

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Devo lavorare mooooolto sulla velocità! E sono qui per imparare anche come affrontare un certo tipo di allenamento

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Non so chi ha elaborato questo programma ma francamente mi pare senza capo ne codaNeverEndingTravels ha scritto: ↑30 apr 2019, 15:05 bene, questa stanza si anima sempre di piu
io ho individuato le due gare in cui tenterò di migliorare il mio PB sui 10km: 9 Giugno e 16 Giugno. Il clima non sarà certo favorevole (soffro parecchio il caldo), ma ci si prova ugualmente.
Vorrei mantenere un kilometraggio settimanale sui 90km, per cui ho "combinato" la tabella di Albanesi con un'altra trovata online che mi ispirava. Cercherò di fare spesso ripetute brevi perchè la velocità è il mio punto debole.
Settimana scorsa ho svolto i seguenti allenamenti:
Lunedi: 8 x 800m @3:40
Martedi: 3k facili + 5km @4:00 +3k facili
Mercoledi: 15km @4:37
Giovedi: 6 x 400m @3:30 + 15 x 200m @3:20
Venerdi: 15Km @4:40 (8.5k la mattina e 6.5k la sera)
Sabato: 2 x 3km @3:45 (rec 3min) + 8 allunghi sui 100m
Domenica: 1km @4:16 + 8km @3:57 + 2.5km @4:25
Le prossime settimane saranno simili cercando di avere sempre almeno 3 tipi ripetute differenti, 3 uscite tranquille ed almeno 1 corsa sopra i 15km.
Il 12 maggio farò una prima garetta come test sui 10k ( praticamente tutta dritta e tutta in discesa) per vedere a che punto sono con l'obiettivo poi a giugno di replicarne il tempo su un tracciato più comune
Non sono di sicuro il piu esperto in questa stanza ma come indicazione di massimaThe_Running_Man ha scritto: ↑1 mag 2019, 9:16 Rispetti al rg a che ritmo andrebbero fatte le ripetute sui 400,1000,2000 e 3000?
E fare delle ripetute sui 200 è utile per preparare i 10k?
Ma la differenza tra fare il recupero da fermo o un corsa? Io ho sempre fatto il recupero con corsa lenta.
Grazie a tutti