Ho fatto infatti il test massimale suggerito da @Heavyrunner72 ma credo di non averlo fatto bene...ho toccato i 190 di fcmax (avevo toccato i 193 in un altro allenamento), il problema credo che i 400 finali non sono riuscito a completarli...ne ho fatto 200 poi sono scoppiato come un palloncino

In effetti la fc max di 190 è stata toccata nel km lanciato e non nei (tentati) 400 finali...
totale percorsi (ho aggiunto poi 45 minuti dell'ora di massini, avendo già fatto 15 minuti di riscaldamento) 9,1km.
Facendo una media comunque, per questi due mesi buoni nei quali finirò prima Massini poi mi dedicherò alla corsa lentissima per la base aerobica, controllando la Fc e cercando di stare sempre massimo a 145 cosi da essere pseudo sicuro di essere in regime aerobico.
Fosse 190 la mia fcmax (supponendo il 193 misurato come un errore del cardio) 145 sarebbe il 76%
Fosse 195 come supposto fino oggi, sarebbe il 74 quindi poco cambia... l'importante è starci sotto.
La cosa che non ho capito e forse mai capirò, è se è gusto calcolare la percentuale direttamente sulla fcmax o fare come Karvonen che tiene conto della fc-ris (max - riposo).
Per lui, il mio 75% sarebbe 0,75+(190-50) = 152,5 bpm supponendo 190 come fcmax (155 se fosse 193 la fcmax)...regime MOLTO MA MOLTO più agevole (attualmente 152bpm corrisponde alla mia corsa lentissima...attorno ai 7'30''/km).
Sarà difficile, ma è una sfida (al contrario visto che dovrò camminare sicuramente per dei tratti

Spero che tra un paio di mesi la situazione sarà diversa...