voglio fare la mia prima maratona (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9925
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- LocalitĂ : Mutina
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Io ho fatto 21 maratone da ottobre 2015. Nel 2019 ne ho fatte 8, nel 2020 il primo Trail serio da 36k 1970D+. Non sono certo un esperto, non guardo le calorie bruciate, ecc... però cerco di trovare le giuste strade per divertirmi senza arrivare vedendo la Madonna.
A prescindere dall’obiettivo, il divertimento è alla base di tutto, bisogna però essere “obiettivi”, se si prepara una maratona è giusto fare il lungo su asfalto e col dislivello umano, se si corre una maratona per divertimento, ma con già una base di preparazione (cioè almeno due lunghi sui 32k) allora si può fare un richiamo alla preparazione facendo il Trail.
Parere personale...perché per divertirsi bisogna comunque essere allenati.
A prescindere dall’obiettivo, il divertimento è alla base di tutto, bisogna però essere “obiettivi”, se si prepara una maratona è giusto fare il lungo su asfalto e col dislivello umano, se si corre una maratona per divertimento, ma con già una base di preparazione (cioè almeno due lunghi sui 32k) allora si può fare un richiamo alla preparazione facendo il Trail.
Parere personale...perché per divertirsi bisogna comunque essere allenati.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
d1ego
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3386
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- LocalitĂ : Ostia
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Sasha io parlo solo in base a quello che ho letto ed intuisco, pendo dalle tue labbra per quanto riguarda l'esperienza.
Ci siamo tutti focalizzati sul dislivello ma tu insisti sull'asfalto. Dici che è questione di durezza del fondo? Potenziali problemi alle ginocchia? Muscolari?
Io corro prevalentemente su sterrato ma le due volte che ho fatto gare di 30km su asfalto non ho avuto "problemi". Devo aspettarmi qualcosa di diverso per la maratona? Fermo restando che ho intenzione di alternare sterrato e asfalto per tutti gli "ultra mezza"... Ma mettiamo che non lo facessi... A che cosa potrei andare incontro?
Pensi che ci siano differenze tra la transizione tra trail ed asfalto ed il viceversa?
Ci siamo tutti focalizzati sul dislivello ma tu insisti sull'asfalto. Dici che è questione di durezza del fondo? Potenziali problemi alle ginocchia? Muscolari?
Io corro prevalentemente su sterrato ma le due volte che ho fatto gare di 30km su asfalto non ho avuto "problemi". Devo aspettarmi qualcosa di diverso per la maratona? Fermo restando che ho intenzione di alternare sterrato e asfalto per tutti gli "ultra mezza"... Ma mettiamo che non lo facessi... A che cosa potrei andare incontro?
Pensi che ci siano differenze tra la transizione tra trail ed asfalto ed il viceversa?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9925
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- LocalitĂ : Mutina
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
@d1ego....partendo dal presupposto che per il tuo benessere psicofisico non devi ascoltarmi troppo.....
ti riporto ciò che io ritengo corretto in generale e su di me:
1- correre i lunghi su sterrato non è un problema, anzi alla fine “stressi meno” le articolazioni, però proprio per questo ritengo che correre un over 30k su asfalto sia assolutamente necessario per capire come si comporta il tuo corpo.
2- la rullata sullo sterrato è completamente diversa rispetto all’asfalto.
3- il trail, col dislivello e con il percorso è una tipologia di gara diversa ad una maratona in cui la ricerca di un passo costante è fondamentale.
4- correre su asfalto e poi andare a fare Trail , non è un problema, però anche in quel caso allenarsi su terreni sconnessi torna utile al corpo per memorizzare appoggi non sempre perfetti.
In conclusione, ritengo che sia corretto abituare il corpo a ciò che dovrà affrontare a breve.
Inoltre anch’io ogni tanto vado a correre su sterrato, per scaricare un po’ le articolazioni e per abituare il corpo a qualsiasi terreno, ed a volte è pure utile per rafforzare la muscolatura e le caviglie.
Poi io mi prefiggo una gara obiettivo all’anno, il resto campo di rendita e faccio ciò che mi piace.
1- correre i lunghi su sterrato non è un problema, anzi alla fine “stressi meno” le articolazioni, però proprio per questo ritengo che correre un over 30k su asfalto sia assolutamente necessario per capire come si comporta il tuo corpo.
2- la rullata sullo sterrato è completamente diversa rispetto all’asfalto.
3- il trail, col dislivello e con il percorso è una tipologia di gara diversa ad una maratona in cui la ricerca di un passo costante è fondamentale.
4- correre su asfalto e poi andare a fare Trail , non è un problema, però anche in quel caso allenarsi su terreni sconnessi torna utile al corpo per memorizzare appoggi non sempre perfetti.
In conclusione, ritengo che sia corretto abituare il corpo a ciò che dovrà affrontare a breve.
Inoltre anch’io ogni tanto vado a correre su sterrato, per scaricare un po’ le articolazioni e per abituare il corpo a qualsiasi terreno, ed a volte è pure utile per rafforzare la muscolatura e le caviglie.
Poi io mi prefiggo una gara obiettivo all’anno, il resto campo di rendita e faccio ciò che mi piace.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
arme
- Guru
- Messaggi: 3545
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- LocalitĂ : Treviso
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
@diego credo che sasha abbia riassunto alla perfezione il tutto. morale: bello bellissimo il trail ma se vuoi preparare la mara devi ammazzarti di asfalto!
aggiungo solo una nota, un bel trail, magari collinare senza troppe rampe e con fondo sterrato e non sentiero di certo male non fa, l'importante è che NON deve sostituire i LL fondamentali!
aggiungo solo una nota, un bel trail, magari collinare senza troppe rampe e con fondo sterrato e non sentiero di certo male non fa, l'importante è che NON deve sostituire i LL fondamentali!
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
betana
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- LocalitĂ : Dolomiti
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Forse bisognerebbe provare sulla propria pelle per dire che per fare la maratona devi fare solo asfalto, nel mio caso ho fatto il mio personale allenandomi prevalentemente in terreno battuto/sterrato e in salita asfaltata e facendo lunghi trail con dislivello rilevante per i miei canoni (qui dove abito ho solo questo e anche se avevo gli stessi vostri preconcetti ho dovuto adattarmi visto che ho solo il dopolavoro per correre). Ho fatto preparazioni maratona con scheda Albanesi, Pizzolato con il suo programma a pagamento e con Daniels ma i veri progressi li ho fatti da quando mi sono trasferito sulle Dolomiti e anche per andare a buttare la spazzatura devo fare 1000mt di dislivello. Un piccolo appunto : in salita battuta/asfaltata la ricerca del passo costante è ancora piu importante che in maratona se si vuole scollinare senza morire. Questa è la mia opinione basata sulla mia esperienza,
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20352
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
@betana qua si parlava della prima maratona con 0 esperienza in merito e con l'obiettivo primario di finirla possibilmente non camminando e non maledicendo il giorno in cui hai iniziato a correre
immagino che quando hai fatto pb non eri in questa situazione
immagino che quando hai fatto pb non eri in questa situazione
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
betana
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- LocalitĂ : Dolomiti
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Avevo capito, ma volevo dire che non è vero (o almeno non lo è in assoluto) che per fare una maratona su asfalto devi fare solo i lunghi su asfalto, a maggior ragione se sei un novizio; non credo sia giusto generalizzare ma ognuno dovrebbe farsi la propria idea anche sbagliando; ribadisco che ero un talebano come voi e guai se durante una corsa mi azzardavo a camminare e mai lunghi con dislivello o su strade meno traumatiche come a dimostrare che la corsa è sofferenza ed infatti ho subito varie noie.
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20352
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Si "deve" penso si deve solo morire...
E' meglio... beh il principio di specificità lascia pochi dubbi. Soprattutto in un campo dove ti avventuri la prima volta (i.e. ora anche se per due mesi faccio 20km come lungo massimo e mi dici facciamo una maratona? posso farla e tararmi iin maniera da correre anche il giorno dopo. Alla mia prima se mi fossi presentavo così finivo in ortopedia)
Che poi tu abbia trovato beneficio in altri modi ci sta. Se però parli di "aver subito varie noie" ho come l'impressione che gli allenamenti che seguivi non fossero ottimali aldilà della superficie su cui si svolgevano
E' meglio... beh il principio di specificità lascia pochi dubbi. Soprattutto in un campo dove ti avventuri la prima volta (i.e. ora anche se per due mesi faccio 20km come lungo massimo e mi dici facciamo una maratona? posso farla e tararmi iin maniera da correre anche il giorno dopo. Alla mia prima se mi fossi presentavo così finivo in ortopedia)
Che poi tu abbia trovato beneficio in altri modi ci sta. Se però parli di "aver subito varie noie" ho come l'impressione che gli allenamenti che seguivi non fossero ottimali aldilà della superficie su cui si svolgevano
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
betana
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- LocalitĂ : Dolomiti
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
Accetto le tue critiche e perplessità ma in base alla mia esperienza non sono daccordo, si comincia tutti con Albanesi, Daniels etc e poi ci si fa la propria esperienza e la mia mi porta in una strada diversa solo perchè è quella che mi permette di correre con risultati e senza problemi. Mi sono fatto anche io i lunghi su asfalto (e ancora li faccio se ho occasione) di 36 km che propone Albanesi ma visto i risultati che ho ottenuto e quelli attuali, mi tengo quelli attuali
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
arme
- Guru
- Messaggi: 3545
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- LocalitĂ : Treviso
Re: voglio fare la mia prima maratona (2)
@betana, perdona ma ha ragione shaitan. nessuno mette in dubbio le tue preferenze, solo che qui diamo consigli su chi vuol fare la prima maratona. e per la prima maratona mi pare abbastanza inconfutabile che il miglior allenamento sia allungare su asfalto da 20 fino a...36 o giu di là . Per gradi. non lo dico io né lo dice Shaitan, è semplicemente quello che è COMUNEMENTE consigliato e che si legge anche su qualsiasi libro.
se tu per motivazioni personali o perché ami la natura o vivi in collina preferisci fare trail non è certamente controindicato, ma esce dalla "normale" e "classica" preparazione specifica della maratona.
se tu per motivazioni personali o perché ami la natura o vivi in collina preferisci fare trail non è certamente controindicato, ma esce dalla "normale" e "classica" preparazione specifica della maratona.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
