Il saluto in corsa tra runner......

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da Foia »

RAEL70 ha scritto:rischi seriamente di essere equivocato ed essere oggetto di scherni ed imprecazioni varie.
Ma chi? :shock: The imperial aerosol kid? Ma non scherziamo [-X
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da RAEL70 »

Rael li manda a ca**re seduta stante prima ancora che possano fiatare :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da andreac76 »

victor76 ha scritto:Io ho corso per le strade di Parigi in questi giorni. Centiaia di runners che incrociavo ogni volta e solo due persone mi hanno dato cenni di saluto :(
Leggo ora dopo una certa latitanza e ancora sotto infortunio...

Il tuo caso è scontato e da manuale... Sono francesi cosa pretendi?

;)


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da andreac76 »

Io corro (anzi correvo :((( )a Roma e non a Palermo (che conosco abbastanza per motivi di lavoro...)...
Il traffico di Palermo è paragonabile a quello di un paesino di 4 abitanti e 2 macchine rispetto al nostro...
La differenza in quantità di runners che si incontrano nelle ville è paragonabile forse alla differenza di leoni che abitano la savana africana rispetto a villa Pamphili a Roma (X alla n con n tendente all'infinito per la savana e zero per villa Pamphili ;) )
Se poi andiamo a vedere che in qualsiasi stradina del centro alle 6 di mattina con qualsiasi condimeteo si incontrano il numero di persone (runners, lavoratori, passeggiatori, padroni di cani, ecc...) che sembra di incontrino all'ora di punta in villa a Palermo mi lasciano perplesso i discorsi sul salutare o meno...
Io non sono/ero un top runner né un ultratapascione, ho sempre incontrato gente di tutti i tipi ed ho sempre salutato perché secondo me è un atto di EDUCAZIONE e CIVILTÀ (purtroppo nelle scuole non insegnano più l'educazione civica e si vede...).
D'altro canto anche il numero di persone che non risponde (quando va bene...) ai miei saluti è esponenzialmente superiore rispetto a quanto avviene in città come Palermo (non me ne vogliano gli amici palermitani, uso la vostra città perché se ne è parlato in questo thread ma lo stesso discorso Ale per qualsiasi altra città...) e le mie "incaxxature" per il fatto che quasi nessuno risponde ai miei costanti saluti sono "fenomenali"...
Ma nonostante tutto io continuo a salutare sempre e comunque, di giorno e di notte, durante le ripetute tirate al massimo o durante un lento, quando sono fresco e pimpante e quindi parlo, sorrido e saluto o quando sono talmente al limite che al massimo alzo lo sguardo e due dita della mano... lo sento quasi come un obbligo morale perché sono convinto che questa sia la cosa giusta che tutti dovrebbero fare e perché continuo a sperare che anche chi non risponde nemmeno se salutato poi possa tornare a riflettere sul gesto "sconsiderato" di quel poveraccio che sebbene distrutto dalla fatica ha trovato la forza e la voglia di sorridergli e salutarlo e che magari riflettendo possa decidere che forse salutare gli altri mentre si corre (passeggia, porta a spasso il cane...) non sia un atto disumano ma al contrario qualcosa di bello e decidere di iniziare quantomeno a ricambiare...

My 2 cents

Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da teomazz »

Bel discorso Andrea che condivido appieno!!

P.S. ma mi sono perso qualcosa: sei infortunato? come? cosa? perché?
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da RAEL70 »

@ Andreac76:
Nonostante apprezzi molto il tuo discorso (civicamente e moralmente parlando), non riesco a non pensare alla realtà oggettiva quotidiana.

Debbo dire che ci sono alcune frasi che non sono riuscito bene ad interpretare:

-parli del traffico di Palermo e lo paragoni a Roma; ovviamente la comparazione è quasi ridicola dato che il traffico della Capitale è probabilmente 20 volte maggiore (forse anche di più) di quella della mia città ma questo paragone (per me fuori luogo :nonzo: ) non implica il cambiamento del significato del termine "traffico" (quantità di veicoli in movimento in relazione all'ampiezza della carreggiata e al numero di strade aggiungerei io). In sostanza quando c'è traffico (come si affermava nel famoso film di Benigni "Johnny Stecchino", "il vero pobblema di Palermo è il traffffico!!!" :mrgreen: ) non si circola, sia che ti trovi a Roma, a Tokyo, a Los Angeles, a Palermo o a Frascati;

-la "Villa dello Sport" di Palermo (adiacente lo "Stadio delle Palme" come si può vedere dal mio link "Percorso abituale" presente in firma) è da considerarsi una aiuola di Villa Doria-Pamphili, non capisco quindi il paragonare la quantità di persone che frequentano la villa palermitana con quella che frequenta la famosa villa capitolina che saranno almeno 20/30 volte tanto (ma, ripeto, considera una aiuola rispetto all'intera villa); potrai non credere a ciò che ho scritto (quando accadrà nuovamente mi riprometto di girare un video e postarlo qui sul Forum) ma ti posso assicurare che alle 18, con giornata soleggiata, è ASSOLUTAMENTE impossibile trovare posto sia con l'auto che con il motore e te lo dice uno che frequenta settimanalmente la zona;

-sul discorso delle "stradine del centro alle 6 di mattina" non ho capito se ti riferisci a Roma o alla mia città; io non abito al centro ma non mi risulta che il centro di Palermo sia invaso, la mattina presto, da vagonate di runner (semmai ci sono tante persone che si fanno tutta Via Libertà fino allo Stadio delle Palme e ritorno (e qualcuno addirittura prosegue dritto per Mondello/Addaura), questo si ma, come ben saprai si corre nei marciapiedi e non alla Villa che, ti assicuro, la mattina è perfettamente fruibile e con poche persone.

Sul discorso dei saluti tu stesso affermi che la stragrande maggioranza delle volte non ricevi risposta (Palermo o altro non fa alcuna differenza) ma continui imperterrito a proseguire nella tuo comportamento civicamente ineccepibile; io però la penso in modo differente... :asd2:

Non riesco a capire perché si ha o si sente la voglia di salutare quando si corre e quando invece si passeggia per strada per andare a fare la spesa oppure per prelevare i bambini a scuola oppure per andare a prendere la macchina al parcheggio o per andare all'edicola o per ogni altra azione non si salutano tutti quelli che s'incontrano?
Davvero l'Italia è un paese dove la maggior parte delle persone, quando sono dei pedoni in strada, si salutano tra loro con il sorriso sulle labbra? No?
Allora perché si dovrebbe salutare quando si corre?
Io, in tutto questo, probabilmente sbagliando, ci vedo molta ipocrisia (se corro saluto, se vado per strada normalmente che si fottano...).

Per carità, non sarà il tuo caso, ma io tutte queste persone che normalmente si salutano con il sorriso non conoscendosi affatto non le ho mai viste ma magari vivo su Marte e non a Palermo.

Darei la vita per un mondo dove le persone si salutassero con il sorriso sulle labbra quando camminano perché vorrebbe dire che la società è cambiata realmente ma del saluto "in corsa" (snobbato ed equivocato dalle donne, totalmente ignorato dagli uomini), in tutta lealtà, non so che farmene se non rammaricarmi per avere l'ennesima conferma di ciò che la nostra società è diventata.

Con stima.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da andreac76 »

.
Ultima modifica di andreac76 il 12 set 2014, 20:08, modificato 1 volta in totale.
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da andreac76 »

Mi sembra ovvio che la pensiamo diversamente ma anche in questo sta il bello di potersi confrontare qui sul forum ;)
A Villa pamphili se ti va bene parcheggi a 10 minuti a piedi dall'ingresso a qualsiasi ora del giorno mentre alle 18 diciamo che per arrivare al punto jogging dopo aver parcheggiato come minimo ti sei già portato avanti con i 15/20 minuti di riscaldamento di corsa blanda... :)
Comunque se le dimensioni di villa Pamphili sono giustamente non paragonabili con quelle della villa dello sport possiamo ad esempio fare riferimento al famoso "biscotto" di Caracalla che di villa Pamphili è molto meno che un aiuola ma che, almeno dalle 6 di mattina (ora in cui ci passo io per andare a lavoro) fino alle 22 e oltre, è stracolmo di runners al punto che si fa fatica a camminare senza intralciarsi eppure anche lì un saluto/sorriso/sguardo cerco di "regalarlo a tutti, che mi rispondano o meno...
Per il traffico volevo solo dirti che se tu ti ritrovi a doverti sorbire X km quasi fermo per andare a correre qui a Roma in media c'è ne sorbiamo X al cubo... ;) non molto tempo fa ho postato un allenamento dove dopo una giornata pessima al lavoro ed altre vicissitudini, sono finalmente tornato a casa e uscito in macchina per andare a correre. dopo 25 minuti avevo percorso non più di 500 metri al che sempre più incaxxato sono tornato verso casa, ho impiegato oltre mezz'ora per trovare di nuovo parcheggio ed ho deciso di correre facendo letteralmente il giro dell'isolato (anzi del blocco di palazzi dove vivo e ti parlo di un rettangolo di 9 piani di 200 metri X 100 in pieno centro...) per non so quante volte... Anche così nervoso ed incaxxato oltre al piacere della corsa ho avuto quello di salutare un paio di runners...
Hai ragione, non saluto tutta la gente che incontro quando cammino per strada e non credo sia una cosa che andrebbe fatta ma così come saluto e vengo salutato dagli altri harleysti quando guido la mia 883 così mi piace salutare chi condivide la mia passione per la corsa e come me fa comunque parte di un "gruppo"... E parliamo di un "gruppo" speciale e unico che condivide "trasversalmente" valori e principi belli e sani, che porta i propri membri ad essere solidali gli uno con gli altri... Sono runner che non ho mai visto i faccia (qualcuno di Roma ma qualcuno a centinaia di km da qui...) quelli che mi hanno dato il loro aiuto e conforto che mi hanno inviato il loro numero in PM dicendo di chiamarli per fare 4 chiacchiere e sfogarmi o per farmi compagnia durante un ricovero e un'operazione... Sono runner le persone squisite che incontro ogni giorni qui sul forum e sono orgoglioso di essere parte di questo gruppo e pertanto quando incontro qualcuno in scarpette e tenuta da runner, che corra a 4'/km o arranchi ad 8'/km che sia magro o grasso, maratoneta o tapascione io lo saluto perché sebbene non lo conosca personalmente è un runner come me... Se mi risponde bene altrimenti fa lo stesso...
Con enorme stima amico runner, spero di tornare presto a correre e magari ti saluterò durante una corsetta nella tua splendida città.

Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da RAEL70 »

Caro Andrea, è certamente un piacere dialogare con te :wink:

Come ho scritto, è ovvio che tra Roma e Palermo la differenza c'è e non la si può nascondere ma ti assicuro che l'incasinamento è assolutamente comparabile (anzi, secondo me, il livello di maleducazione/menefreghismo qui da noi è superiore :( ).

Io capisco perfettamente il concetto che vuoi mettere in evidenza ma spero (me lo auguro) che riuscirò anch'io a fare altrettanto nei tuoi confronti.

Sono padre di due splendide bimbe di cui una va a scuola, motivo per cui, a volte vado a prenderla all'uscita (le altre volte ci pensa mia moglie :wink:). Ebbene, io arrivo sempre 2-3 minuti prima del suono della campanella (a volte arrivo dopo la campanella, colpa del TRAFFICO!!! :twisted: :twisted: :twisted: ) e proprio in questo brevissimo lasso di tempo non hai nemmeno idea di quanti papà/mamme/nonne/nonni ho conosciuto (anche se hanno i figli/nipoti in classi differenti da quella di mia figlia): dal scambiarsi inizialmente un formale saluto, piano piano, mattina dopo mattina, siamo arrivati a scambiarci i numeri di telefono, scambiarci opinioni politiche, sportive, sull'attualità, sulla Musica, sul Cinema e quant'altro.

Tutto questo considerando solo quei 2-3 minuti (a volte anche un minuto prima dello scatenarsi della bolgia infernale dovuta all'uscita contemporanea di tutte le classi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) in cui ci si aggroviglia per prendere il proprio figlio/a pensando alla macchina posteggiata in seconda fila, all'autobus che non può passare e al casino infernale che accade, puntualmente, ogni anno scolastico.

Ecco, qui c'è solidarietà, complicità, voglia di gruppo (come dici tu): siamo genitori, viviamo le stesse problematiche (più o meno), siamo accomunati tutti dagli stessi eventi (riunioni, pagelle, colloqui con le maestre, gite, recite, etc.).

Allora si che emerge in molti (ma non tutti [-X ) la voglia di solidarietà e partecipazione dovuta alla conoscenza reciproca , mese dopo mese, anno dopo anno (dalla prima alla quinta elementare i bambini, più o meno, rimangono sempre gli stessi).

Allora qui sono d'accordo con te: essere solidali, uniti e compatti per risolvere i vari problemi della classe (se sei papà sai di cosa sto parlando) comporta, inevitabilmente, la nascita dello "spirito di gruppo".

Incrociare, solo per un paio di secondi, una persona che procede in senso opposto e salutarlo (essendo un totale sconosciuto) a me non fa nascere lo "spirito di gruppo"; sarà un caso ma io di tutte le centinaia e centinaia di runner che ho incontrato da quando ho iniziato a correre non ricordo alcun viso, alcuna fisionomia, alcuna fattezza, alcun timbro vocale mentre delle persone che incontro a scuola li riconosco ad occhi chiusi solo sentendoli proferire poche parole.

Capisco quando gli autisti di autobus, incontrandosi alla guida delle rispettive vetture, si salutano suonando il clacson ma questo evento è preceduto dalla conoscenza personale (lo so perché ho un parente che fa questo mestiere) ma un runner sconosciuto che incontro per 1-2 secondi (diciamo la verità, se vuoi salutare qualcuno lo fai non appena si trova ad una decina di metri da te, non certo lo fai ad una distanza di cinquanta metri :mrgreen: ) e lo saluto mi sembra ipocrisia pura (un po come se salutassi un qualsiasi passante quando cammino per strada dicendogli "qua la mano passante, siamo pedoni fratello; condividiamo gli stessi valori!!!"), non posso farci nulla! :emb:

Io non ho mai diviso l'umanità in categorie (lavoratori, disoccupati, ricchi, poveri, datori di lavoro, dipendenti, runner, commercianti, alunni, operai, credenti, atei, etc.) ma gli esseri umani, per me, sono tutti uguali a prescindere dalla loro indole/passione ergo se saluto un runner allora, per COERENZA, debbo salutare ogni passante (sono entrambi esseri umani e degni del massimo rispetto); dato che ritengo fuori luogo salutare ogni passante allora, per COERENZA, non ritengo di salutare un qualunque runner sconosciuto incontrato, per caso, in un sentiero nel mentre sono stravolto dalla fatica e l'unico pensiero che circola nella mia mente è "quando finisco???" (fermo restando che, se mi dovessero salutare, ricambierei immediatamente ma questo non è mai accaduto).

Proprio qualche ora fa ho terminato la mia sessione svolta nel percorso abituale; ebbene proprio nella seconda metà del percorso (quando ci si avvicina al punto di partenza) avrò incontrato non meno di cento runner (molti dei quali in gruppi di 7-8 persone); ebbene NESSUNO di questi mi ha salutato anzi la maggior parte delle volte ho dovuto correre oltre il limite del sentiero (praticamente sopra i cespugli) perchè i "miei fratelli runner" occupavano l'intero sentiero e non si scansavano nemmeno a cannonate (fermo restando che andavano ad una andatura siderale rispetto alla mia di povero obeso); non gli ho detto nulla solo perché pensavo solo ad arrivare e terminare la fatica altrimenti li avrei mandati a quel paese in malo modo :twisted: :rambo: :bastone: e ti assicuro che qualcuno si sarebbe fatto male :perfido:

Quindi, personalmente, preferisco dedicarmi alla "corsa" che riesco a fare piuttosto che partire avendo voglia di salutare cani e porci.

Con stima.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da andreac76 »

Ciao, ho due bimbi alle elementari quindi capisco e condivido quello che dici sulla scuola...
Per il resto capisco cosa vuoi dire e comprendo pur senza condividerlo il tuo punto di vista.
Buona serata e buone corse


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”