stretching”