UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 517
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da Corry73 »

Bravo e anche un gran bel crono!
Crazylee
Mezzofondista
Messaggi: 136
Iscritto il: 25 ott 2012, 15:42

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da Crazylee »

@gambacorta vieni a fare l'Adamello ultra trail il 20 settembre che ha cancelli meno stretti
10K 42'34'' 19/3/17 StraVicenza
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 20h26'20" 25-26/7/25 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da tomaszrunning »

Complimenti @Bruce77
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da victor76 »

Complimenti ai finisher ma anche a chi non c'è la fatta! Ce ne saranno tante altre di occasioni.
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 232
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da bianco222 »

Grandissimi tutti!!!
Complimenti a tutta! Gamba ti rifarai!
Avatar utente
Moran Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4208
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da Moran »

Complimenti a entrambi, @Bruce77 e @gambacorta, ti rifarai certamente alla prossima!
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
Bruce77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 979
Iscritto il: 28 set 2016, 12:00

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da Bruce77 »

Ciao ragazzi!
finalmente ho recuperato alcune ore di sonno… ho risposto e letto tutti i messaggi che mi sono arrivati in questi giorni e sono rientrato in uno stato mentale adeguato per potervi portare la mia esperienza.
Scusate se è un po' troppo lungo ma mi sono lasciato trascinare…. (dalle emozioni e dalla folla). Consiglio di leggere solo la prima parte, il resoconto finale è solo il racconto tragicomico dei tecnicismi adottati e di tutti i ricordi che al momento si accavallano nella mia mente; in questo modo un giorno potrò rileggerli e riviverli, e spero possano essere anche d’aiuto per chi si vorrà tuffare in futuro in questa avventura.
Innanzitutto vorrei esprimere la mia gratitudine per il supporto e tutti i messaggi di incitamento che ho letto nel forum. Poi non potevo avere compagno di viaggio migliore per questa avventura @gambacorta che mi incitata e teneva aggiornato regolarmente.
E’ stata un’emozione grandissima! Secondo me essere a Chamonix per la settimana dell’UTMB è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita, in qualsiasi modo va bene, da atleta/ da accompagnatore o semplicemente da turista.
Mi ha lasciato a bocca aperta vedere come chiunque parli di trail running e sia appassionato a questo sport ed a questa montagna, si sentiva proprio l’amore per questo sport, la voglia di incitare ogni singolo atleta fino all’ultimo, la disponibilità delle persone e la loro apertura quando si parlava di trail. Alla partenza avrò corso per 4-5 km per la strada principale di Chamonix stracolma di gente… ci saranno state forse 100.000 persone, di cui molti bambini… e comunque la folla è stata presente fino al 40km alla salita del Col della Balme; non riesco a capacitarmi di quante persone di potessero essere state, quante volte mi hanno gridato “Allez Matteo”, “Bon courage Matteo”, …. A ripensarci mi viene ancora la pelle l’oca.
Una cosa del genere non mi è mai capitata in Italia, ma non penso da nessun’altra parte… Per questo devo dire bravi ai francesi; a parte il risvolto economico dell’evento sul quale ci si potrebbe disquisire per ore, c’è comunque una passione immensa che è radicata nelle persone di quei luoghi ed è diffusa a tutti quanti. Chapeau!
L’unica nota stonata è legata al prematuro ritiro del mio compagno di viaggio che per soli 3 minuti è stato fermato al primo cancello, ma ha già detto tutto lui.
Per quanto mi riguarda il risultato ben oltre le mie più rosee aspettative! Sapevo di essermi preparato al meglio delle mie possibilità di questo periodo ed ero sereno… puntavo a stare sotto alle 40h giusto per scaramanzia, anche se la corsa più lunga che avevo fatto era la LUT del 2023.
Esatto, l’idea di correre l’UTMB era nata semplicemente da una scommessa fatta dopo aver chiuso la LUT, in cui ero già appagato e con la voglia di concedermi un anno sabbatico….. I soliti discorsi “buttiamo lì il nome per il sorteggio, tanto non costa nulla, e poi non ho granché di running stone…”
Quando sono stato sorteggiato ovviamente ho avvertito la famiglia della “bella notizia” e della loro possibilità di passare 4-5 giorni (gratis per loro) di vacanza in una SPA a Chamonix a fine agosto. Di tutto punto la moglie mi ha risposto che in montagna si annoia e a lei non interessava, piuttosto se ne andava al mare! Quando si dice che a casa ti capiscono….
Comunque non mi sono lasciato scappare l’occasione ed ho organizzato vacanza e pianificato allenamenti e gare di conseguenza. Tutto è filato liscio fino a inizio agosto dove ho avuto problemi in famiglia. L’idea di poter partire per Chamonix iniziava a vacillare ed anche gli allenamenti con dislivello domenicali sono stati fatti ACDC tanto per mantenere le gambe allenate. Dopo un mese di agosto terribile e nonostante la moglie mi dicesse “hai disdetto a Chamonix?” o robe simili, e la speranza di partire si riducesse sempre più…. Finalmente al mercoledì siamo riusciti a partire.
Chamonix era addobbata a festa per il trail, c’è gente che corre ovunque e c’è l’area espositiva dove si può trovare ogni marca ed ogni cosa si desideri, a patto che, si arrivi in ore centrali della giornata…. Ecco questo mi ha stupito… Gli stand avrebbero dovuto chiudere alle 19 ma alcuni già chiudevano alle 18 o 18:10. Mi chiedo, ma con tutta sta gente che vuole vedere e comprare, ti metti a chiudere prima l’attività?? Comunque alle 18:55 era tutto chiuso nonostante ci fosse ancora gente in giro, bho…
Comunque arriviamo alla notte prima della gara dove pensiamo che ormai sia tutto pronto e… i termosifoni anteguerra dell’hotel iniziano a “ribollire” durante la notte, cioè? Cos’è? In buona sostanza sentiamo tutta la notte sta benedetta acqua e le sue bolle d’aria ricircolare in sti catorci di termosifoni… dormiamo male, direi malissimo.
Comunque arriviamo alla partenza della gara e dopo un’attesa snervante sulla piazza del paese sotto un sole anormale, partiamo immersi in 2 ali di folla, infinita e continua per almeno i primi 4-5 km… poi runner ridicoli che viaggiano a 4’/km con il telefonino in mano e vestiti che se dovessero scalare l’Everest in inverno ed invece abbiamo un caldo assurdo (PS. I cinesi ed i giapponesi erano da vedere.. avevano manicotti, panta lunghi, maniche lunghe, bastoni per selfie…. )).
Poi ci sono gli esaltati/deliranti (un francese ed un cinese/giapponese) che corrono a torso nudo con lo zaino sulle spalle… probabilmente ora si trovano in qualche reparto grandi ustionati dell’Alta Savoia
Al 20km compio il mio primo errore della gara. Alla fine della discesa per Saint Gervais mi trovo in coda nell’unico tratto di sentiero che si stringe appena e diventa single track, gente che cammina e non riesce a scendere da un sentierino erboso banale… mi girano ed apro il gas a tutta! Li passo in un batter d’occhio ma poi dalla foga, 50m dopo averli superati, centro in pieno con la punta della scarpa un sassone nascosto tra l’erba, cado rovinosamente a terra come un “mona”; ovviamente per orgoglio mi rialzo subito e riparto senza che quelli dietro mi abbiano ancora raggiunto, il problema è che sono caduto sui miei “fighissimi” bastoni eco-sostenibili/ eco-chic in bambù e ne ho spezzato uno! Arrivo incazzato come un drago al ristoro e subito un volontario mi chiede come va e mi aiuta a recuperare quantomeno la tracolla del bastone… (scene da film comico direi… immagino cos’avrà pensato quando ha visto la mia attrezzatura…) Perdo tempo al ristoro e inizio a pensare che non è la giornata giusta.
Siamo partiti da una nottata quasi insonne, recuperata con un pisolo post-pranzo a bordo piscina; ora mi tocca provare a fare 150km di ultra senza bastoni…. Fa inoltre un caldo becco, oltre alla maglia, ho anche pantaloncini e boxer che grondano sudore!
Salendo verso les Contamines, appena fuori dall’ultimo paese ecco il colpo di genio (anzi di gran culo), a bordo strada vedo una recinzione fatta con dei paletti di legno e del fil di ferro; i paletti erano del giusto diametro e belli leggeri e secchi, però un pò troppo corti rispetto al bastone, circa 20-30cm… chissené! Promossi! Riesco a prenderne uno e parto con la nuova attrezzatura di fortuna (in effetti per tutta la gara in salita mi hanno salvato la schiena alla grande).
Scendendo dalla Croix de Bonhomme finalmente si rinfresca anzi tira un vento bello teso, prima di Les Chapieux ripasso in cinese/ giapponese che è ancora a torso nudo ed è in gran difficoltà… e ci credo bene! Non mi sembra ci siano più di 10 gradi, io ho i boxer inzuppati e congelati dal freddo. A Les Chapiex controllo a sorpresa del materiale obbligatorio e poi via per la salita al Col de la Seigne.
Sulla salita il vento è sempre più teso e vedo anche diversi runner (quasi top) sdraiati a dormire a bordo sentiero… non penso sia mai arrivati al traguardo! Arrivo in quota e mi dicono esserci 8°C ma col vento forte ne percepisco molti meno. Anche qui assistenza massima, mi fermo un attimo per coprirmi e subito un volontario mi viene incontro e mi aiuta. Top!
Scendiamo in Val Veny e lì il panorama è da pelle d’oca, inizia ad albeggiare ed i colori sono meravigliosi, e rivedi esattamente il poster di questa edizione UTMB. Con il freddo il mio fisico gira meglio e poi mi butto a bomba verso Courmayeur dove arrivo ampiamente prima delle più rosee aspettative.
Secondo piccolo errore in base vita: faccio tutto con calma, mi cambio/ mangio/ mi lavo denti e corpo, l’unica cosa che sottovaluto sono i piedi e le scarpe. Vedo che le scarpe iniziano ad aprirsi e mi dico… tanto ormai son da buttare, portiamole a fine vita! (nonostante avessi il paio di scarpe di ricambio pronto nella sacca). Poi non mi sono cambiato le calze, sentivo che i piedi stavano bene e non li ho neanche controllati ma il calzino era pieno di polvere.
La ripartenza è dura per le gambe che probabilmente iniziavano a recuperare, poi la salita al Bertone è tutta esposta al sole e non tira un filo d’aria e sono le 9:30 del mattino… per fortuna dopo inizia la balconata sulla val Ferret fino ad Arnouvaz tra sentieri in mezzombra e questo mi consentirà di recuperare per la seconda parte.
Il percorso in Svizzera direi che è stato gradevole e senza particolari segnalazioni, tutto piuttosto scorrevole e divertente; a parte la salita a La Giete che è piuttosto ostica per massi, pietre e radici ovunque. Da segnalare che la seconda notte l'ho corsa interamente in maniche corte.. anche a 2000 metri non si sentiva l'esigenza di coprirsi.
La salita a Les Tseppes è forse la peggior rogna della gara, terreno accidentato e pendenza costante del 25-30% per i soli 2-2,5km che ti fanno fare gli 800d+ ! Arrivo in sommità stremato e con tanto sonno ed è quasi mezzzanotte. Fortunatamente il mio istinto mi fa capire di seguire i 2 ragazzi che sono appena ripartiti dalla tenda del ristoro solo bevande… saranno la mia salvezza. Focalizzo il mio cervello a seguire i piedi di quello davanti a me, non mi preoccupo di altro ed andiamo giù ad un buon ritmo. Dopo un’ora che gli ero incollato ai talloni mi lasciano passare ed a quel punto mi riprendo mentalmente e le gambe girano che è un piacere, siamo a notte fondo ed arrivo a Vallorcine.
Tanti qui si fermano per riposare, io invece decido di recuperare il minimo, anche perché nel frattempo ho incontrato tra gli spettatori i gestori dell’hotel dove siamo stati… 4 chiacchiere veloci e poi è salito l’incitamento “Allez Matteo, Allez, Allez!!”. Che meraviglia!
Gli ultimi 18 km sono infiniti ma la voglia di portare a casa questa impresa è troppo grande ed alle 5:30 del mattina, arrivo nelle strade deserte di Chamonix! Getto i bastoni che ormai non mi servono più e viaggio a tutto gas verso l’arrivo dove trovo il mitico @gambacorta ad aspettarmi!
A parte il crono che è andato al di là di ogni mia più rosea aspettativa mi sento appagato solo per il fatto di averla conclusa senza distruggermi.
Per il recupero, nei ristori ho trovato molto importante sdraiarmi sulle panche e chiudere gli occhi per 1-3 minuti, con le gambe alzate, questi micro-sonni mi hanno permesso di rimanere lucido il giusto e non appesantire troppo le gambe. Comunque quando mi rialzavo, nonostante il caldo della serata, avevo i brividi di freddo e dovevo indossare il guscio per ripartire... oso solo immaginare cosa può essere successo a quelli che dormivano sui sentieri.
Vi giro una foto delle scarpe a fine gara che Mauro mi ha vietato di buttare…. E nemmeno spolverare, trattasi di cimeli!!
Ultima modifica di Bruce77 il 3 set 2024, 13:44, modificato 1 volta in totale.
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
Avatar utente
poco82
Top Runner
Messaggi: 6436
Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
Località: Crema

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da poco82 »

incredibile @Bruce77
a me, che ti conosco di persona e faccio fatica a concludere una maratona, queste imprese sembrano sempre pazzesche

complimenti per aver affrontato "nella buona e nella cattiva sorte" le avversità prima e durante la gara: problemi famigliari, termosifoni, bastoncini, scarpe, freddo, caldo e... moglie

provo un mix di ammirazione e di un "chi te lo fa fare?" ma poi leggo questi racconti e cerco di capire cosa c'è sotto...mi sembrano sempre imprese disumane
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
24 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15"
instagram
strava
facebook
Avatar utente
Bruce77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 979
Iscritto il: 28 set 2016, 12:00

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da Bruce77 »

Ecco un pò di immagini, dalle scarpe devastate, alla Val Ferret e poi l'alba in Val Veny.

@poco82 come ben sai è la passione che ci permette quantomeno di dire chi provo... Poi deve girare tutto bene, fisico ok, allenamento, alimentazione, tanta fortuna,
E nel mio caso anche rilassamento mentale, quando sei per sentieri tutto il giorno impari a conoscere ogni tua minima sensazione mentale e fisica. Entro in uno stato di benessere mentale che mi dice "andiamo avanti.."

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: UTMB / TDS / CCC / OCC / PTL / MCC / YCC - Chamonix - 26/08 01/09/2024

Messaggio da HappyFra »

Mamma mia che racconto, @Bruce77 !! :hail: speravo tanto che scrivessi!
Veramente tantissimi complimenti, quoto Poco, con molte avversità sei riuscito a portarti a casa una delle esperienze penso più belle in assoluto per un trail runner,
fai proprio venir voglia, come dici te sono corse uniche in panorami unici, con in più il supporto e l'entusiasmo della gente di tre regioni, che bello! =D>
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”